Rubbiani, Alfonso. - Restauratore di monumenti (Bologna 1848 - ivi 1913). Restaurò i principali edifici bolognesi, da S. Francesco al palazzo di re Enzo, dalla Mercanzia al palazzo del Podestà, mirando a ripristinarne l'aspetto primitivo; restaurò inoltre il castello di Bentivoglio, presso Bologna, e quello di S. Martino in Soverzano presso Minerbio.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 89 (2017)
Figlio di Vincenzo e di Letizia Fanti, nacque a Bologna il 3 ottobre 1848 (Mazzei, 1979, p. 25). Dopo il 1860, il padre, magistrato dell’amministrazione pontificia, rifiutò di prestare giuramento al Regno d’Italia e fu pertanto destituito dall’incarico.
Compiuti gli studi liceali presso i gesuiti di ...
Restauratore di monumenti; nato e vissuto a Bologna (1848-1913), amò la sua città d'un amore vigile e disinteressato, che gli permise di attuare un programma di studî e di lavori fortunatissimi. La sua opera spesa con costanza intorno ai principali edifizî bolognesi, dalla Mercanzia al S. Francesco, ...