Stellini, Iacopo. - Filosofo e pedagogista (Cividale del Friuli1699; secondo alcuni Tribil, Stregna di Sopra, 1688 - Padova1770). Dell'ordine dei somaschi, fu prof. di morale nell'univ. di Padova (dal 1739). Studiò particolarmente i problemi etici e pedagogici. Gli scritti sono raccolti in Opera omnia (ed. incompleta, 4 voll., 1778-79) e nelle Opere varie (6 voll., 1781-84).
stellina stellina f. [dim. di stella1]. – 1. a. Piccola stella, nelle sue diverse accezioni. b. Frequente, nell’uso fam., come appellativo affettuoso, spec., ma non necessariamente, di bambine: come stai, stellina?; vieni qui, stellina della mamma. 2....
stellino stellino m. [der. di stella1]. – Moneta d’argento di Cosimo I de’ Medici duca di Firenze, di cui fu ordinata l’emissione nel 1554, consistente in un testone del valore di 43 soldi, e così detta perché contrassegnata da una stella posta dietro...