FAVARA, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 45 (1995)

FAVARA, Alberto

Nicola Balata

Nacque a Salemi (Trapani) il 1º marzo 1863, quinto di sei figli, da Simone e Francesca Maria Mistretta Verderame, cugini di primo grado appartenenti ad una famiglia di antica tradizione nella nobiltà feudale siciliana, che fu attivamente partecipe ai moti rivoluzionari del 1848 e all'impresa garibaldina, e che, con la costituzione del Regno d'Italia, occupò cariche politiche in Sicilia ed un seggio nel Parlamento nazionale per tre legislature. Il F. entrò come interno al convitto "Vittorio Emanuele" di Palermo insieme col fratello maggiore Nono, per frequentarvi le classi ginnasiali. Ne uscì a diciassette anni e si iscrisse al conservatorio di musica di Palermo, ove frequentò il corso, di armonia e contrappunto.

Nel 1881 si trasferì a Milano per continuare privatamente gli studi musicali sotto la guida di A. Scontrino, allora maestro di composizione al conservatorio della città. Nel 1883 partecipò ad un concorso bandito dalla casa Sonzogno per la composizione di un'opera in un atto: in tale occasione compose le musiche di Marcellina, di Leopoldo Marenco, opera premiata dalla giuria con menzione onorevole, e rappresentata al teatro Dal Verme l'anno seguente con un buon successo. Risale a questo periodo l'incontro con G. Puccini. Compiuti gli studi di composizione, ritornò in Sicilia.

Nel 1891 sposò Nina Lo Presti, figlia di un avvocato di Palermo. Nel 1893, dopo la morte dello zio Giovanni Verderame, il F. dovette affrontare una grave crisi finanziaria della famiglia, e fu costretto a dedicarsi alla carriera musicale come principale mezzo di sostentamento. Nel 1895 vinse per concorso la cattedra di solfeggio e armonia presso il conservatorio di Palermo, ove due anni dopo gli venne affidata per incarico la cattedra di composizione.

Fin dal 1891 il F. aveva lavorato alla composizione dell'opera in tre atti Urania, di U. Flores. L'edizione definitiva del libretto fu compiuta con correzioni e rimaneggiamenti da parte dello stesso musicista che nel 1895 ultimò la partitura per canto e pianoforte. Di questi anni è anche la composizione di un Preludio sinfonico in la bem.; un Miserere a 12 voci reali in tre cori con basso continuo (pubblicati da Sandron), Palermo 1895; la Cantata eroica per tenore, cori e orchestra (composta per il cinquantenario della rivoluzione palermitana); l'Ode alla regina d'Italia sui versi di G. Carducci, per tenore, soprano, cori e orchestra (eseguita nel 1898 a Roma presso l'Accademia di S. Cecilia, per la direzione di L. Mancinelli); il poema sinfonico Primavera (eseguito nell'aprile 1900 a Palermo presso il Circolo artistico cittadino); l'Ode ad Elena, regina d'Italia, un ritmo logaedico su versi di F. P. Mulé (eseguita per la prima volta a Trapani, il 16 ag. 1902); l'Antica Madre, sui versi di G. Pascoli, in ritmo dattilico-dorico, da un antico canto della chiesa latina (eseguita il 3 sett. 1907 al teatro Massimo di Palermo); il Sogno nel bosco, preludio per piccola orchestra. Cominciò allora gli studi umanistici, dedicandosi alla letteratura classica e all'archeologia musicale, con particolare interesse per le relazioni fra musica e poesia nella tragedia e nella lirica dell'antica Grecia. Parallelo a questi fu lo studio dei grandi polifonisti del '500 e delle opere di Mozart, Beethoven e Wagner, dei quali ci rimangono cartelle manoscritte depositate presso il Museo G. Pitrè di Palermo. Pubblicò inoltre brevi trattati ad uso degli allievi: Suono musicale e sensazione auditiva (Palermo 1892), Il ritmo nel canto liturgico della Chiesa latina (ibid. 1901) e Studi sulla musica italiana della Rinascenza (ibid. 1901).

