GREGORIO XV

Enciclopedia dei Papi (2000)

Gregorio XV

Alexander Koller

Alessandro Ludovisi nacque il 9 gennaio 1554 a Bologna, terzogenito del conte Pompeo e di Camilla Bianchini. La famiglia, di provenienza fiorentina, si era stabilita dal sec. XII a Bologna, dove era parte del patriziato senatoriale. Significativi furono i legami che unirono i Ludovisi alle altre famiglie della città: gli Albergati, i Bovi, i Gozzadini.

Nell'autunno del 1567, Alessandro, assieme al fratello Ludovico, maggiore di cinque anni, entrò nel Collegio Germanico di Roma, diretto dai Gesuiti, e vi rimase due anni, avvicinandosi allo studio dei classici presso il Collegio Romano, dove, a partire dal 1569, studiò filosofia e teologia prima di cominciare, nel 1571, gli studi di giurisprudenza nella sua città natale. Qui conseguì il titolo di dottore "utriusque iuris" il 4 giugno 1575. Tornato a Roma nello stesso anno, il Ludovisi ascese al primo gradino della carriera romana allorché il concittadino Gregorio XIII lo nominò primo collaterale di Campidoglio, ovvero giudice civile del Tribunale capitolino, carica che ricoprì dal 20 settembre 1582 al 10 maggio 1585. Fu solo per motivi di salute che non poté partecipare ad un viaggio in Polonia al seguito del legato pontificio Ippolito Aldobrandini nel maggio 1588. Tre anni dopo, nel 1591, fu membro della commissione istituita da Gregorio XIV per trattare la devoluzione di Ferrara alla Santa Sede. Sotto il pontificato di Clemente VIII gli furono conferite nuove cariche: il 13 luglio 1593 divenne referendario della Segnatura di grazia e giustizia, la magistratura che giudicava sugli appelli e decideva l'affidamento delle cause ai tribunali. La sua carriera di giudice proseguì con la nomina, il 13 agosto 1596, a luogotenente civile del Tribunale del Vicariato, con giurisdizione sulla diocesi di Roma. Dall'aprile 1597 fino all'agosto 1599 fu vicegerente di Roma (uno dei principali ruoli cittadini) e il 17 agosto 1599 fu nominato auditore di Rota. Nel 1601 gli fu affidata congiuntamente a Maffeo Barberini e Pietro Millini una missione a Benevento, territorio pontificio al di fuori dello Stato ecclesiastico, per comporre le controversie relative ai confini con il Regno di Napoli e le baronie limitrofe.

L'ascesa di Alessandro nella Curia romana proseguì anche durante il pontificato di Paolo V: il 2 aprile 1612 divenne arcivescovo di Bologna, succedendo a Scipione Caffarelli Borghese. Fu un pastore attento e fedele allo spirito tridentino: convocò quattro sinodi diocesani (1613, 1614, 1615, 1620) e intraprese la visita pastorale. Dal 1616 al 1618 Ludovisi fu mediatore, insieme all'inviato francese Philippe de Béthune, nel conflitto per i diritti sul Marchesato del Monferrato, riaccesosi in seguito alla morte del duca di Mantova Francesco Gonzaga (22 dicembre 1612), genero del duca Carlo Emanuele di Savoia.

Il Savoia pretendeva la successione a Mantova e nel Monferrato della nipote Maria; il contrasto così generatosi con l'altro pretendente, Carlo Gonzaga Nevers, sostenuto da Milano, si inserì nel conflitto tra Venezia e l'Austria (Stiria), alla cui origine era il problema degli Uscocchi in Adriatico. Il difficile negoziato portò ai trattati di Madrid del 26 settembre 1617 col quale Carlo Emanuele dovette restituire i territori conquistati.

Il 19 settembre 1616 fu nominato cardinale, ma ricevette il cappello cardinalizio soltanto nel Concistoro del 20 novembre 1618, e il 3 dicembre gli fu assegnato il titolo di S. Maria in Traspontina. Il 28 gennaio 1621, morto Paolo V, Ludovisi partecipò all'elezione del nuovo pontefice con la consapevolezza di poter essere candidato.

