Laziali, dialetti

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

laziali, dialetti

Francesco Avolio

Il territorio

Malgrado il suo nome antico (che fu recuperato solo in età rinascimentale, riferito a una subarea della regione attuale, così chiamata dopo l’Unità), il Lazio è una regione dalla fisionomia piuttosto recente. Basti pensare che fino al 1927 contava la sola provincia di Roma e che in quegli stessi anni fu notevolmente ampliato, inglobando vasti territori dall’Umbria (gran parte della provincia di Rieti), dall’Abruzzo aquilano (tutto il circondario di Cittaducale, con i centri di Antrodoco, Leonessa e Amatrice, aggregati al Reatino) e dalla Campania (il circondario di Sora e parte di quello di Gaeta, con centri importanti come Cassino, Fondi, Formia, divisi prima tra la provincia di Frosinone e quella di Roma, e poi, dopo il 1934, tra quelle di Frosinone e Littoria-Latina). Già in epoca romana, del resto, il toponimo Latium (da latus «luogo ampio, facilmente accessibile») designava entità diverse, come mostra la distinzione fra Latium vetus – il territorio originario dei Latini, compreso fra il basso corso del Tevere e i Colli Albani – e Latium adiectum, quello aggregato alcuni secoli più tardi, che giungeva, verso sud, fino alla bastionata degli Ausoni e al Circeo.

Entro questi mutevoli confini, la valle del Tevere, fin dal suo tratto umbro, e il bacino del Sacco-Liri sono stati da sempre due assi fondamentali negli scambi tra il Centro-Nord e il Sud della penisola, benché la prima abbia svolto altrettanto a lungo anche la funzione, strategica, di frontiera naturale fra entità storiche e statuali diverse: fra Etruschi a ovest e Italici (Sabini e Umbri) a est in età antica, fra Patrimonium Petri e territori longobardi nell’alto medioevo. Da non trascurare, però, l’importanza del corso dell’Aniene, il principale affluente del Tevere in territorio laziale, da sempre direttrice di penetrazione verso l’Abruzzo e l’Adriatico (la via Tiburtina e, oggi, l’autostrada A24 corrono per lungo tratto presso le sue sponde).

Contrariamente a quanto si può pensare sulle prime, un centro dell’importanza di Roma – oggi luogo di forte attrazione e fonte di omologazione socio-culturale – non ha esercitato, fino a tempi recenti, un’evidente leadership linguistica, per lo meno sul piano del dialetto. L’Urbe, infatti, è stata a lungo una realtà sui generis, di confine, nonché caratterizzata a più riprese da un notevole e radicato plurilinguismo interno, elementi che le hanno di fatto impedito di arrivare a fondersi e a confondersi in via definitiva con questa o quella parte del suo ampio contado, o di riuscire ad assimilarle con la necessaria decisione. Non bisogna poi dimenticare fattori storici e geografico-ambientali di rilievo, come brigantaggio e malaria, che per secoli hanno steso sull’agro romano un manto insalubre di solitudine e di abbandono, efficacemente definito da Giuseppe Gioachino Belli er deserto.

Le varietà dialettali dell’area

Date queste premesse, il Lazio appare anche oggi un intricato mosaico dialettale, somigliando, in questo, a due altre regioni dell’Italia centrale, le Marche e l’Umbria (➔ umbro-marchigiani, dialetti). Come queste ultime, anzi, anche il Lazio presenta «quella bipartizione tra un’area meridionale (ed orientale) più conservativa […] ed un’area settentrionale (ed occidentale) più variamente aperta ad influssi di diversa provenienza» (Vignuzzi 1981).

Più esattamente, secondo lo stesso Vignuzzi:

anche senza voler tenere conto dei territori annessi alla regione solo molto tardi [...], si possono riconoscere immediatamente almeno tre nette ripartizioni dialettali, una di nord-ovest (la ‘Tuscia’ viterbese), una gravitante intorno a Roma (e che si prolunga oggi verso sud parallelamente alla costa fino circa al Circeo), e una a est e sud-est, con la Sabina e la Ciociaria.

Questa suddetta terza ripartizione, del resto, si estende ben al di fuori dei limiti regionali, raccordandosi, per l’appunto, all’Umbria sud-orientale (zone di Terni, Spoleto, Foligno) e all’area maceratese-fermana delle Marche, con le quali viene di solito raggruppata, nel quadro dei dialetti italo-romanzi, sotto la denominazione di «Italia mediana», dovuta a Migliorini (➔ Italia mediana), che ha così definito le parlate dell’Italia centrale ormai strutturalmente lontane dal toscano e dalla lingua italiana, e vicine, invece, a quelle del Mezzogiorno.

Così ricapitolando, entro gli attuali confini amministrativi della regione abbiamo quattro tipi dialettali diversi:

(a) il tipo della Tuscia viterbese, da inserire nell’Italia linguisticamente ‘centrale’, e che trova le aree di maggiore affinità nella Toscana meridionale e nell’Orvietano; esso si incontra con quello mediano nei comuni delle province di Viterbo e di Roma situati alla destra del Tevere (ad es. a Filacciano, Sant’Oreste, Morlupo, ma perfino Canepina e Fabrica di Roma, ancora sui Monti Cimini, mostrano tratti mediani di una certa evidenza);

(b) quello romano, strutturalmente simile al precedente (e con esso da includere nell’Italia ‘centrale’), nonché oggi in espansione, sia verso nord, a causa del diffuso pendolarismo e del sempre più frequente ‘esodo’ di famiglie romane nei comuni dell’hinterland, sia verso sud, dove agiscono anche gli effetti di un fatto di notevole importanza, la colonizzazione veneta e settentrionale dell’agro pontino all’epoca della sua bonifica (anni Venti e Trenta del Novecento); questa, sul piano della lingua, comportò infatti il passaggio, nelle successive generazioni di immigrati, a varietà assai prossime a quelle usate nella capitale (il cosiddetto «romanesco pontino»);

(c) il tipo mediano, ‘sabino’ e ‘ciociaro’ (da Amatrice e Rieti fino ad Anagni, Cori e Sonnino), che oggi riesce ancora, in qualche modo, a contenere l’infiltrazione di quello romano nella bassa Sabina, nella valle dell’Aniene e nell’area frusinate;

(d) il tipo meridionale, a sud dello storico confine fra Stato Pontificio e Regno di Napoli (rimasto fino al 1927 quello fra Lazio e Campania), nell’ambito del quale possiamo distinguere, sulla costa, varietà chiaramente campane (Fondi) e anzi napoletane (Gaeta, Formia, a cui può aggiungersi Cassino), e, più all’interno, lungo il corso del Liri, varietà quasi in tutto abruzzesi (Sora); ve ne sono poi altre, intermedie tra questi due gruppi (Atina, Arce, Pontecorvo) o che fungono da ponte con il tipo mediano lungo la fascia che va da Terracina a Frosinone e a Guarcino.

