Kantemir ‹kënt'im'ìr›, Antioch Dmitrievič. - Poeta russo (Costantinopoli1708 - Parigi1744), figlio del principe moldavo Demetrio Cantemir. Fra le sue satire di tipo oraziano, la più nota è diretta contro "i dispregiatori della scienza" (Na chuljaščich učenie, 1729), e a favore delle riforme di Pietro il Grande, a cui dedicò anche il poema Petrida (1731).
KANTEMIR, Antioch Dmitrievič. - Poeta satirico russo, figlio del principe moldavo Demetrio Kantemir, nato nel 1708 a Costantinopoli, morto nel 1744 a Parigi. Difese le riforme di Pietro il Grande con la satira: Ai dispregiatori della scienza, che, pur ricordando formalmente le satire di Boileau, dipinge ...