Licaone (gr. Λυκάων) Mitico re degli Arcadi, figlio di Pelasgo e di
L. si diceva fondatore di Licosura in Arcadia ed era legato al culto di Zeus Liceo (da ricondurre a λύκος, «lupo») e alle feste Licee che si tenevano in onore della divinità sul Monte Liceo in Arcadia (a O di Megalopoli), celebre anche per il culto di Pan e di Apollo Parrasio. Tali feste erano celebrate ancora nel 3° sec. d.C., in primavera, e consistevano principalmente in un sacrificio di animali e anche, fino in tarda età, di fanciulli.