La sua lineare carriera, e soprattutto la sua capacità di mediazione, gli consentirono di non subire veti al momento dell'elezione; poté cioè contare sul consenso della parte asburgica e di quella francese. Si trattava di sostegni maturati quando, su suo consiglio, Clemente VIII aveva nominato il cardinale Alberto d'Austria arcivescovo di Toledo e primate di Spagna e quando egli stesso si era adoperato per l'assoluzione del re di Francia Enrico IV.

L'8 febbraio 1621 ebbe inizio il conclave e, il giorno successivo, il sessantasettenne Ludovisi fu eletto papa. In realtà, fra i cinquantadue cardinali che partecipavano all'elezione, l'unico concorrente che sembrò potersi contrapporre al cardinale bolognese fu Pietro Campori, il candidato di Scipione Borghese, poiché l'altro papabile, Ludovico d'Aquino, si era ammalato gravemente e ben presto morì. Dal suo conterraneo e primo protettore Gregorio XIII, Ludovisi prese il nome. La domenica "Exsurge", il 14 febbraio 1621, ebbe luogo l'incoronazione e l'8 maggio G. prese possesso della patriarcale arcibasilica e del Palazzo Lateranense.

Al momento della sua ascesa al pontificato l'Europa era attraversata dal grande conflitto scoppiato con la defenestrazione di Praga del 23 maggio 1618 (la guerra dei Trent'anni). I centri nevralgici di quella profonda crisi erano in quel momento la Boemia e la Valtellina. Con la vittoria della Montagna Bianca (Bilá Hora) nei pressi di Praga, l'8 novembre 1620 la Lega cattolica, con le truppe dell'imperatore Ferdinando II e del duca di Baviera Massimiliano, aveva sconfitto Federico V del Palatinato, il "re d'inverno" di Boemia.

Tale vittoria aveva rafforzato la volontà di Roma di garantire che la Corona imperiale restasse in mani cattoliche, sostenendo la linea degli Asburgo d'Austria: si rendeva a tal fine necessario consolidare il potere di quella dinastia all'interno degli Stati ereditari e ripristinare l'autorità imperiale. Occasione per ampliare e assicurare la maggioranza dei voti di cui potevano disporre i principi cattolici fu la messa al bando del principe elettore Federico del Palatinato da parte dell'imperatore (29 gennaio 1621); tale operazione mise a disposizione i territori di Federico e soprattutto la quinta voce elettorale, che sin dal Medioevo era unita al Palatinato del Reno. La Santa Sede si mosse con decisione affinché essa venisse conferita ad un principe cattolico, ciò ad evitare che mutassero gli equilibri (quattro cattolici e tre protestanti) all'interno del collegio elettorale imperiale. Due erano i nomi per l'investitura: il conte palatino Volfango Guglielmo di Neuburg e il conte Massimiliano di Baviera. G. preferì quest'ultimo (che ottenne formalmente la dignità elettorale il 25 febbraio 1623) per i meriti acquisiti nella lotta alla Riforma e per la superiorità della sua forza politica e militare. Affinché l'imperatore Ferdinando II decidesse in tal senso, erano stati inviati il nunzio straordinario Fabrizio Verospi ed il frate cappuccino Giacinto da Casale a coadiuvare il nunzio ordinario presso la corte imperiale, Carlo Carafa.

Come segno di riconoscenza, nel 1623, il nuovo principe elettore trasferì la Biblioteca Palatina dalla città di Heidelberg, espugnata da Tilly il 16 settembre 1622, a Roma, dove venne accorpata alla Biblioteca Vaticana. A questo scopo il 28 ottobre 1622 fu inviato a Heidelberg il commissario pontificio Leone Allacci, erudito d'origine greca e custode di quest'ultima biblioteca, che ripartì per Roma il 14 febbraio 1623.