Un’importanza particolare, come vedremo, è oggi rivestita dalla composizione del ➔ repertorio linguistico che, negli ultimi decenni, ha subito un po’ ovunque ristrutturazioni anche notevoli, e più evidenti rispetto a quelle osservabili nelle regioni vicine.

Il tipo linguistico viterbese o dell’alto Lazio

Esteso su tutta la provincia di Viterbo e nei comuni della parte nord della provincia di Roma, è caratterizzato da non poche differenziazioni interne, che si scaglionano, oltre che da nord a sud, anche da est (corso del Tevere) a ovest (costa tirrenica), seguendo una sorta di gradiente rappresentato dalle antiche consolari (Flaminia, Cassia, Aurelia; cfr. Vignuzzi 1997: 312).

Rispetto al tipo romano odierno, al quale, come si è detto, è notevolmente affine, i suoi tratti più caratteristici sono:

(a) i dittonghi o frangimenti (➔ frangimento), anche in sillaba chiusa (cioè terminante per consonante), come nel viterbese [ˈbːɛane] «bene», [ˈpɛalːe] «pelle»; ad Acquapendente (Viterbo) [la ˈnɔɐtːɐla] «il pipistrello», a Canepina (Viterbo) [ˈdjorme] «dorme»;

(b) il passaggio di [-i] a [-e] nei plurali maschili (a Tarquinia [le ˈbːafːe] «i baffi», [le ˈpjɛde] «i piedi»), osservabile fino alla zona dei Cimini (Ronciglione), e comune all’orvietano, a diverse varietà umbre e alle Marche centrali;

(c) gli articoli determinativi [ɛl], [al] o [il], spesso fusi al nome con ➔ raddoppiamento sintattico, come in Toscana (a Tarquinia [ɛl faleˈɲːame] «il falegname», a Montefiascone [i ˈfːabːro] «il fabbro»), ma che nella zona sud-orientale vengono spesso sostituiti da [lo, o], come nell’antico romanesco (a Ronciglione [o ʦiˈnale] «il grembiule», a Fabrica di Roma [o ˈmaniko] «il manico»);

(d) il possessivo enclitico (il tipo fìglito «tuo figlio», sòrema «mia sorella»), ancora vitale a sud e a est del lago di Vico (Blera, Canepina, Fabrica), ma con tracce anche più a nord, e nel medioevo esteso fino a comprendere l’intera Toscana (e Roma);

(e) il tipo tisto «codesto», in cui appaiono sia un resto della ➔ metafonia delle vocali medio-alte (cfr. § 2.3) sia una tripartizione dei dimostrativi (➔ dimostrativi, aggettivi e pronomi) analoga, anche nella forma, a quella toscana fra questo, codesto e quello;

(f) l’accordo del ➔ participio passato con il pronome gli, per cui, ad es., nei dialetti dai Cimini fino al Tevere (Carbognano, Fabrica, Faleria, Calcata, Sant’Oreste e altre località), si ha [tɔ ˈdːitːo] «ti ho detto», ma [l ɔ ˈdːitːi] «gli ho detto»;

(g) le preposizioni e le forme avverbiali rafforzate da intus: [ta] «a», [toˈkːi] «qui», [toˈsti] «costì», [toˈlːi] «lì», ecc.

Rispetto alla Toscana, invece, si osservano:

(a) tracce sparse di dittonghi metafonetici, noti all’antico romanesco e oggi presenti nell’Italia meridionale (cfr. § 2.4): a Canepina [e gːuˈpjerki] «i coperchi», [ˈstjorto] «storto»;

(b) tracce di distinzione tra -o e -u, sia, a nord, per contatto con l’area toscana amiatino-pitiglianese (ad Acquapendente [ʤeˈnːaru] «gennaio»), sia, a sud-est, come anticipazione delle condizioni mediane (a Sant’Oreste [u ˈraginu] «il ramarro»);

(c) lo sviluppo di -rj- a [-r-], anziché a [-j-]: a Montefiascone [i mːaʃeˈlːaro] «il macellaio», a Cerveteri [il feˈrːaro] «il fabbro»;

(d) le assimilazioni consonantiche progressive, tutte ancora ben attestate: [-nd-] > [-nn-] (un po’ ovunque [ˈkwanːo]), [-mb-] > [-mm-] (a Fabrica di Roma [koˈmːatːa] «trattare, discutere»), [-ld-] > [-ll-] in caldo e nei derivati (un po’ ovunque [akːwa ˈkalːa] «acqua calda», [kalːaˈraro] «calderaio», ecc.).

Questi ultimi due tratti, anzi, assieme alla pronuncia [ʦ] di [s] dopo [l, n, r] ([ˈborʦa] «borsa», [ˈpɛnʦo] «penso», ecc.) e la costruzione stare + a + infinito usata per esprimere un aspetto durativo (i tipi che stai a ffà? e ma che stanno a ddì?, contrapposti a stare + gerundio che si osserva tanto in Toscana, quanto in Campania), sono tra i pochi comuni all’intera regione.

Il tipo linguistico romano

Il romanesco presentava, fino al XVI secolo, caratteri molto diversi da quelli odierni, che lo avvicinavano sensibilmente, anche se non del tutto, ai dialetti mediani (è stato infatti efficacemente definito una varietà ‘perimediana’, nonché, per lunga consuetudine, romanesco ‘di prima fase’) (➔ Roma, italiano di).

Causa primaria del notevole cambio linguistico fu il sacco subito nel 1527 da parte dei lanzichenecchi, che spopolò la città, tornata poi a crescere rapidamente grazie a un notevole apporto immigratorio, proveniente soprattutto dalla Toscana, ma anche dal Nord Italia (cfr. Trifone 1992: 43-45). I nuovi venuti, nel giro di qualche decennio, erosero, ‘smeridionalizzarono’ il dialetto, i cui tratti caratteristici riuscirono a sopravvivere, fino alle soglie del Novecento, solo nel giudeo-romanesco (➔ giudeo italiano), la varietà in uso presso l’antica e numerosa comunità ebraica, relegata proprio in quegli stessi anni all’interno del ghetto, sulla sponda sinistra del Tevere, tutt’intorno al Portico d’Ottavia, dove rimase per oltre tre secoli (dal 1555 al 1870).

