Becker 〈bèkë〉, Gary Stanley. - Economista statunitense (Potsville, Pennsylvania, 1930 - Chicago2014). Ha insegnato dal 1957 alla Columbia University; dal 1970 prof. all'univ. di Chicago. Esponente fra i più noti della scuola di Chicago, si è distinto per l'applicazione degli strumenti dell'analisi economica a problemi in genere considerati estranei all'ambito di competenza degli economisti (la discriminazione, la criminalità, il matrimonio, ecc.). Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per aver esteso il dominio della teoria economica ad aspetti del comportamento umano precedentemente trattati da altre scienze sociali (quali la sociologia, la demografia, la criminologia). Fra le sue opere: Human capital (1964); Economic theory (1971); A treatise on the family (1980); Accounting for tastes (1996); The economics of life/">life (1997); Social economics. Market behavior in a social environment (in collab. con K. M. Murphy, 2001).
Economista statunitense (Potsville, Pennsylvania, 1930), tra i più importanti del secondo dopoguerra. Vincitore del Nobel nel 1992, ha dedicato la sua Lecture, in quell’occasione, al tema The economic way of looking at behavior, un titolo che riassume la sua impostazione. Secondo Becker, Gary Stanley, ...
(App. V, i, p. 323)
Economista statunitense. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia come riconoscimento alla sua attività di ricerca che ha esteso l'ambito dell'analisi microeconomica a un'ampia varietà di comportamenti umani, generalmente considerati estranei al campo di competenza ...
Economista statunitense, nato a Pottsville (Pennsylvania) il 2 dicembre 1930; dal 1970 è professore di Economia e di Sociologia nell'università di Chicago. Fa parte del gruppo di ricercatori del National Bureau of Economic Research. Si è distinto per l'applicazione degli strumenti dell'analisi economica ...
beckerite ‹bekke-› s. f. [dal nome della ditta tedesca (Stantien e) Becker, che trattava ambra]. – Varietà di resina fossile di colore bruno che si trova insieme ad ambra sulle coste germaniche del Baltico.