G. fu l'unico pontefice (con l'eccezione significativa di Gregorio XIII) che nella prima Età moderna cercò di attuare nei confronti dell'Impero un progetto politico coerente. Per realizzare il suo programma di cattolicizzazione dell'Impero si adoperò affinché la Lega e l'imperatore continuassero la guerra partecipando ai costi e aumentando i sussidi già concessi da Paolo V, che furono prevalentemente finanziati dalla Camera apostolica e da una decima imposta su benefici ecclesiastici tedeschi e su Ordini monastici italiani. Il contributo era destinato al mantenimento di un reggimento, che il generale pontificio Pietro Aldobrandini doveva arruolare in Boemia. Conclusa con successo l'operazione con Massimiliano, G. cominciò ad orientarsi verso un'eventuale tregua. I successi militari della Lega cattolica fino al 1623 costituiscono lo sfondo della politica offensiva di riforma e di ricattolicizzazione di Gregorio XV. Ai nunzi inviati in Germania venne soprattutto raccomandata la vigilanza nei confronti di vescovi e Capitoli nelle cattedrali: proprio essi avrebbero dovuto garantire l'autorità papale nell'Impero. A tal fine i nunzi furono sollecitati ad assicurare l'elezione di vescovi adatti, dalle sicure qualità spirituali: veniva infatti auspicata la designazione di "persone non solamente catoliche, ma zelanti e pie"; i titolari di diocesi dovevano però anche dimostrare capacità di amministrazione e di governo. Anche gli statuti dei Capitoli andavano soggetti a revisione ed eventualmente corretti e ai nunzi spettava poi vigilare attentamente sulle cooptazioni che ne rinnovavano la composizione interna. Per la Boemia venne fornito al nunzio Carlo Carafa un programma immediato speciale per la ricattolicizzazione del paese. Era prevista l'istituzione di un'Università cattolica a Praga, la diffusione di catechismi e altri "buoni libri per li fanciulli e per le persone idiote le antiche canzoni spirituali in lingua boema". Inoltre bisognava promuovere la presenza di librai e tipografi cattolici e l'attività dei Gesuiti, ma soprattutto andava riformato il clero secolare e regolare e non da ultimo rivitalizzati i seminari e collegi del paese "per la grandissima penuria che vi ha di sacerdoti".

La seconda zona critica della guerra era al confine settentrionale della penisola italiana. Il centro geografico del conflitto era rappresentato dalla Valtellina, dal 1513 possedimento della Lega svizzera dei Grigioni. La Riforma protestante aveva portato lacerazioni profonde tra la Valtellina e i Grigioni. Mentre le popolazioni di quest'ultima regione erano divenute protestanti, i Valtellinesi erano rimasti infatti cattolici, sentendosi parte integrante dello spazio culturale e linguistico italiano. A partire dal 1618 si susseguirono ripetuti scontri fra i protestanti Grigioni e i Valtellinesi, culminati nel "Sacro macello" del 19 luglio 1620, in cui furono uccisi circa quattrocento protestanti. La crisi fu confessionale e politica, perché la questione della Valtellina - a causa della sua decisiva posizione geografica - rientrava nella sfera di interessi di Francia, Savoia, Venezia e Asburgo. Nell'agosto del 1620 le truppe spagnole e austriache occuparono la valle e i territori confinanti, creando un corridoio strategico fra Milano e i possedimenti sul Reno superiore e in Tirolo.

La politica valtellinese di G. era dettata, oltre che dalla necessità di difendere la religione cattolica nella regione, soprattutto dal principio di salvaguardare la "pace e quiete d'Italia". Perciò egli respinse la controversa prima pace separata di Milano (6 febbraio 1621) fra il governatore spagnolo, il duca di Feria, e la Lega grigia, dominata dai cattolici, accettando invece la parte politica della pace di Madrid (25 aprile 1621) sulla base di trattati tra Francia e Spagna, che prevedevano l'uscita degli Asburgo dalla Valtellina e la restituzione di quel territorio alla Lega. Il disaccordo sulle clausole confessionali, ma anche le difficoltà spagnole ad accettare tale soluzione, comportarono il fallimento dell'intero negoziato. Nuove azioni militari indussero a una seconda pace separata di Milano (15 gennaio 1622), per la quale i Grigioni persero di nuovo la Valtellina.

Rispetto al trattato precedente, del 1621, Roma aveva minori riserve, per ragioni confessionali, ma la Francia, Savoia e Venezia erano contrarie all'allargamento delle zone dominate dagli Asburgo - Imperiali e Spagnoli - i quali, dopo la pace di Lindau (30 settembre 1622), controllavano ormai i passi alpini; il conflitto quindi si inaspriva e ciò preoccupava la Santa Sede. Dopo lunghi negoziati, Francia, Venezia e Savoia formarono una lega offensiva ratificata col trattato di Parigi (7 febbraio 1623).

