Christie ‹krìsti›, Agatha (nata Miller). - Scrittrice inglese di romanzi polizieschi (Torquay, Devon, 1891 - Wallingford, Oxford, 1976). Fin dal primo libro (The misterious affair at Styles, 1920) la sua tecnica è ben definita: il colpevole è la persona meno sospetta e la figura di Hercule Poirot, il detective oramai noto quanto Sherlock Holmes, ha già acquistato la sua personalità. Notissimo anche il personaggio di miss Marple, un'anziana signora di provincia con la passione per le investigazioni. Ha scritto oltre cento romanzi fra i quali i più noti sono The murder of Roger Ackroyd (1926), Murder on the Orient Express (1934), Ten little niggers (1939). Con lo pseudonimo di Mary Westmacott ha scritto due romanzi non polizieschi. È anche autrice di lavori teatrali (Ten little niggers, 1943; The mousetrap, 1952) e di due libri di me morie: Come, tell me how you live (1947) e An autobiography (1977; trad. it. 1978).
lacrima Christi ‹làkrima krìsti› locuz. lat. (propr. «lacrima di Cristo»), usata in ital. (anche nella grafia lacryma Christi) come s. m. invar. – Vino pregiato, di colore giallo paglierino (ma prodotto anche nella varietà di colore rosso), ottenuto da...
Lumen Christi ‹lùmen krìsti› (lat. «luce di Cristo»). – 1. Antica acclamazione cristiana con cui si salutava l’accendersi dei lumi nelle famiglie (seguendo un’analoga usanza pagana); si conserva oggi nel rito della solenne Veglia pasquale, quando il cero,...