Lazăr ‹làʃër›, Gheorghe. - Patriota e riformatore romeno (Avrig, Transilvania, 1779 - ivi 1823). Studiò a Cluj e a Vienna; poi (1816) passò in Valacchia e si stabilì a Bucarest dove, in mezzo a grandi difficoltà, fondò presso il convento di San Saba la prima scuola col romeno come lingua d'insegnamento (1818). È considerato perciò il fondatore dell'ordinamento scolastico romeno. Tradusse libri didattici dal tedesco e dall'inglese, altri ne compilò egli stesso, e lasciò alcuni discorsi, una raccolta di favole, massime e notizie sugli usi popolari.
LAZÅR, Gheorghe. - Professore ed iniziatore dell'insegnamento nazionale in Valacchia. Nacque il 15 giugno 1779 ad Avrig in Transilvania e, dopo aver fatto gli studi a Cluj e a Vienna, fu dal 1811 al 1815 professore nel seminario del vescovato di Sibiu, ma nel 1816, per divergenze personali e politiche ...