catecolammine Ammine, derivate dal fenolo bivalente catecolo, più noto con il nome di pirocatechina. Tra le più importanti sono l’adrenalina, la noradrenalina e la dopammina, elaborate dal sistema cromaffine della parte midollare delle surrenali. L’azione biologica delle catecolammine è di tipo ormonale e si manifesta con accelerazione del ritmo cardiaco, ipertensione arteriosa, inibizione della peristalsi intestinale. Le catecolammine agiscono sul metabolismo glucidico e sul metabolismo lipidico.
Ammina derivata dal catecolo (diidrossibenzene). Sono catecolammina l’adrenalina, la noradrenalina e la dopamina. Vengono prodotte nella parte midollare delle ghiandole surrenali e nel sistema nervoso, a partire dall’amminoacido tirosina. L’azione biologica delle catecolammina è di tipo ormonale e di ...
Ammina derivata dal catecolo con funzione di neurotrasmettitore. La formula chimica fondamentale delle catecolamine è caratterizzata da un anello di catecolo (ovvero un anello di benzene con due gruppi idrossilici adiacenti) e da una catena laterale di etilamina o uno dei suoi derivati. Le catecolamine ...