Malgrado la forte pressione prima toscaneggiante e poi italiana, il dialetto odierno di Roma (definito spesso tecnicamente «romanesco di seconda fase») ha però conservato dell’antica parlata medievale alcuni fenomeni fonomorfologici che ancora oggi lo caratterizzano visibilmente, fra i quali:

(a) la mancata chiusura di [-e-] in [-i-] prima dell’accento, soprattutto all’interno di frase ([de ˈroma] «di Roma», [me ˈdiʃi] «mi dici»);

(b) lo sviluppo di -rj- a [-r-]: [karʦoˈlaro] «calzolaio», [maʃeˈlːaro] «macellaio» e, più di recente, [grupːeˈtːaro] «esponente di gruppuscoli politici», [palatːsiˈnaro] «costruttore di palazzine (spesso abusive)», ecc.;

(c) l’assimilazione progressiva -nd- > [-nn-]: [ˈmonːo], [aˈnːa] «andare», [ˈspɛnːe] «spendere», ecc. (quella -mb- > [-mm-] è di fatto scomparsa, mentre l’assimilazione -ld- > [-ll-] sopravvive in caldo e nei derivati: [ˈkalːo] «caldo», [kaˈlːatːʃa] «calura estiva»);

(d) la saldezza della distinzione fra le coniugazioni nella desinenza della II persona plurale del presente indicativo: [parˈlamo, veˈdemo, senˈtimo] «parliamo, vediamo, sentiamo».

In epoca postcinquecentesca sono invece da collocare:

(e) l’indebolimento di [-ʧ-] a [-ʃ-] fra vocali ([ˈpaʃe] «pace», [bːruˈʃa] «bruciare»);

(f) il parallelo indebolimento di [-ʎː-] a [-jː-] (che poi può ulteriormente ridursi o cadere ([ˈfiʎːo] > [ˈfijːo] > [ˈfijo] > [ˈfio] «figlio»; cfr. Trifone 1992: 61 e D’Achille 2002: 543).

La vitalità del dialetto cittadino – che, malgrado le interferenze e la vicinanza strutturale, non sembra tendere a quel ‘disfacimento’ nella lingua comune paventato prima della guerra da Bruno Migliorini – è poi ben testimoniata da diverse tendenze innovative di segno ‘non italiano’ sviluppatesi dall’Ottocento a oggi. Menzioniamo in particolare:

(a) l’indebolimento di [-rː-], documentato nella sua fase iniziale già in Belli (terina «terrina», ma arrosto, oggi [aˈrɔsto], cfr. Trifone 1992: 65);

(b) l’indebolimento e la caduta di [l] in articoli, pronomi e preposizioni articolate, con successive fusioni fra suoni vocalici divenuti contigui ([o ˈvedi] «lo vedi», [k aːˈmiko] «con l’amico»); è la cosiddetta lex Porena, da Manfredi Porena, lo studioso che per primo la descrisse nel 1925;

(c) lo sviluppo di [a] come particella vocativa ([a ˈfranko] «ehi, Franco!»); ancor più recente è la lenizione intervocalica, cioè la tendenza a pronunciare [-p-, -t-, -k-] fra vocali quasi come [-b-, -d-, -g-] ([aj gaˈbido?] «hai capito?»), per la verità documentata da tempo sia nell’alto Lazio, sia fra i dialetti mediani (si vedano, ad es., le forme [deˈrɛdo] «dietro» e [mbriˈago] «ubriaco» di Canepina), ma oggi divenuta rapidamente una delle caratteristiche dell’‘accento romano’ meno apprezzate sul piano nazionale.

L’area dei Castelli Romani, spesso associata alla capitale anche sul piano linguistico, mostra in realtà una forte frammentazione. Essa ha inoltre subito nel tempo notevoli influssi romaneschi moderni (oggi evidenti soprattutto ad Albano, Ariccia e Grottaferrata, un po’ meno a Marino), che hanno spesso modificato e complicato il quadro di partenza. I tratti mediani originari si mantengono meglio a Frascati, Genzano, Nemi, Rocca di Papa, Lanuvio e Velletri, mentre il versante settentrionale, con Montecompatri e Rocca Priora, mostra ancora oggi una netta congruenza fenomenologica con l’area sabina (cfr. § 2.3; Lorenzetti 1993; Dardano 1999).

Il tipo linguistico mediano

Fra i dialetti che abbiamo definito ‘mediani’, parlati a est e a sud del Tevere, i fenomeni più caratteristici e conservativi (nonché strettamente interrelati), presso che sconosciuti a Roma (fin dalle origini) e nell’alto Lazio, sono sicuramente:

(a) la metafonesi, cioè l’innalzamento di timbro delle vocali accentate [e] e [o], che, per influsso delle vocali finali -i e -u latine originarie, diventano anch’esse, rispettivamente, [i] e [u]; abbiamo così a Rieti [ˈniru, ˈniri] «nero, -i», ma [ˈnera, ˈnere], a Cori (Latina) [ˈtunːo, ˈtunːi] «tondo, -i», ma [ˈtonːa, ˈtonːe] «tonda, -e»; allo stesso modo, [ɛ] e [ɔ] si chiudono in [e] ed [o]: ancora a Rieti [ˈtembu, ˈtembi] «tempo, -i», [ˈbːonu, ˈbːoni] «buono, -i», ma [ˈbːɔna, ˈbːɔne] «buona, -e», a Cori e Priverno (Latina) [ˈosːo] «osso», ma [ˈɔsːa] «ossa», ecc. (quest’ultimo sviluppo è detto, per l’appunto, metafonesi sabina o ciociaresca).