Nel 1897 iniziò una prima serie di concerti presso il teatro Massimo di Palermo in qualità di direttore. A questa segui una seconda serie con il patrocinio della Società dei concerti sinfonici del Circolo artistico (da lui stesso fondata), ed il concorso dei maggiori enti della cultura locale. Quest'uffirno ciclo comprese musiche per archi di L. Boccherini e R. Schumann, opere sinfoniche di L. v. Beethoven e R. Wagner e musiche di giovani compositori, fra i quali Gino Marinuzzi, suo allievo. Nel 1903 diresse nella cattedrale di Palermo la Messa di requiem di L. Perosi, in occasione della morte di papa Leone XIII. Nell'aprile dello stesso anno presentò al Congresso internazionale di scienze storiche, riunitosi a Roma, uno scritto su Le melodie della Val di Mazara, che precedette di pochi mesi la presentazione di un secondo saggio sui Canti e leggende della Conca d'oro. In questi scritti il F. veniva condensando i primi risultati di una ricerca sulla musica popolare in Sicilia, da lui intrapresa già all'indomani del soggiorno milanese.

Nel 1904, durante un breve soggiorno a Roma con la famiglia, fu incaricato da G. D'Annunzio di musicare alcuni brani de La figlia di Iorio, in occasione della sua rappresentazione al teatro Costanzi. Ma a Roma il F. non riuscì a trovare né la stabile sistemazione che vi aveva cercato, né sopratutto l'appoggio finanziario in favore della propria ricerca che a più riprese aveva sollecitato presso V. E. Orlando, allora ministro della Pubblica Istruzione.

Tornato a Palermo, presentò in quello stesso anno un terzo saggio, Il ritmo nella vita e nell'arte popolare in Sicilia.

In esso il F. ipotizzava, sulla base di una approfondita conoscenza della metrica greca, il sussistere di analogie non trascurabili fra ritmi popolari siciliani ed esametro omerico, fra danze popolari dell'isola e ritmi di Eschilo, Saffò, Aristofane. Si trattava insomma di quella ipotesi circa la diretta fifiazione dei canti popolari siciliani dalla musica greca antica, che si sarebbe rivelata in seguito di grande valore scientifico. Intanto il lavoro di questi anni metteva capo ad una raccolta di "più di mille fra canti, danze, ritmi di lavoro o di feste, canti religiosi e funebri; ognuno con la data, il modo, il nome del cantore, le varianti della melodia, e ancora le osservazioni del cantante e le sue proprie".

Nel 1907 Ricordi pubblicò i Canti della terra e del mare di Sicilia, un'antologia di venticinque canti scelti ed armonizzati al pianoforte dall'autore. Nel 1908 cominciò la collaborazione al giornale L'Ora in qualità di critico musicale, prestando attenzione particolare all'attività concertistica e lirica del teatro Massimo di Palermo. Tra il febbraio e l'aprile del 1911 si recò a Berlino per un viaggio di studio, portando con sé la figlia maggiore Maria. Nella città tedesca, dove ricevette l'incarico di maestro di canto presso la scuola diretta da Gemma Bellincioni, il F. ebbe contatti con personalità del mondo musicale e poté far conoscere i risultati delle proprie ricerche sulla musica popolare in Sicilia. Tornato in Italia, riprese l'insegnamento di composizione al conservatorio della sua città, nel quale tenne la carica di direttore per i due anni accademici 1911 e 1913.

Nell'autunno 1912 diede vita alla Società dei concerti sinfonici, annessa al conservatorio, con un concerto inaugurale, tenutosi il 5 febbr. 1913 nella sala A. Scarlatti, per il quale diresse la Sesta Sinfonia di L. van Beethoven. Nel maggio organizzò la celebrazione per il centenario della nascita di R. Wagner a Palermo, con un concerto di musiche wagneriane diretto dal maestro E. La Villa, che ebbe luogo al teatro Massimo. Dello stesso anno è inoltre la composizione del poema sinfonico Sogno in Val d'Enna, elaborato e sviluppato sul tema del canto popolare Modo di vita. Nel 1914 ottenne, sempre a Palermo, l'incarico della scuola orchestrale d'insieme, che egli aveva istituito durante la sua direzione del conservatorio, incarico che poté mantenere fino al 1919 (anno in cui la scuola venne soppressa). Il 14 maggio 1916, in occasione della commemorazione di G. Verdi al teatro Massimo di Palermo, diresse un concerto orchestrale, comprendente lo Stabat Mater, l'Ave Maria, il finale del secondo atto della Forza del destino e la sinfonia dei Vespri siciliani.