Intanto per la prima volta si era preso in considerazione il progetto di consegnare le fortezze della Valtellina al papa. Si giunse così al trattato di deposito di Madrid (14 febbraio 1623), che condizionò definitivamente la politica pontificia. Le fortezze valtellinesi furono consegnate alle truppe papali il 6 giugno 1623 e per tale scopo G. aveva inviato lì suo fratello Orazio, duca di Fiano. Un mese dopo il papa morì; la crisi della Valtellina non era affatto risolta e G. lasciò al successore, Urbano VIII Barberini, una grave ipoteca politica e militare.

Altro tema della politica estera della Santa Sede era costituito dal progetto matrimoniale tra il principe Carlo, figlio di Giacomo I d'Inghilterra, e l'infanta di Spagna Maria. Tale piano risaliva al 1614, ed era legato ad altri grandi temi della politica europea di quell'epoca. Dopo molti tentativi falliti, nell'agosto del 1621 G. incaricò una Congregazione cardinalizia di esaminare il contratto matrimoniale concertato dalle due corti. Il 23 marzo 1623 fu presa la decisione di accordare la dispensa necessaria perché l'unione potesse compiersi, confidando in concessioni a favore dei cattolici inglesi. Gli articoli modificati del contratto matrimoniale e la dispensa furono inviati a Madrid al nunzio de' Massimi e finalmente, dopo altri negoziati, il 17 giugno furono accettati da Carlo. Nell'autunno del 1623 la rottura tra Spagna e Inghilterra fece però definitivamente fallire il progetto di matrimonio.

Per rappresentare gli interessi della Santa Sede presso le potenze cattoliche G. nominò complessivamente tredici nunzi ordinari e otto straordinari. Per decisione della Congregazione "de Propaganda Fide" dell'8 marzo 1622 fu soppressa la Nunziatura di Stiria (Graz), eretta da Gregorio XIII nel 1580, il cui programma riformatore era stato, nel frattempo, attuato. Con questa misura il numero delle Nunziature ordinarie (senza tener conto delle istituzioni simili alle Nunziature come la Collettoria di Portogallo, l'Inquisizione di Malta o la Legazione di Avignone) si ridusse da dodici a undici. G. tenne quattro promozioni di cardinali, la prima delle quali ebbe luogo il 19 aprile 1621, creando in tutto undici porporati, tra i quali Richelieu. L'inizio del pontificato di G. coincise con l'insorgere di una crisi agraria in Italia che sarebbe durata diversi decenni. Per rimediare allo stato d'emergenza, il papa e il cardinal nipote Ludovisi fecero importare cereali da Castro, dalla Sicilia, dalla Savoia e dall'Europa occidentale. Assicurare un peso minimo di pane ad un prezzo fisso comportò ingenti perdite per l'Annona e in generale per le finanze pontificie. Nonostante la brevità del suo pontificato, G. lasciò nella Curia e in tutta la Chiesa cattolica un'impronta incisiva. Nel tentativo di impedire le ingerenze nei conclavi da parte delle potenze (della Francia e, soprattutto, della Spagna), spronato anche dai cardinali Federico Borromeo e Roberto Bellarmino, G. decise di riformare il regolamento dell'elezione papale. Le nuove disposizioni furono pubblicate nella bolla Aeterni Patris Filius (15 novembre 1621), con la quale furono ammessi tre sistemi: "per scrutinium", ovvero per scrutinio segreto mediante schede, con due scrutini al giorno e l'obbligo dei due terzi dei suffragi; "per compromissum", ovvero per decisione di un gruppo di cardinali da definire dopo vari scrutini senza esito; "per quasi inspirationem", ovvero per via di elezione spontanea per acclamazione, senza accordi prestabiliti. Furono inoltre vietati accordi sulla inclusione o esclusione di cardinali. Questo ordinamento fu integrato dalla bolla Decet Romanum Pontificem (12 marzo 1622), che regolava le questioni cerimoniali.