(b) la distinzione tra -o e -u alla finale, che ricalca fedelmente quella latina ([ˈbːonu] < bŏnu(m) «buono», [ˈisːu] < ĭpsu(m) «lui», [ˈpilu] < pĭlu(m) «pelo», [ˈtembu] < tĕmpu(s) «tempo», ma [ˈlɔko] < lŏco «lì», [ˈɔtːo] < ŏcto «otto», [ˈsatːʃo] < sapio «so», [kanˈdɛnːo] < cantando «cantando») e che ritroviamo dalle conche di Rieti e di Amatrice fino a Tivoli e ai Castelli Romani (Frascati con i Castelli ‘tuscolani’, Genzano e Lanuvio la possiedono, mentre ad Albano, Ariccia e Velletri è già sconosciuta). Nella valle dell’Aniene, fra Vicovaro e Subiaco, essa è ricollegata alla natura delle vocali accentate: se queste ultime sono [-a-, -i-, -u-] (vocali ‘estreme’), allora alla finale, quando in latino c’era -u, abbiamo [-u] anche oggi ([ˈisːu] «lui», [ˈtutːu] «tutto», [ˈbːrau] «bravo»), ma se le vocali toniche sono [-ɛ-, -e-, -ɔ-, -o-] (vocali ‘medie’), in fine di parola si ha [-o] anche per -u latina ([ˈtembo] e non [ˈtembu], «tempo», [ˈfoko] e non [ˈfoku] «fuoco»). Le varietà dell’alta valle (Jenne, Trevi, Filettino), del bacino del Sacco e dei monti Lepini mostrano invece il conguaglio delle due vocali antiche su [-o] (a Cori e Segni [ˈbːono, ˈisːo, ˈtembo], come [ˈlɔko, ˈsatːʃo], ecc.);

(c) alcuni segnali di continuazione del neutro (➔ neutro) latino, tanto interessanti quanto sconosciuti ai più; si possono osservare sia nell’uso di un articolo particolare – diverso da quello maschile (e femminile) – sia nella presenza di dimostrativi, di norma non metafonetici, anch’essi distinti dai maschili (che sono sempre metafonetici) e riferiti esclusivamente a entità astratte (con il significato di «questa», «codesta» o «quella cosa»). L’articolo neutro è molto spesso [lo], oppure [o] (< illŭd o *illod), di contro a [lu, ju, jo ru] o [u] (< illŭ(m)) del maschile, ed è obbligatorio davanti a sostantivi indicanti materie o sostanze (a San Polo dei Cavalieri, in provincia di Roma, [lo ˈferːu] «il ferro» inteso come metallo, ma [lu ˈferːu] «il ferro da stiro»), ad aggettivi sostantivati, che non ammettono una forma plurale ([lo ˈfriʃku] «il fresco», nel senso della «frescura», [lo ˈruʃːu] «il colore rosso», ma [lu ˈruʃːu] «la persona dai capelli rossi»), a verbi sostantivati ([lo parˈla] «il parlare»); il corrispondente pronome e aggettivo dimostrativo compare, invece, in forme ed espressioni come (Cori) [seˈpːuro n iˈʣatːʃo ˈlɛdːʒe, ˈkesto lo kaˈpiʃːo] «anche se non so leggere, questo [ciò, questa cosa] lo capisco» (ma [ˈkisto ˈmunːo e kːiˈʎːaro] «questo mondo e quell’altro», forma maschile).

Sul piano del consonantismo, le affinità fra le due sponde del Tevere sono maggiori: lo sviluppo di -rj- a [-r-], le assimilazioni consonantiche progressive e il possessivo enclitico sono infatti, come si è visto, in comune col tipo alto-laziale e (tranne l’ultimo) con il romanesco moderno; lo stesso può dirsi del ➔ betacismo, cioè la continuazione di v- e b- latine ora come [v-] (in posizione iniziale o intervocalica) ora come [(-b)b-] (dopo consonante o raddoppiamento fonosintattico: a Castel Madama [ˈvokːa] «bocca», [votːe] «botte», [voˈtːone] «bottone», ma [zboˈkːatu] «sboccato», [abːoˈkːatu] «di bocca buona», [zboˈtːa] «scoppiare, sbottare», [abːoˈtːa] «gonfiare, far diventar gonfio», ecc.), scomparso da secoli a Roma, ma ancora variamente attestato nel Viterbese, oppure dell’esito più arcaico di j, dj, g + e, i, cioè [j], che poi spesso cade ([ˈjamo] «andiamo», [ˈoj] «oggi», [ˈfrie] «friggere») o di -gn- ([ˈlena] «legna», [ˈprɛna] «gravida»).

Non vanno oltre il fiume, invece (tranne qualche sporadica eccezione):

(d) la lenizione postnasale, cioè il passaggio dei suoni [-k-, -t-, -p-] quasi a [-g-, -b-, -d-] dopo [-n-] ([ˈbːangu] «banco», [ˈmonde] «monte», ecc.), che a Roma è il tratto tipico del ‘burino’;

(e) la varietà di esiti del nesso l + consonante: non solo [-r-], che è presente anche a Roma ([korˈtɛlːo], a Rieti [korˈtelːu, ˈfarʤa] «falce»), ma anche [-w-] (come in [ˈfawʃe] «falce» a Sonnino, in provincia di Latina) o il dileguo (come in [ˈfaʃa] «falce» a Serrone, in provincia di Frosinone);

(f) la tripartizione di dimostrativi e avverbi di luogo e di modo espressa con specifiche forme locali, tutte molto simili, di cui le più diffuse sono [ˈkwiʃtu] «questo», [ˈkwisːu] «codesto» e [ˈkwilːu] «quello»; [ˈɛkːo] «qui», [ˈɛsːo] «costì», [ˈɛlːo] o [ˈlɔko] «lì»; [kːuˈʃi] «così come faccio io», [sːuˈʃi] «così come fai tu», [lːuˈʃi] «così come fa lui o loro»;

(g) l’uso di tenere per avere non ausiliare ([ˈtɛngo tre ˈfːiji] «ho tre figli»).

Nella morfologia verbale, spiccano:

(h) le forme di III persona plurale del presente indicativo in [-au] o [-ao], determinatesi, in alcuni casi, per ragioni fonetiche (soprattutto in seguito al dileguo di [-d-] e [-v-] intervocaliche), e poi generalizzatesi per via analogica, cioè anche dove tali consonanti non erano originariamente presenti: a Rieti e in tutta la Sabina [ˈau] < [ˈavu] «hanno», [ˈkau] < [ˈkadu] «cadono», [ˈfau] «fanno», [ˈstau] «stanno», [ˈvau] «vanno», a Genazzano (Roma) [ˈao, ˈfao], ecc.

