Del Vècchio, Ettore. - Matematico italiano (n. Ancona 1891 - m. 1971); prof. univ. dal 1935, ha insegnato matematica finanziaria all'univ. di Genova. Ha compiuto numerose notevoli ricerche nei campi delle equazioni differenziali alle derivate parziali, della matematica finanziaria del credito e della previdenza, della tecnica delle assicurazioni.
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto frequente come sinon....
vècchia s. f. [femm. di vècchio]. – 1. Donna vecchia, in tarda età: una buona vecchia, una povera vecchia; nell’uso fam., spec. in passato, oggi solo in tono scherz., la mia vecchia, la mamma, o la nonna, e in alcuni casi la moglie. Per antonomasia, la...