Le disposizioni elaborate rimasero sostanzialmente in vigore fino al 1904. Da Pio X in poi il regolamento sull'elezione del pontefice è stato più volte modificato e, da ultimo, nella costituzione apostolica del 24 febbraio 1996 Universi Dominici gregis, Giovanni Paolo II ha abolito le elezioni "per compromissum" e "per quasi inspirationem".

Il 6 gennaio 1622, non per caso il giorno dell'Epifania, G. fondò la Congregazione "de Propaganda Fide", cui fu affidata la missione cattolica d'Oltremare e la restaurazione nei paesi protestanti d'Europa. Già nell'ultimo quarto del sec. XVI si intravedevano i segni della futura istituzione; a tal fine Gregorio XIII e Clemente VIII avevano creato Congregazioni cardinalizie che ebbero breve vita. La bolla di fondazione della nuova Congregazione, Inscrutabili divinae providentiae, fu pubblicata il 22 giugno 1622. Il primo prefetto di Propaganda fu il cardinale Antonio Maria Sauli e il primo segretario Francesco Ingoli, che mantenne tale carica fino al 1648. G. partecipava almeno ad una delle sedute che avvenivano tre volte al mese come ordinario esclusivo per tutti i territori di missione. Al nuovo istituto opponevano resistenza da una parte alcuni dicasteri curiali (Segreteria di Stato, Congregazione dei Vescovi e Regolari, Congregazione dell'Inquisizione e dell'Indice), le cui competenze furono limitate, dall'altra la Spagna e il Portogallo, che rischiavano di vedere compromessi i loro diritti di patronato nei territori d'Oltremare.

Il carattere controriformatore del pontificato di G. trovò la sua espressione più visibile nella canonizzazione di cinque personaggi di spicco per la storia della Chiesa: Isidoro di Siviglia, Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Teresa d'Ávila e Filippo Neri furono dichiarati santi il giorno di s. Gregorio Magno (12 marzo) del 1622 nella basilica di S. Pietro. Nello stesso anno beatificò Alberto di Lauingen, detto Alberto Magno, e prescrisse per tutta la Chiesa la celebrazione delle feste dei ss. Anna e Gioacchino, genitori di Maria. Favorì due nuove Congregazioni, dedicate alla formazione dei giovani, cui erano stati concessi i voti semplici rispettivamente già da Clemente VIII e Paolo V. Il 3 novembre 1621 la Congregazione dei Chierici Regolari della Madre di Dio, fondata da Giovanni Leonardi, fu riconosciuta Ordine religioso di voti solenni. Il 18 novembre 1621 G. promosse alla stessa dignità gli Scolopi (Chierici Regolari delle Scuole Pie), istituto fondato da Giuseppe Calasanzio.

Fra i più immediati consiglieri di G. fu il suo segretario Giovanni Battista Agucchi, discendente, come il papa, da una famiglia del patriziato bolognese (questi ebbe grande influenza soprattutto per quel che riguardava il rapporto con i nunzi). A stretto contatto con G., in quanto alloggiavano, come G.B. Agucchi, nel Palazzo Apostolico, erano il segretario dei brevi, il cardinale Scipione Cobelluzzi, membro del Sant'Uffizio e della Congregazione "de Propaganda Fide", ed il datario Francesco Sacrati, creato cardinale il 19 aprile 1621. A questi si aggiungeva un altro gruppo di cardinali: Giovanni Battista Bandini (dal 1622 prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari), Aloisio Capponi, Pier Donato Cesi, Domenico Ginnasi e Roberto Ubaldini (prefetto della Congregazione del Concilio). Immediatamente dopo la sua elezione, G. creò cardinale suo nipote Ludovico (15 febbraio 1621), nominato due giorni dopo prefetto della Segreteria de' brevi segreti, e il 21 febbraio sovrintendente dello Stato della Chiesa. Ludovico aveva allora venticinque anni ed era stato al servizio della Curia come referendario "utriusque signaturae" e prelato della Consulta. Il cardinal nipote subì in Curia la concorrenza di Agucchi, ma conservò una certa autorevolezza, anche se non era tenuto a prendere decisioni senza l'approvazione del papa. Ludovisi fu però "coperto d'onori, di dignità, di uffizi lucrosi e di benefizi ecclesiastici in una misura oltremodo esagerata" (L. von Pastor). Ad accrescere vieppiù le sostanze di Ludovisi anche dopo la scomparsa di G., fu la morte di due nipoti di precedenti pontefici, Pietro Aldobrandini (10 febbraio 1621) e Alessandro Peretti (2 giugno 1623). Del primo Ludovico assunse, oltre la commenda di numerose abbazie, la carica redditizia di camerlengo, dal secondo prese il possesso di tre abbazie e la carica di vicecancelliere.