Nella sintassi, di rilievo:

(i) l’➔accusativo preposizionale, almeno in certi contesti ed espressioni, anche italiane, come beato a te!, o a noi manco ci guarda.

Sempre sul piano sintattico molti dialetti sabini e quelli ciociari si allontanano dalle parlate mediane umbre e marchigiane (e da quelle laziali oltre il Tevere) perché in essi:

(l) sono poco popolari gli avverbi nel ruolo di componenti verbali, come in forme del tipo andare via o buttare via; così, al maceratese [ɛ ˈitu ˈvia] i dialetti mediani del Lazio rispondono con [se n ɛ ˈjːitu] «se ne è andato» (e sim.), a [ˈbːutta ˈvia sːi ˈsasːi] «butta via codesti sassi», ancora prevalente a Rieti, si preferisce [ˈjɛtːa sːi ˈsasːi] «getta codesti sassi» (Nemi, in provincia di Roma) o [ˈjɛtːa sːe ˈprɛte] «getta codeste pietre» (Veroli, in provincia di Frosinone; cfr. AIS c. 1674).

Uno dei tratti che distinguono piuttosto chiaramente le parlate sabine da quelle ciociare è, accanto all’esito di -u latina:

(m) il trattamento di -l- iniziale e -ll- interno davanti a -i e -u; questi, intatti in tutta la Sabina, fino a Tivoli e a San Polo ([lu] «il», [ˈkwilːu] «quello», [viˈtelːi] «vitelli»), a partire dalla valle dell’Aniene presentano uno sviluppo palatale che li trasforma in [-(ʎ)ʎ-] o [-(j)j-] (a Vicovaro e Roviano, in provincia di Roma, [ju] «il», [ˈvijːu] «quello», [viˈtejːi] «vitelli», a Serrone, in provincia di Frosinone, [jo kaˈvajːo] «il cavallo», ecc.). Tale sviluppo sconfina a sud nei dialetti di tipo meridionale.

L’➔intonazione estremamente segnata di queste parlate, presente non solo nelle frasi interrogative, e riconoscibile anche nell’alto Lazio (oltre che in Umbria e nelle Marche), è in parte ricollegata a ragioni fonetiche: nella sillaba finale, infatti, si è sviluppato spesso un accento secondario o contraccento, non a caso trascritto con frequenza dai raccoglitori stranieri o non del luogo della prima metà del XX secolo (ad es., da Paul Scheuermeier: [ˈfijːuˌmu] «mio figlio» a Leonessa, in provincia di Rieti, [ˈfijːiˌmu] «mio figlio» a Norcia, in provincia di Perugia, [ˈfijːaˌmu] «mio figlio» a Montefortino, in provincia di Ascoli Piceno).

I dialetti di tipo meridionale

Nel basso Lazio già appartenuto alla Campania si parlano, come si è detto, dialetti di tipo meridionale, la cui caratteristica fonetica più vistosa è:

(a) la confluenza di tutte o quasi tutte le vocali finali in un unico suono, la cosiddetta e muta o indistinta [ə] (➔ scevà) (fanno eccezione i paesi del basso Garigliano, a sud di Cassino, come Ausonia, Suio, Minturno, che in questo si riallacciano ai dialetti campani contigui): abbiamo così, ad es., a Gaeta (Latina), [ˈsolə] < sole(m) «sole», [ˈkwanːə] < quando «quando», [ˈvinə] < vinu(m) «vino», [ˈfatːə] < facti «fatti», ma anche «fatto», [ˈfemːənə] < femina(m) «donna», ma anche «donne», ecc.

Di rilievo, poi:

(b) il frequente dittongamento metafonetico, o metafonesi ‘napoletana’: [ˈpjerə] «piedi» (ma [ˈpɛrə] «piede»), [ˈtjempə] «tempo, -i», [ˈnwovə] «nuovo, -i» (ma [ˈnɔvə] «nuova, -e»), [ˈkworpə] «corpo», ecc. (la chiusura ‘sabina’, però, compare ancora a Sora e Ausonia, in provincia di Frosinone, Fondi e Minturno, in provincia di Latina); esso si affianca alla metafonesi delle medio-alte, identica a quella dei dialetti mediani ([ˈnirə] «nero, -i», [ˈmunːə] «mondo»).

In comune con l’area mediana – a sottolinearne l’affinità strutturale – sono anche alcuni importanti tratti consonantici e morfologici, come il betacismo, le assimilazioni progressive, la lenizione postnasale, lo sviluppo in [j] dei suoni latini j, dj, g + e, i, il possessivo enclitico con i termini di parentela. Più caratteristici dell’area sono invece:

(c) l’esito di -bj-, che è [-dːʒ-] da Cassino al mare (a Fondi [ˈadːʒə] < habeo «ho», [ˈradːʒə] < rabia «rabbia»);

(d) il triplice esito del nesso di l + consonante (a Gaeta [kurˈtjelːə] «coltello», [ˈavətə] «alto», [ˈvɔtə] «volta»);

(e) lo sviluppo del nesso latino pl- a [kj-] e di fl- a [ʃ-], frequente nelle zone interne (a Sora [ˈkjanə] «piano», [ˈkjɔvə] «piove», e, nel dialetto più arcaico, [ˈʃorə] «fiore», [ˈʃumə] «fiume»), più raro sulla costa;

(f) l’articolo neutro, che nelle isole ponziane appare già caratterizzato, come nel napoletano, dalla marca del raddoppiamento fonosintattico ([u ˈpːanə] «il pane», [u ˈkːasə] «il formaggio», forme neutre, ~ [u ˈpɛdə] «il piede», [u ˈkanə] «il cane», forme maschili);

(g) la tripartizione degli avverbi di luogo, in parte diversa da quella mediana (a Itri, in provincia di Latina, [ˈkːa] «qui», [ˈsːa] «costì», [ˈlːa] «lì»);

(h) frequenti cambi di classe (metaplasmi) nelle forme del participio passato e dell’infinito dei verbi (a Cassino [ˈjutə] «andato», [parˈtutə] «partito», [sənˈdutə] «sentito», [ˈsaʎːə] «salire»);

(i) l’anticipazione dei pronomi clitici nelle secondarie con modo indefinito, frequente sulla costa (a Fondi [ɛ mːəˈnutə pə mːə vəˈde] «è venuto per vedermi»).

