Calderini, Aristide. - Papirologo e antiquario italiano (Taranto1883 - Milano1968), prof. (1925-1953) di antichità classiche nell'Univ. cattolica di Milano, direttore delle riviste Aegyptus ed Epigraphica. Si ricordano, fra i molti scritti: La manomissione e la condizione dei liberti in Grecia(1908); Aquileia romana:ricerche di storia e di epigrafia (1930); I Severi:la crisi dell'Impero nel III secolo (1949).
arìstida s. f. [lat. scient. Aristida, der. del lat. arista «resta, spiga»]. – Genere di graminacee comprendente circa 200 specie caratteristiche delle steppe e delle regioni subdesertiche: hanno foglie generalm. arrotolate e infiorescenze a pannocchia,...