All'amato nipote G. indirizzò una dettagliata ammonizione sui rischi che avrebbe corso una volta che lui fosse morto. Il nipote avrebbe dovuto mantenere una posizione di bassissimo profilo curando d'evitare ogni affare se non direttamente invitato a farlo e di non farsi tentare dal continuare la vita di prima. Con la propria fazione nel Concistoro il nipote avrebbe dovuto preoccuparsi d'essere affettuoso con tutti, rispettoso delle esigenze ed ambizioni d'ognuno e mai avrebbe dovuto prendere le parti di uno dei suoi contro quelle d'un altro. Pure nei confronti degli altri porporati G. raccomandava prudenza, e così con i principi stranieri. Attenzione veniva prescritta anche verso i famigli, ma soprattutto il nipote doveva badare a far fronte con indifferenza a tutte le cattiverie che lo avrebbero inseguito.

Non diversamente dai propri predecessori, il papa favorì anche gli altri parenti in Curia attribuendo loro le cariche, civili e militari, che venivano solitamente riservate ai consanguinei del sovrano.

Nel marzo del 1621, al fratello di Ludovico, Niccolò, che aveva solo undici anni, furono conferiti il Governatorato di Borgo, la Prefettura di Castel S. Angelo e la carica di comandante di Civita Castellana. Ad Orazio, fratello minore del papa (gli altri due morirono rispettivamente nel 1585 e nel 1591) e padre di Ludovico e Niccolò, fu destinato il Generalato della Chiesa (assunse l'incarico il 17 marzo 1621). G. fu attento a definire strategie familiari che assicurassero perpetuamente benefici alla famiglia. Se da un lato i suoi rapporti con i Borghese diventavano sempre più difficili, dall'altro i Ludovisi cercarono di stringere legami più saldi con la famiglia Aldobrandini, soprattutto dopo la morte del cardinale Pietro, che nel conclave del 1621 aveva sostenuto la candidatura di Alessandro Ludovisi. Questo avvicinamento culminò nel contratto matrimoniale stipulato il 2 aprile 1621 tra Ippolita Ludovisi, nipote di G., e Giovanni Giorgio Aldobrandini, pronipote di Clemente VIII. Non meno importante fu l'avviamento di un accordo per le nozze fra Niccolò Ludovisi e Isabella Gesualdo, erede del Principato di Venosa e titolare di uno dei più ingenti patrimoni della penisola (il contratto è del 24 aprile 1622). Dopo la morte di Isabella, nel 1629, Niccolò sposò Polisena Mendoza (morta nel 1643), principessa di Piombino e dell'isola d'Elba, ed infine, nel 1644, Costanza Pamphili, nipote di Innocenzo X. Si arrivò così all'unione, per via matrimoniale, delle tre famiglie papali Aldobrandini, Ludovisi e Pamphili.

Durante il suo pontificato lavorarono a Roma i pittori bolognesi Domenichino e Guercino. Il primo, un protetto del segretario di Stato G.B. Agucchi, intenditore d'arte, lavorò come architetto pontificio, tra l'altro per la villa e il casino Ludovisi, e ritrasse G. e il cardinale nipote. Il Guercino dipinse, per incarico del papa, la pala d'altare della Deposizione, posta sulla tomba di s. Petronilla nella basilica di S. Pietro. Nelle fonti G. è descritto di bassa statura, smilzo, taciturno, riservato e flemmatico. Sin dall'inizio del suo pontificato la sua cagionevole costituzione non fu all'altezza delle esigenze del suo ministero. Mentre per il primo anno del pontificato sono tramandati solo stati di debolezza, nel 1622 e nel 1623 il papa fu colto da numerosi attacchi di gotta. Un'ultima ricaduta ne provocò la morte, la sera dell'8 luglio 1623 nel palazzo del Quirinale. In un primo momento fu sepolto nella basilica di S. Pietro, in seguito nella chiesa della Ss. Annunziata, presso il Collegio Romano, da lui frequentato nei primi anni romani, e poi inumato definitivamente in una cappella terminata nel 1717 nell'abside destra della chiesa di S. Ignazio (fondata dal cardinale Ludovisi) in un monumento funerario di Pierre Legros.

