Finscher ⟨fìnšër⟩, Ludwig. - Musicologo tedesco (n. Kassel1930). Laureatosi all’Università di Gottinga nel 1954, ha collaborato poi con i seminari di musicologia delle università di Gottinga, Kiel e Saarbrücken. Dal 1968ha insegnato all’Università di Francoforte e dal 1981sino al pensionamento in quella di Heidelberg. Autore di studi sulla musica da camera, sul quartetto d’archi, su F.J. Haydn e sulla musica del 15° e 16° secolo, ha curato la seconda edizione dell’enciclopedia Die Musik in Geschichte und Gegenwart(1999-2007) e ha lavorato all’edizione delle opere di C.W. Gluck, W.A. Mozart e delle composizioni di P. Hindemith. Ha ricevuto il premio Balzan nel 2006.
ludwigite ‹ludvi-› s. f. [dal nome del chimico
austr. E. Ludwig (1842-1915)]. – Minerale rombico, borato di ferro e magnesio, rinvenuto anche in Italia a Brosso (Ivrea) e nella regione vulcanica dei Colli Albani.