EUFORIONE

Enciclopedia Italiana (1932)

EUFORIONE (Εὐϕορίων, Euphorion)

Augusto Rostagni

Poeta e grammatico greco, nato verso il 275 a Calcide in Eubea; studiò e svolse gran parte della sua attività in Atene; chiuse la sua vita regio bibliotecario di Antioco il Grande in Siria. Fu seguace dell'indirizzo di Callimaco. Oltre a parecchie opere in prosa, d'indagine storica e letteraria (Degli Alevadi, Dei giuochi Istmici, Dei poeti melici, ecc.), compose una quantità di poemetti mitologici, sciolti o anche legati in apposite raccolte (tale probabilmente quella che portava il titolo di "Ατακτα), su argomenti svariati: Mopsopia, Dioniso, Inaco, Giacinto, ecc. Alcuni poemetti traevano occasione da polemiche personali e avevano la forma tipica dell'imprecazione: tali le 'Αραί (Dirae) e i componimenti che facevano parte d'una raccolta in 5 libri intitolati Chiliadi. Di tutte queste opere a noi rimangono ben pochi frammenti; ci restano, nell'Antologia Palatina, alcuni epigrammi. Sappiamo che la poesia di E., esagerando le inclinazioni stesse di Callimaco, faceva sfoggio di erudizione d'ogni sorta e cercava le espressioni rare ed oscure. Infatti, insieme col suo compaesano Licofrone di Calcide, egli fu il principale rappresentante dell'alessandrinismo più arduo e più lambiccato. Se incontrò ostilità, ebbe anche un gran numero di ammiratori e di imitatori che lo scelsero a caposcuola. E per mezzo di Partenio da Nicea egli fu diffuso tra i Romani, nella scuola dei poetae novi, da Cicerone (Tusc., III, 45) chiamati cantores Euphorionis. Fra essi è specialmente da ricordare Cornelio Gallo, l'amico di Virgilio.

Bibl.: A. Meineke, De Euph. Chalcidensis vita et scriptis, in Analecta Alexandrina, Berlino 1843, pp. 1-168; F. Scheidweiler, Euph. fragmenta, Bonn 1908; I. U. Powell, Collectanea alexandrina, Oxford 1924, p. 28 segg. Cfr. F. Susemihl, Gesch. der griech. Litter. in der Alexandrinerzeit, I, Lipsia 1891, pp. 392 segg.

TAG

Licofrone di calcide

Antologia palatina

Antioco il grande

Alessandrinismo

Cornelio gallo