Fontanési ‹-si›, Antonio. - Pittore e incisore (Reggio nell'Emilia 1818 -
VitaFormatosi alla scuola di P. Minghetti, esordì dipingendo paesaggi e vedute. Combatté con Garibaldi (1848-49), e si rifugiò poi a
OpereTra i molti quadri e studi, emergono alcune grandi composizioni (Aprile, 1873; Le Nubi, 1880, Torino, Museo Civico, dove è conservata la maggior parte delle sue opere). Le sue acqueforti e litografie, tecnicamente perfette, sono tra le migliori prodotte in