La seconda vertebra cervicale, caratterizzata dal corpo sormontato da una robusta apofisi (dente dell’epistrofeo ), che fa da perno all’atlante nei movimenti di rotazione del capo.
epistrofèo s. m. [dal gr. ἐπιστροϕεύς, der. di ἐπιστρέϕω «torcere, volgere»]. – In anatomia, la seconda vertebra cervicale, detta anche assoide, caratterizzata dall’avere il corpo sormontato da una robusta apofisi (dente dell’epistrofeo), che fa da perno...
occìpito-odontoidèo agg. – In anatomia, relativo all’osso occipitale e al dente dell’epistrofeo: legamenti occipito-odontoideo-occipito-odontoideo, fasci fibrosi corti ma robustissimi che vanno dall’estremità superiore del dente dell’epistrofeo alla faccia...