fonti e bibliografia

A.S.V., Boncompagni-Ludovisi, 287; Fondo Borghese, ser. I, 807; ser. II, 286; B.A.V., Boncompagni-Ludovisi B.7., cc. 92-172: J. Accarisi, Vita Gregorii XV libri tres [1645]; Boncompagni-Ludovisi E.62.-65.

C. Carafa, Commentaria de Germania sacra restaurata [...], Aversae 1630.

Bullarum, diplomatum et privilegiorum Sanctorum Romanorum Pontificum [...], XII, a cura di A. Tomassetti, Augustae Taurinorum 1867, pp. 483-824.

A. Ploncher, Lettere inedite di Monsignor Zacchia nunzio in Venezia al cardinale Ludovisi segretario di Stato ed al cardinal Barberini sulla morte di Fra Paolo Sarpi, "Archivio Storico Italiano", 9, 1882, pp. 144-62.

Acta S.C. de Propaganda Fide res gestas Bohemicas illustrantia, a cura di I. Kollmann, I, 1622-1623, Pragae 1923.

G. Gabrieli, Il conclave di Gregorio XV. Relazione del principe Federico Cesi, "Archivio della Società Romana di Storia Patria", 50, 1927, pp. 5-32.

Correspondance du nonce Giovanni-Francesco Guidi di Bagno (1621-1627), I, 1621-1624, a cura di B. de Meester, Bruxelles-Rome 1938.

Acta S.C. de Propaganda Fide Germaniam spectantia 1622-1649, a cura di H. Tüchle, Paderborn 1962, pp. 21-35.

Nuntius Pietro Francesco Montoro (1621 VI-1624 X), a cura di K. Jaitner, München-Paderborn-Wien 1976.

Die Hauptinstruktionen Gregors XV. für die Nuntien und Gesandten an den europäischen Fürstenhöfen 1621-1623, a cura di K. Jaitner, II, Tübingen 1997.

G.L. Valesio, Apparato funebre dell'anniversario a Gregorio XV celebrato a Bologna a' XXIV di luglio 1624 dall'illustrissimo [...] cardinale Ludovisi [...], Bologna 1624.

A. Theiner, Schenkung der Heidelberger Bibliothek durch Maximilian I., Herzog und Kurfürst von Bayern, an Papst Gregor XV. und ihre Versendung nach Rom, München 1844.

G. Beltrami, Relazione sul trasporto della Biblioteca Palatina da Heidelberg a Roma, "Rivista Europea, Rivista Internazionale", 29, 1882, pp. 5-31.

A. Pieper, Die Propaganda-Congregation und die nordischen Missionen im siebzehnten Jahrhundert, Köln 1886, pp. 1-15.

C. Mazzi, Leone Allacci e la Palatina di Heidelberg, "Propugnatore", 24-5, 1891-92, pp. 165-73.

L. Arezio, L'azione diplomatica del Vaticano nella questione del matrimonio di Carlo Stuart principe di Galles (Anno 1623), Palermo 1896.

Id., La politica della Santa Sede rispetto alla Valtellina dal Concordato d'Avignone alla morte di Gregorio XV, 12 nov. 1622 - 8 luglio 1623, con molti documenti inediti, Cagliari 1899.

G. Hanotaux, La crise européenne de 1621, "Revue des Deux Mondes", 7, 1902, pp. 5-44, 481-507.

A.Pieper, Die Propaganda, ihre Entstehung und religiöse Bedeutung, Aachen 1922.

J. Schmidlin, Die Gründung der Propagandakongregation 1622, "Zeitschrift für Missionswissenschaft und Religionswissenschaft", 12, 1922, pp. 1-14.

P. Tacchi Venturi, La canonizzazione dei Santi Ignazio di Loyola e Francesco Saverio, Roma 1922.

A. Griffin, The Sacred Congregation de Propaganda Fide, its Foundation and Historical Antecedents, "Records of the American Catholic Historical Society of Philadelphia", 1930, pp. 289-327.

