Inversione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

inversione


inversióne [Der. di inverso] [LSF] Atto ed effetto dell'invertire, cioè del cambiare verso, del passare a una situazione per qualche verso contraria di quella originaria. ◆ [ALG] [ANM] Denomin. di svariate operazioni che, generic., forniscono un ente per qualche verso opposto, contrario, reciproco dell'ente che le subisce; per antonomasia, l'operazione che, eseguita su un numero o su una grandezza, ne fornisce il valore opposto, cioè cambiato di segno (i. di segno). ◆ [BFS] I. biologica una delle possibili modalità di riordinamento della sequenza genica all'interno di un cromosoma: v. mutazione: IV 136 a. ◆ [FSD] I. centrale: v. elasticità nei solidi: II 247 e. ◆ [OTT] I. dei dati: procedimento di calcolo per risalire da dati riguardanti la propagazione di energia raggiante alle caratteristiche fisiche del mezzo di propagazione; per es., v. magnetoionica, teoria: III 566 d. ◆ [OTT] I. del campo: nei fenomeni di propagazione di onde in presenza di discontinuità, ove si abbia diffrazione, metodo che permette di risalire alle caratteristiche dell'oggetto diffrangente a partire dalla distribuzione di campo a distanza da esso; per es., v. ecografia: II 243 a. ◆ [GFS] I. del campo geomagnetico: frequenti ribaltamenti irregolari, alla scala dei tempi geologici, della polarità magnetica terrestre, per cui, pur restando la direzione dell'asse magnetico quasi invariata, il polo magnetico nord diventa sud, e viceversa: v. magnetismo terrestre: III 540 d e paleomagnetismo: IV 445 d. ◆ [GFS] I. del gradiente termico del-l'atmosfera: v. oltre: I. termica atmosferica. ◆ [OTT] I. delle righe spettrali: il fatto che, confrontando visualmente con un adatto spettroscopio lo spettro di emissione di una sostanza in date condizioni con lo spettro di assorbimento della stessa sostanza nelle stesse condizioni, a righe brillanti del primo corrispondono righe scure del secondo; costituisce una riprova sperimentale della legge di Kirchhoff sull'identità tra le radiazioni che una sorgente in date condizioni può emettere e quelle che essa, nelle stesse condizioni può assorbire. ◆ [FTC] [EMG] I. di corrente: operazione di conversione che trasforma una corrente continua in una corrente alternata: v. elettronica di potenza: II 360 b, d. ◆ [FTC] [EMG] I. di fase: operazione, effettuata mediante un invertitore (←), con la quale, data una corrente o una tensione alternata, se ne ottiene una che è in opposizione di fase con essa. ◆ [MCQ] I. di popolazione: procedimento di eccitazione che porta particelle da un certo livello a un livello superiore, per cui le particelle presenti su quest'ultimo finiscono con l'essere più numerose di quelle nel livello di partenza, contrariamente alla situazione normale; tale condizione, detta essa stessa i. di popolazione, è preliminare all'emissione coerente di energia nel ritorno delle particelle nel livello di partenza, opportunamente stimolato, come accade nei maser e nei laser: v. elettronica quantistica: II 372 d. ◆ [ANM] I. di una funzione di una variabile: se y=f(x) è la funzione data, è l'operazione che ha per risultato la funzione x=φ(y) tale che f(φ(y))=y; per es., l'i. di y=sinx dà x=arcsiny. ◆ [FML] I. di una molecola: passaggio di una molecola da una configurazione alla sua immagine speculare, che non può essere ottenuta tramite una semplice rotazione della molecola stessa; quando la barriera di potenziale che separa le due configurazioni è sufficientemente bassa (per es., nella molecola di ammoniaca), si può avere un'oscillazione tra una configurazione e l'altra, con emissione di radiazione (radiazione di i., spettri di i.). ◆ [OTT] I. fotografica: il procedimento per il quale s'ottiene direttamente nell'emulsione sensibile l'i. dalla normale immagine latente negativa alla corrispondente immagine latente positiva, cosicché è quest'ultima che s'ottiene con lo sviluppo; occorre un'emulsione invertibile, appositamente preparata; è correntemente praticata, per es., per ottenere diapositive in bianco e nero o a colori, e nella cinematografia a passo ridotto, per dilettanti. ◆ [ELT] I. logica: l'operazione di cambiamento di segno effettuata con un circuito logico, per es. con una porta NOR. ◆ [ALG] I. per raggi vettori reciproci: la trasformazione nel piano (o nello spazio) ottenuta fissando un cerchio (o una sfera) di centro O e raggio R e facendo corrispondere a ogni punto P, distinto da O, il punto P' della semiretta OP tale che OP-✄OP-'=R2 (v. fig., dov'è accennata anche la costruzione per determinare P'); nel piano, le rette non passanti per O si mutano in cerchi per O e viceversa, e cerchi si mutano in cerchi; analogamente, nello spazio, piani non passanti per O si mutano in sfere per O e viceversa, e sfere si mutano in sfere. Si ricorre a tale trasformazione, per es., per studiare il comportamento di una curva in un suo punto singolare. ◆ [FME] I. recupero: v. risonanza magnetica nucleare in fisica medica: V 29 e. ◆ [ALG] I. rispetto a un cerchio e a una sfera: lo stesso che i. per raggi vettori reciproci, rispettiv. nel piano e nella sfera (v. sopra). ◆ [ALG] I. spaziale: l'operazione che trasforma un vettore r nel vettore -r. Ha particolare rilevanza nella cristallografia: v. cristallo: II 50 b. ◆ [GFS] I. termica atmosferica: la condizione per cui in un determinato strato della bassa atmosfera (strato d'i. termica) la temperatura dell'aria aumenta con la quota, anziché diminuire con questa, come accade normalmente; in conseguenza, si verificano fenomeni particolari, sia nella stabilità e nella dinamica dell'atmosfera, a causa del diverso gradiente termico verticale, sia nella propagazione di radiazioni (miraggi luminosi, propagazione troposferica guidata di microonde, ecc.): v. atmosfera terrestre: I 262 e. ◆ [RGR] Cono d'i.: v. lente gravitazionale, effetto di: III 388 e. ◆ [FML] Radiazione e spettri di i.: v. sopra: I. di una molecola. ◆ [EMG] [TRM] Temperatura, o punto, d'i. nell'effetto termoelettrico: v. termoelettricità: VI 183 e. ◆ [TRM] Temperatura massima d'i. nelle isentalpiche per l'effetto Joule-Thomson: v. criogenia: I 816 c.

CATEGORIE