Ensor ‹ènsoo›, James. - Pittore e incisore belga (Ostenda1860 - ivi 1949). Ha percorso molte tendenze dell'arte contemporanea (tra cui l'espressionismo), pur senza aderire a nessuna in particolare. Dopo i primi dipinti giovanili, che risentono qualche influsso impressionista, presto la sua pittura assume accenti realistici e talvolta caricaturali. Nel 1883 fanno la loro prima apparizione le maschere, tema prediletto di E., in cui egli mira a ritrarre il volto vizioso e grottesco dell'umanità. Affronta poi temi sempre più complessi, fino al grande quadro dell'Ingresso di Cristo a Bruxelles(1888); nel periodo successivo il colore diventa più acceso e violento, mentre nuovi temi entrano a far parte della poetica del maestro: aspri motivi satirici, visioni fantastiche, funambolesche allegorie, ma anche paesaggi e nature morte di mirabile delicatezza coloristica. Impostata su questa duplice direzione, visionaria e naturalistica, la sua opera si sviluppa fino al 1940 circa in una serie innumerevole di dipinti e di incisioni: queste ultime, per finezza di segno e sottigliezza di toni, sono da considerarsi tra le migliori prodotte dall'arte moderna. Fu anche scrittore, poeta e compositore di musica. Opere nei musei del Belgio, e in numerosi musei d'Europa e d'America.
L’adolescenza dell’artista belga James Ensor (1860-1949) è avvolta da una conchiglia di merletti, pesci imbalsamati, armi, porcellane, stampe, libri, tutti oggetti che la nonna vendeva ai turisti nel negozio di Ostenda. “La mia infanzia, è ricca di m
(XIV, p. 32). - Pittore e incisore belga, morto e Ostenda il 19 novembre 1949.
Nell'ultimo qindicennio di vita rallentò molto la sua attività. Le ultime opere di una certa importanza risalgono al 1933 (Le port d'Ostende, crèpuscule par temps d'orage, della coll. signora Albert Croquez a Parigi; Ensor ...
Pittore e incisore, nato a Ostenda il 13 aprile 1860 da padre inglese e madre belga. Fu allievo dell'Accademia di belle arti di Bruxelles dal 1877 al 1880 e tra i fondatori del famoso gruppo brussellese "I XX", la cui prima esposizione avvenne nel 1884. L'ENSOR, James ha esposto spesso all'estero: Parigi ...