Bojano Comune della prov. di
È situato a 482 m s.l.m. al margine meridionale di una pianura alluvionale, ai piedi dei Monti del
L’antica Bovianum, capoluogo dei Pentri Sanniti, fu espugnata dai Romani nel 305 a.C.; nuovamente conquistata da Silla durante la guerra sociale (89 a.C.), perse ogni importanza. Vespasiano vi stabilì una colonia di veterani della legione XI Claudia.