gerontocrazìaSistema politico fondato su una forma di governo oligarchica in cui il potere è detenuto da persone anziane. In senso lato, si definisce g. la struttura gerarchica di un'organizzazione nella quale vi sia scarso ricambio generazionale ai vertici e perpetuazione dei ruoli e delle cariche più alte, di pertinenza esclusivamente dei medesimi soggetti, fino all'età avanzata.
gerontocrazìa s. f. [comp. di geronto- e -crazia, sull’esempio del fr. gérontocratie]. – Governo oligarchico di anziani; la detenzione del potere da parte delle persone anziane. Per estens., nella pubblicistica contemporanea, il termine è usato polemicamente...
gerontocràtico agg. [der. di gerontocrazia] (pl. m. -ci). – Relativo a gerontocrazia; in cui il potere è affidato a persone anziane: direzione politica a carattere gerontocratico.