Nel lessico, spiccano gli avverbi [ˈngɔpːa] «sopra», [aˈbːaʃːə] «sotto», resti di [ˈkrajə] < cras «domani», [pəˈskrajə] < post-cras «dopodomani», e anche (Fondi, Minturno) [pəˈskriɲːə] < postridie «fra tre giorni», i verbi [akːaˈtːa] «comprare», [alːuˈkːa] «gridare», [suˈsa] «alzarsi».

La presenza del dialetto nei recenti rilevamenti statistici

Forse in nessun’altra parte d’Italia come nel Lazio i dati derivanti da inchieste statistiche più o meno recenti, di solito aggregati per regioni, rischiano di rivelarsi, nella loro formale ‘neutralità’, parziali o fuorvianti, per almeno due motivi:

(a) la già vista, notevole differenza fra Roma e il resto della regione, non solo a livello di dialetti ‘di base’, ma anche nella strutturazione del repertorio linguistico;

(b) la prossimità, nella capitale e nelle aree da essa più influenzate, del dialetto all’italiano, al punto che diventa difficile, non solo per i parlanti, distinguere i registri più bassi di quest’ultimo (efficacemente definito da Vignuzzi «italiano de Roma») da quelli più propriamente dialettali. Insomma, quando il campione o una sua parte dichiara di usare l’‘italiano’, è ancor meno chiaro che altrove a quale concreta varietà linguistica intenda riferirsi.

Fatta questa premessa, secondo l’Istat nell’Italia centrale il Lazio si colloca, assieme alla Toscana, ben al di sotto della media nazionale per quanto riguarda l’uso del dialetto in famiglia: nel 2006, solo il 6,6% del campione ha infatti dichiarato di esprimersi solo o prevalentemente in dialetto, mentre il 28,4% adopera entrambi i codici (la media nazionale è, rispettivamente, del 16 e del 32,5%). Non molto diverso il quadro per quanto riguarda l’uso con amici: qui la percentuale di coloro che dicono di parlare solo o quasi solo il dialetto sale di poco (6,9%), mentre quella dei ‘bilingui’ scende al 27,1% (media nazionale 13,2 e 32,8%).

Nei primi anni del XXI secolo, il dialetto sembra poi aver subito un ulteriore arretramento: nel 2000, infatti, la percentuale di coloro che in famiglia usavano il dialetto in via quasi esclusiva era pari all’8,1%, e al 29,8% arrivava quella di coloro che usavano dialetto e italiano (media nazionale di allora, 19,1 e 32,9%); con amici, le percentuali erano del 6,9 e del 28,4% (media nazionale 16 e 32,7%). È però abbastanza facile intuire che percentuali così basse riflettono solo una parte della realtà comunicativa, quella delle classi più alte e a maggiore scolarizzazione, dove l’italofonia è da tempo pressoché esclusiva, a Roma come in tutti i grandi centri. In realtà, tanto la presenza diffusa di tratti linguistici comunque etichettabili come ‘non italiani’ – ben percepiti, nella capitale e anche altrove, da persone non residenti o non originarie della regione – quanto l’improbabile, netto stacco rispetto alle percentuali di regioni vicine e linguisticamente simili come l’Umbria e le Marche – dove pure la forza del modello toscano non può certo dirsi assente – stanno lì a indicarci che il metodo di rilevamento statistico, per lo meno nella sua dimensione regionale, deve essere ulteriormente raffinato e perfezionato.

Tipi di italiano regionale

L’italiano parlato a Roma o, come si è già detto, l’italiano de Roma (➔ Roma, italiano di), proprio perché strettamente intrecciato ai diversi livelli di dialetto, mostra diverse caratteristiche fonomorfologiche e lessicali di quest’ultimo. Esso, inoltre, è oggi in notevole espansione in tutta la vasta area metropolitana sorta intorno alla capitale, e anche più lontano. Roma, anzi, malgrado i molti ed irrisolti problemi che ne fanno una città a volte difficile, sta superando proprio sotto i nostri occhi, e per la prima volta nella sua storia (se si eccettua, ovviamente, la lunga fase latina), il relativo isolamento linguistico rispetto alla maggior parte del contesto regionale, mostrandosi ormai capace di influenzare, a livello italiano e dialettale (con tutti gli intrecci e le sovrapposizioni del caso), aree sempre più estese, fino alla Maremma toscana e al basso Lazio linguisticamente campano (Formia), con infiltrazioni visibili anche nell’Abruzzo aquilano.

Fra i tratti principali dell’italiano di base romana ricordiamo:

(a) una diversa distribuzione delle vocali medie [ɛ, e, ɔ, o] rispetto alla pronuncia fiorentina: [ˈdevo, ˈbːɛstja, ˈletːera, saˈrɛbːe, koˈlɔnːa, ˈdɔpo];

(b) la realizzazione intensa di [b] e [ʤ] tra vocali: [ˈsubːito, ˈvidːʒile];

(c) sempre fra vocali, la diffusione di [z] a scapito di [s]: [ˈnazo], [ˈkaza] accanto a [ˈnaso, ˈkasa];

(d) la pronuncia intensa della consonante iniziale in parole come [ˈkːjɛsa] «chiesa», [ˈsːɛdja] «sedia»;

(e) la frequenza di ci con avere non ausiliare: [ˈkwanti ˈanːi ˈʧaj]?;

(f) il troncamento (apocope) degli allocutivi e degli infiniti (a Francé, vattene a ddormì);

(g) te usato come pronome soggetto (vacci anche te);

(h) il possessivo che di solito segue il nome (il quartiere mio);

(i) starci con il significato di esserci (ci stanno tante per[ʦo]ne).

Nel resto del Lazio, si ode anche la lenizione postnasale ([imberaˈtore], [ˈʧingwe]), il passaggio di [s] a [ʃ] e di [z] a [ʒ] prima di consonante (palatalizzazione: [diˈsaʃtro], [ˈʒbatːere]) e, più spesso che a Roma, dove rimane confinato nei registri più bassi, l’indebolimento di [-ʎː-] in [-jː-] ([ˈmojːe], [ˈpajːa]). Rispetto a Roma, si nota poi un uso decisamente più ampio del tu, anche in quei casi in cui di solito si dà del lei. Nella sintassi, di rilievo, come in altre zone del Centro-Sud, il costrutto ancora non + presente indicativo per riferirsi all’immediato passato (ancóra non ci vado, per «ancora non ci sono andato»).

