(dal gr. ἀ privativo e ϕαίνω "aprirsi, schiudersi", cioè "che non si apre" fr. achaine, sp. aquenio, ted. Nuss, inglese achene). - Frutto secco, unicarpellare, uniseminato, indeiscente, con pericarpo sottile, coriaceo, strettamente applicato contro il seme, ma non aderente ad esso, per modo che se ne ...
achènio s. m. [dal lat. scient. achaenium, comp. di a- priv. e tema del gr. χαίνω «schiudersi»]. – In botanica, frutto secco indeiscente a un solo seme, e con parete coriacea non aderente al seme (es.: ranuncoli, castagno).