L. von Pastor, Storia dei papi dalla fine del Medio Evo, XIII, Roma 1931, pp. 1-226.

G. Goyau, Jérôme Gracien de la Mère de Dieu et Dominique de Jésus-Marie aux origines de la Propagande, "Études Carmélitaines", 18, 1933, nr. 2, pp. 23-50.

G. Albion, Charles I and the Court of Rome, Louvain 1935.

D. Albrecht, Der Hl. Stuhl und die Kurübertragung von 1623, "Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken", 34, 1954, pp. 236-49.

Id., Die deutsche Politik Papst Gregors XV., München 1956.

A. Kraus, Das päpstliche Staatssekretariat im Jahre 1623. Eine Denkschrift des ausscheidenden Sostituto an den neuernannten Staatssekretär, "Römische Quartalschrift für Christliche Altertumskunde und Kirchengeschichte", 52, 1957, pp. 93-122.

A. Perbal, Projets, fondation et début de la Sacrée Congrégation de la Propagande 1568-1649, in Histoire universelle des missions catholiques, a cura di S. Delacroix, II, Paris 1957, pp. 109-31.

L. von Ranke, Storia dei papi, Firenze 1959, pp. 710-38.

L. Hammermayer, Grundlinien der Entwicklung des päpstlichen Staatssekretariats von Paul V. bis Innozenz X. 1605-1655, "Römische Quartalschrift für Christliche Altertumskunde und Kirchengeschichte", 55, 1960, pp. 157-202.

Id., Zur Geschichte der "Bibliotheca Palatina" in der Vaticanischen Bibliothek, ibid., pp. 1-42.

Id., Neue Beiträge zur Geschichte der "Bibliotheca Palatina", ibid., 57, 1962, pp. 146-74.

N. Kowalsky, Il testamento di mons. Ingoli, primo segretario della S.C. de Propaganda Fide, "Neue Zeitschrift für Missionswissenschaft", 19, 1963, pp. 272-83.

J. Semmler, Das päpstliche Staatssekretariat in den Pontifikaten Pauls V. und Gregors XV. 1605-1623, Rom 1969.

Sacrae Congregationis de Propaganda Fide Memoria Rerum. 350 anni a servizio delle missioni 1622-1972, I, 1, 1622-1700, a cura di J. Metzler, Rom-Freiburg-Wien 1971.

V. Reinhardt, Überleben in der frühneuzeitlichen Stadt. Annona und Getreideversorgung in Rom 1563-1797, Tübingen 1990, pp. 110-16.

W. Berschin, Die Palatina in der Vaticana. Eine deutsche Bibliothek in Rom, Stuttgart 1992.

N. Del Re, La curia capitolina e tre altri antichi organi giudiziari romani, Roma 1993, p. 97.

A. Wendland, Der Nutzen der Pässe und die Gefährdung der Seelen. Spanien, Mailand und der Kampf ums Veltlin 1620-1641, Zürich 1995, ad indicem.

La Corte di Roma tra Cinque e Seicento. "Teatro" della politica europea, a cura di G.V. Signorotto-M.A. Visceglia, Roma 1998, ad indicem.

S. Giordano, La Santa Sede e la Valtellina da Paolo V a Urbano VIII, in La Valtellina crocevia dell'Europa, a cura di A. Borromeo, Milano 1998, pp. 81-109.

K. Jaitner, Kurie und Politik. Der Pontifikat Gregors XV., in Kurie und Politik. Stand und Prospektiven der Nuntiaturberichtsforschung, a cura di A. Koller, Tübingen 1998, pp. 1-16.

B. Katterbach, Referendarii utriusque signaturae a Martino V ad Clementem IX, Città del Vaticano 1931, p. 220.

Hierarchia catholica [...], IV, a cura di P. Gauchat, Monasterii 1935, pp. 13, 15 ss., 118.

G. Lutz, Carafa, Carlo, in D.B.I., XIX, pp. 509-11.

CATEGORIE
TAG

Scipione caffarelli borghese

Federico v del palatinato

Marchesato del monferrato

Giovanni battista agucchi

Defenestrazione di praga