Nel 1919, con la collaborazione di altri musicisti e letterati, fondò la rivista quindicinale Dioniso, attraverso la quale volle intervenire più incisivamente nel dibattito e nelle polemiche che fervevano allora nella vita culturale della città e nello stesso ambiente del conservatorio. Nel 1921 pubblicò presso Ricordi una seconda raccolta di Canti popolari siciliani. In tale occasione E. Romagnoli, con un articolo comparso su Musica d'oggi (luglio 1921, pp. 193 s.) tornava a sottolineare la corrispondenza fra canti siciliani e ritmi della musica greca antica, e concludeva auspicando la pubblicazione della intera raccolta. Tuttavia, già in questi anni il F. si era gravemente ammalato.

Morì a Palermo il 29 sett. 1923.

Nel 1954 Ottavio Tiby pubblicò un volume di canti scelti dalla grande raccolta del F. e da lui armonizzati (cui avrebbe fatto seguito un secondo volume da lui curato, di quindici canti, sempre presso l'editore Ricordi). La pubblicazione integrale del Corpus di musiche popolari siciliane ebbe luogo nel 1957 a Palermo, sotto gli auspici dell'Accademia di lettere, scienze e arti presso Ricordi, in due volumi curati dallo stesso Tiby (i due volumi manoscritti del Corpus si trovano presso il deposito del Museo G. Pitrè di Palermo, insieme con varie cartelle manoscritte sul canto popolare). In un articolo comparso sulla Ricordiana nell'ottobre 1957 (pp. 467 ss.), D. Carpitella sottolineò gli ostacoli e le difficoltà che la pubblicazione dell'opera aveva incontrato, dovuti secondo l'autore "a tutto un orientamento della cultura italiana: da una carenza di interessi per la ricerca musicologica e dal misconoscimento di alcuni risultati preziosi dell'esperienza positivistica sino ad una pretesa autosufficienza culta, intesa più che dal punto di vista estetico da quello di una egemonia culturale. E in tal senso il presente Corpus è un'ottima revanche".

Il primo volume dell'opera presenta, oltre ad una prefazione di G. Cocchiara (comparsa poi anche in Annali del Museo Pitrè, V-VII [1954-56], pp. 54-62), un saggio del curatore dell'opera (sul canto popolare siciliano, caratteri della raccolta, ritmica, metrica, strumenti di accompagnamento, danze ecc.) ed un indice generale della materia (divisa in canti lirici, storie, ninne-nanne, répiti o canti di morte, canti di morte, canti del mare, canti religiosi, giochi, canzoni a ballo, musiche strumentali, "Abbaniatine" o grida dei venditori ambulanti o di bottega, "Tammurinate" o ritmi di strumenti a percussione, e altri mezzi sonori fra cui le campane). Il secondo volume contiene i canti e le notizie relative ad ogni singolo canto, quali si presentano nei manoscritti originali. Nel complesso il Corpus raccoglie 1.090 esempi tra ritmi e melodie.

Nel 1959 uscì presso l'editore De Santis di Roma il volumetto di Scritti di musica popolare siciliana (a cura di Teresa Samonà Favara), che raccoglie scritti del F. già pubblicati su riviste e giornali.

Da essi emerge con sufficiente chiarezza il ruolo svolto dal F. nell'ambito della elaborazione teorica dei diversi problemi connessi alla ricerca sulla musica popolare. Per quanto riguarda il quadro italiano, è stato ancora osservato da parte del Carpitella come l'opera del F. costituisse l'avvio di una nuova fase di ricerca, "più storica e scientifica che estetica e idealistica", con l'affermazione di un metodo di inchiesta musicale diretta.

Bibl.: U. Ojetti, I capricci del conteOttavio, Milano 1908, pp. 73-77; C. Bellaigue, Chants de la terre et de la mer de Sicile, in Le Gaulois, febbraio 1909; E. Romagnoli, I canti popolari siciliani e la musica greca, in Riv. d'Italia, XXIII (1920), 5, pp. 3-24; D. Carpitella, Etnomusicologia e cultura musicale, in La Rassegna musicale, XXVI (1958), pp. 204 ss.; P. Collaër, Note preliminaire aux enregistrements effectués par le Centro internazionale studi musiche mediterranee dans le Sud de la Sicile en 1935, in Annali del Museo Pitrè, VIII-X (1957-59), pp. 6 ss.; T. Samonà Favara, A. F. La vita narrata dalla figlia (con un'app. di scritti in parte inediti), Palermo 1971.

CATEGORIE
TAG

Moti rivoluzionari del 1848

Impresa garibaldina

Gemma bellincioni

Leopoldo marenco

Etnomusicologia