Ballard〈bä´lëd〉, James Graham. - Scrittore britannico (Shangai 1930 - Londra 2009). È stato autore di romanzi e racconti autobiografici, di satira sociale e, soprattutto, di fantascienza, nei quali emergono influssi surrealisti. Tra le sue opere: The wind from nowhere (1961; trad. it. 1962); The drowned world (1962; trad. it. 1963); The atrocity exhibition (1970; trad. it. 1991); Crash (1973, da cui è stato tratto il film di D. Cronenberg, 1996); Empire of the sun (1984, da cui è stato tratto l'omonimo film di S. Spielberg, 1987); Millennium people (2003; trad. it. 2004); Kingdom come (2006; trad. it. 2006). Del 2008è l'autobiografia Miracles of life/">life(trad. it. 2009), in cui ha restituito l'immagine della sua città natale, Shangai, come metropoli planetaria e crocevia di culture e destini di vita eterogenei.
Scrittore britannico (Shangai 1930 - Shepperton 2009), autore di romanzi e racconti di fantascienza, autobiografici e di satira sociale. Durante la Seconda guerra mondiale fu internato con la famiglia nel Lunghua civil assembly centre giapponese, esperienza che riporta nel romanzo Empire of the sun ...
pluridivorziato s. m. e agg. Chi o che ha divorziato più volte. ◆ Tutto avviene sul Capodanno del nuovo secolo, tra balli, canti e bevute, con la pluridivorziata madre dell’anfitrione (Lesley Ann Warren) che dà scandalo, tensioni snervanti e la decisione...