Lynch ‹linč›, Benito. - Scrittore argentino (Buenos Aires1885 - La Plata1952). Si dedicò al giornalismo e del giornalista ha trasferito le migliori attitudini nelle opere descrittive e narrative. Fra i suoi romanzi, dedicati alla rappresentazione del mondo della pampa e della vita dei suoi abitanti, ricordiamo: Plata dorada (1909); Los Caranchos de la Florida (1917); Raquela (1918); La evasión (1922); Las mal calladas (1923); El antojo de la patrona (1925); Palo verde (1925); El romance de un gaucho (1930), quest'ultimo scritto in linguaggio gauchesco.
Narratore argentino, nato a Buenos Aires nel 1885. È il fedele descrittore dei tipi e degli aspetti della Pampa: vivace e fantasioso. In Argentina gode di una grande popolarità.
Il suo capolavoro è Raquela, 1918, un breve romanzo semplice e umano, che ha il solo torto di essere un po' troppo folkloristico.
...