La diffusione nel Lazio centro-meridionale dell’italiano regionale romano, con la sua forte presenza di elementi tipici di una varietà che non è quella del luogo, ha ovviamente modificato la composizione del repertorio linguistico; la distanza fra il ‘dialetto di base’ (ancora mediano o campano) e i vari tipi di italiano che ad esso si affiancano nella conversazione va gradualmente, sensibilmente aumentando, finendo con il determinare uno stato di cose che certo è per molti versi anomalo nel contesto italiano centro-meridionale, ma che, a ben guardare, si rivela affine a quello creatosi ormai da tempo nel Lazio centrale grazie al prolungato contatto fra il romanesco e le varietà mediane più vicine (Castelli Romani, Tivoli, Palestrina). Non vanno comunque dimenticati gli interessanti casi, ormai storicamente stratificati perché vecchi di più di un secolo, di contatto ‘a distanza’ (ad es., fra romanesco e varietà alto-sabine nella conca di Amatrice, in provincia di Rieti), dovuti a una forte emigrazione verso Roma (ad es., di ristoratori, costruttori, ecc.) e alla conseguente emigrazione di ritorno, spesso a carattere stagionale.

Cenni sulle tradizioni scrittorie dell’area

Un caso particolarissimo, e anzi eccezionale, di grafia fedele fin nei minimi dettagli al parlato è quella elaborata a Roma da Giuseppe Gioachino Belli; essa, ad es., aveva previsto la sistematica distinzione tra [ʃ] e [ʃʃ] (la sòscera «la suocera», sonetto 1422, Nassce, sonetto 1496), nonché la riproduzione sia dello sviluppo [s] > [ʦ] dopo [n, r] (penzo, er zangue tuo, sonetto 1406), sia del raddoppiamento fonosintattico (E cquanno ho mmesso a rrisico la pelle, ivi), ecc. Un simile esempio di precisione, però (non a caso Belli è stato definito ‘poeta dialettologo’), era quasi fatalmente destinato a non trovare eredi, e infatti le scelte di autori come Cesare Pascarella e Trilussa si orientarono verso una grafia non ‘fonetica’, come quella belliana, bensì ‘fonologica’.

Molte le oscillazioni presenti anche nel Pasticciaccio di ➔ Carlo Emilio Gadda – che, come si sa, si era avvalso dell’aiuto e della consulenza di Mario Dell’Arco (vi troviamo, fra l’altro, esempi sporadici di lex Porena, come in chiamamoo «chiamiamolo») – così come sono contrastanti i giudizi espressi sul romanesco dei romanzi di ➔ Pier Paolo  Pasolini, che vanno dall’ammirazione per la fedeltà a una lingua non propria, fino all’accusa di aver creato un idioma del tutto ‘artificiale’ (la verità, come spesso accade, sta nel mezzo).

I tipi di scrittura non letteraria più diffusi oggi in una vasta area intorno a Roma (ivi comprese le scritte murali e quelle in luoghi pubblici vari, come scuole, stazioni, treni, ecc.; cfr. Stefinlongo 1999) in genere strizzano l’occhio ad alcuni tratti più appariscenti, come l’uso di j per gl(i) originario (mejo, voja), il rotacismo di [l] (ber corpo «bel colpo»), a volte perfino l’indebolimento della vocale dopo l’accento (màgnete «màngiati»).

Nel Viterbese, appaiono in genere ben trascritti i volumi di testi dialettali pubblicati nel comune di Canepina. In area mediana, solo di rado viene evidenziata con appositi accenti la chiusura metafonetica di [ɛ] ed [ɔ] (tempu, bonu per [tembu] e [bːonu]) o la lenizione fra vocali e postnasale, né si fa gran caso, in genere, alla differenza tra [ʃ] e [ʃʃ] (casciu «cacio», pesce «pesce»). Rara, come a Roma, anche la trascrizione del raddoppiamento fonosintattico (un’eccezione è il titolo di Tacchia 1990, Che nn’è?). Nel basso Lazio, le difficoltà maggiori si riscontrano nella grafia della ➔ scevà, che a volte viene segnata con una e, come nell’Abruzzo contiguo, altre, ad es. nella zona di Formia e Gaeta, viene di fatto ignorata, ripristinando le vocali etimologiche, secondo l’uso da tempo invalso nel napoletano letterario, con l’eccezione di -i, resa in genere con -e (come in luonghe «lunghi»; cfr. Bove & Centola 2003). Sempre più diffusa è poi la tendenza, a livello popolare, a rappresentarla come zero, eliminando ogni simbolo, con la conseguenza di creare, in certi casi, un cumulo di consonanti (come in femmn «donna»); sporadicamente si segna un semplice apostrofo (cundent’ «contento»).

Alcuni dialetti mediani di transizione verso il tipo meridionale (ad es., quelli di Ceccano, Ferentino, Patrica, tutti in provincia di Frosinone) vengono messi per iscritto rendendo spesso la loro -u ‘a denti stretti’ ([ɯ]), che qui compare anche per -e originaria, con -u (du Pratica «di Patrica»); questo stesso suono, dopo consonante palatale, può diventare simile a [i] ([ɪ]), e trascritta pertanto con una -i normale (cappegli «cappello»).

Cenni sulla letteratura dialettale

Impossibile riassumere, anche per sommi capi, le vicende di una delle letterature dialettali ‘riflesse’ più ricche e differenziate, quale è quella romana.

Sarà pertanto sufficiente ricordare i nomi di: Cristoforo Castelletti, autore della commedia Le stravaganze d’amore (1585), in cui compare la vecchia serva Perna, una sorta di identikit di uno degli ultimi parlanti del romanesco ‘di prima fase’; Giovan Battista Peresio (1628-1696 circa), che nel Jacaccio, ovvero Il Palio conquistato, ha descritto la contesa, nella Roma trecentesca di Cola di Rienzo, fra il trasteverino Titta e il monticiano Jacaccio; Giuseppe Berneri (1634-1701), forse più efficace e interessante linguisticamente di Peresio, e inoltre creatore del personaggio di Meo Patacca, destinato a diventare una delle maschere della città; Benedetto Micheli (1699-1784), che ne La libbertà romana acquistata e difesa ha rievocato le origini dell’antica repubblica romana. Alla fine del Settecento, il romanesco viene piegato a un uso reazionario nella serie di testi poetici noti col titolo complessivo di Misogallo romano.

