Fourneyron ‹furnerõ´›, Benoît. - Ingegnere (Saint-Étienne 1802 - Parigi1867). Si occupò dapprima di arte mineraria, poi si volse alla metallurgia studiando la sostituzione del carbone di legna col carbon fossile nei forni e riuscendo a produrre, per primo in Francia, le lamiere bianche. Il suo nome è soprattutto legato all'invenzione di una turbina idraulica a reazione che fu la prima motrice idraulica moderna.
FOURNEYRON, Benoît. - Nato a Saint-Étienne il 1 novembre 1802, morto l'8 luglio 1867 a Parigi. Uscito a 17 anni dall'École des Mineurs della sua città, si occupò dapprima di rilevamenti minerarî, poi verso la fine del 1821 dell'impianto di magli per la famiglia Pourtalès e di laminatoi per lamiere, ...