mangusta (o mangosta) Nome comune di gran parte dei Mammiferi Carnivori rappresentanti della famiglia
La m. egiziana (Herpestes ichneumon; v. fig.), animale sacro nell’antico Egitto, è lunga circa 110 cm di cui 45 di coda, ha mantello marrone chiaro ed è diffusa in Africa e Spagna, in savane e boscaglie, preferibilmente vicino ai corsi d’acqua; scava le tane nel terreno; vive in piccoli gruppi. Allo stesso genere appartengono, tra le altre, 3 specie diffuse in Asia: la m. indiana (Herpestes edwardsii), la m. dal collare (Herpestes semitorquatus), e la m. cancrivora (Herpestes urva), buona nuotatrice, specializzata nella predazione di Crostacei e Molluschi.
La m. nana, genere elogale (Helogale parvula), è diffusa nelle savane e boscaglie dell’Africa; lunga circa 45 cm di cui 18 di coda, ha colore marrone rossastro. Sociale, vive in gruppi di 20 e più individui; caccia in gruppo.