Giuseppe Carletti, con L’incendio di Tordinona (1781), rappresenta l’immediato antecedente di Belli; di quest’ultimo (1791-1863) si parlerà altrove, ma qui ricordiamo che i suoi 2279 sonetti rappresentano davvero un unicum, quantitativo e qualitativo, tanto letterario quanto linguistico, al punto che le opere di Cesare Pascarella (1858-1940) e di Carlo Alberto Salustri (Trilussa, 1871-1950), malgrado il loro indubbio valore, hanno forse subito le conseguenze dell’inevitabile confronto con il precedente belliano (ma Trilussa, solo da pochi anni rivalutato come merita – cfr. Trilussa 2004 – conta ancora oggi un’ampia cerchia di estimatori e di epigoni, mentre la Scoperta dell’America di Pascarella è stata recentemente riproposta a teatro).

L’influsso di Belli resta visibile in Filippo Chiappini (1836-1905), noto soprattutto per un fortunato Vocabolario romanesco, pubblicato postumo, e in Giggi Zanazzo (1860-1911), che fu il maggior folklorista della capitale. Il giudeo-romanesco è stato immortalato, poco prima della sua agonia, nei bellissimi sonetti di Crescenzo Del Monte (1868-1935), mentre la canzone dialettale ha trovato in Romolo Balzani (1892-1962), l’autore di Barcarolo romano, il suo esponente più noto.

In anni più recenti, Mario Dell’Arco (1905-1996) ha rappresentato un filone che si contrapponeva esplicitamente a quello (ritenuto troppo ‘borghese’ e dunque non autentico) di Trilussa, e che si apriva all’ermetismo e alle tendenze della poesia contemporanea. Nel dopoguerra, il romanesco, oltre che nei film di Anna Magnani, Aldo Fabrizi e Alberto Sordi (a cui si affianca una fitta schiera di caratteristi), giù giù fino a Gigi Proietti (e ai suoi proclamati antecedenti nella figura di Ettore Petrolini) e ad altri protagonisti del cinema contemporaneo, ha trovato ampio spazio, sotto varie forme, nei romanzi del milanese Carlo Emilio Gadda (Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, 1957) e del friulano Pier Paolo Pasolini (Ragazzi di vita, 1955, e Una vita violenta, 1959), già citati sopra. Ancora al romanesco belliano si rifanno i versi di Antonello Trombadori (1917-1993).

Nel resto dell’attuale Lazio, se si tralascia il caso, assai particolare, di Loreto Mattei (1622-1705), autore di oltre sessanta sonetti in dialetto reatino dotati di notevole spessore linguistico e letterario (e con ogni probabilità conosciuti, almeno in parte, anche da Belli), bisogna aspettare il secondo Ottocento per assistere a una tanto improvvisa quanto notevole fioritura della produzione letteraria dialettale, che diventerà particolarmente copiosa nell’ultimo mezzo secolo. Fra i tanti nomi possibili, citiamo almeno quelli di Ettore Pierrettori (1927) di Tolfa e di Cesare Chiominto (1920-2003), apprezzato autore di versi nel dialetto nativo di Cori.

Fonti

Trilussa (2004), Tutte le poesie, a cura di C. Costa & L. Felici, Milano, Mondadori

Studi

Batinti, Antonio (1988), Area Trasimeno-pievese. Note linguistiche, in Studi di dialettologia italiana in onore di Michele Melillo, a cura di P. Caratù & P. Piemontese, Bari, Università degli studi, Istituto di filologia romanza, Facoltà di lettere, pp. 185-214.

Bove, Giovanni & Centola, Giuseppe (2003), Dizionario del dialetto formiano, Formia, D’Arco Edizioni.

Bruni, Francesco (a cura di) (1992), L’italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità regionali, Torino, UTET.

Cortelazzo, Manlio et al. (2002), I dialetti italiani. Storia, struttura, uso, Torino, UTET.

D’Achille, Paolo (2002), Il Lazio, in Cortelazzo 2002, pp. 515-558.

D’Achille, Paolo & Giovanardi, Claudio (2001), Dal Belli ar Cipolla. Conservazione e innovazione nel romanesco contemporaneo, Roma, Carocci.

D’Achille, Paolo & Stefinlongo, Antonella (1995), L’italiano de Roma, «Italiano e oltre» 10, pp. 38-45.

Dardano, Maurizio (1999), Postille a un “Vocabolario del dialetto di Montecompatri”, in Id. et al. 1999, pp. 327-340.

Dardano, Maurizio et al. (a cura di) (1999), Roma e il suo territorio. Lingua, dialetto e società. Atti del Colloquio (Roma, 3-4 dicembre 1997), Roma, Bulzoni.

Lorenzetti, Luca (1993), Evoluzione dialettale e variabilità linguistica nei Castelli Romani, «Contributi di filologia dell’Italia mediana» 7, pp. 171-191.

Stefinlongo, Antonella (1999), ‘Neoromanizzazione’ del territorio. La lingua delle scritte murali nell’area metropolitana romana, in Dardano et al. 1999, pp. 267-285.

Tacchia, Artemio (1990), Che nn’è? Mille proverbi e modi di dire rovianesi, trascritti in dialetto, tradotti e commentati, Subiaco, Iter.

Trifone, Pietro (1992), Roma e il Lazio, Torino, UTET.

Vignuzzi, Ugo (1981), Dialetti, in Lazio, Milano, Touring Club Italiano.

Vignuzzi, Ugo (1988), Italienisch: Areallinguistik VII. Marche, Umbrien, Lazio, in Lexikon der romanistischen Linguistik (LRL), hrsg. von G. Holtus, M. Metzeltin & C. Schmitt, Tübingen, Niemeyer, 8 voll., vol. 4º (Italienisch, Korsisch, Sardisch), pp. 606-642.

Vignuzzi, Ugo (1994), Il dialetto perduto e ritrovato, in Come parlano gli italiani, a cura di T. De Mauro, Scandicci, La Nuova Italia, pp. 25-33.

Vignuzzi, Ugo (1997), Lazio, Umbria and the Marche, in The dialects of Italy, edited by M. Maiden & M. Parry, London - New York, Routledge, pp. 311-320.

CATEGORIE
TAG

Assimilazione progressiva

Giuseppe gioachino belli

Pier paolo pasolini

Consonante palatale

Carlo emilio gadda