Lamborghini, Ferruccio. - Industriale italiano (Renazzo di Cento 1916 - Perugia1993). Iniziò l'attività con la produzione di macchine agricole; in seguito si dedicò alla costruzione di motori e poi di autovetture gran turismo, costituendo a tal fine (1961) la S.p.A. Automobili Ferruccio Lamborghini, con stabilimenti a S. Agata Bolognese. Crescenti difficoltà verificatesi negli anni Settanta portarono, nel 1980, al fallimento della società che, rilevata dal gruppo multinazionale franco-svizzero Mimran, passò poi (1987) alla Chrysler. Dopo la sua morte, nel 1998 il pacchetto azionario di maggioranza della casa automobilistica L. (propr. Gruppo Tonino Lamborghini) è stato venduto dalla indonesiana Timor Putra (che ne aveva acquistato il controllo nel 1993) alla tedesca Audi.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 63 (2004)
Nacque a Renazzo, frazione di Cento, presso Ferrara, il 28 apr. 1916, da Antonio ed Evelina Govoni.
I Lamborghini, proprietari di un podere di circa 20 ettari, lavoravano anche la canapa e commerciavano in bestiame. Primogenito di cinque figli (Edmondo, Giorgio, Maria, Silvio), il LAMBORGHINI, Ferruccio ...