galea aponeurotica Sottile e ampia membrana fibrosa che, a guisa di calotta (come la galea, l’elmo dei soldati romani, da cui il nome), ricopre la convessità del cranio e riunisce i due muscoli frontali ai due muscoli occipitali.
gàlea1 s. f. [dal lat. galea]. – 1. Nell’antica Roma, elmo di pelle (di cane, di bue, ecc.); in età più tarda, ogni sorta di elmo. 2. estens. a. In anatomia, galea1 aponeurotica, sottile e ampia membrana fibrosa che a guisa di calotta ricopre la convessità...
aponeuròtico (o aponevròtico) agg. [der. di aponeurosi] (pl. m. -ci). – Dell’aponeurosi: lembi aponeurotico; relativo all’aponeurosi: retrazione aponeurotico; fibra aponeurotica.