gastrocnemio Nome di due muscoli della regione del polpaccio (detti g. mediale e g. laterale), che, confluendo con il muscolo soleo nel tendine d’Achille, formano il tricipite della sura. Per la loro duplicità sono anche detti gemelli.
Ciascuno dei due muscoli della regione del polpaccio (gastrocnemio mediale e gastrocnemio laterale) che, confluendo con il muscolo soleo nel tendine d’Achille, formano il tricipite della sura. Per la loro duplicità sono anche detti muscoli gemelli.
gastrocnèmio s. m. [dal gr. tardo γαστροκνήμιον, comp. di γαστήρ -τρός «ventre» e κνήμη «gamba»]. – In anatomia, ciascuno dei due muscoli della regione del polpaccio (detti gastrocnemio mediale e gastrocnemio laterale), che, confluendo col muscolo soleo...