Ivan II Ivanovič, detto il Bello, granduca di Vladimir e Mosca
Enciclopedia on line
Condividi
Ivan II Ivanovič, detto il Bello (russo Krasnyj), granduca di Vladimir e Mosca. - Figlio (1326-1359) di Ivan I, ereditò il granducato dal fratello Simeone (1353). Ebbe contrasti con il principe di Rjazan´ e, di carattere mite, preferì lasciare il potere al metropolita Alessio e ai boiari.
Nacque nel 1326 da Ivan I. Ereditò il granducato da suo fratello Simeone nel 1363, dopo aver ricevuto la conferma del khan dell'Orda d'Oro, nonostante le pretese avanzate dal principe (knjaz′) di Suzdal′. Dovette poi lottare contro il principe di Rjazan′, che era riuscito a impossessarsi di alcune terre ...
granducato s. m. [der. di granduca1]. – Titolo e dignità di granduca: conferire il granducato; il periodo in cui governava un granduca: sotto il granducato di Cosimo de’ Medici. Più spesso, territorio governato da un granduca: il granducato di Toscana;...
mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per la stabilizzazione del volo (bilancieri); l’apparato boccale...