Draghi, Mario. - Economista e banchiere italiano (n. Roma1947). Dopo gli studi di economia a Roma sotto la guida del prof. F. Caffè e poi presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1981 al 1991 è stato professore ordinario di Economia internazionale all'Università di Firenze. Negli stessi anni ha ricoperto incarichi dirigenziali presso la Banca Interamericana di Sviluppo, quindi presso la Banca Mondiale. Nel 1990 è stato assunto come consulente economico della Banca d'Italia. Dal 1991 al 2001 è stato direttore generale del ministero del Tesoro, guidando le principali cessioni pubbliche effettuate dallo Stato; nel 1998 ha firmato il d. lgs. 24 febbr. 1998, n. 58, noto come Legge Draghi, riguardante la normativa per l'offerta pubblica di acquisto e la scalata delle società quotate in borsa. Vicepresidente per l'Europa di Goldman Sachs, una delle principali banche di affari al mondo (2002-05), governatore della Banca d'Italia dal dic. 2005, nel giugno 2011 è stato ufficialmente nominato alla presidenza della Banca centrale europea, subentrando dal 1° novembre dello stesso anno al francese J.-C. Trichet e permanendo in carica fino al 31 ottobre del 2019.
Mister euro
Con il quantitative easing ha intrapreso una politica monetaria non convenzionale per rilanciare gli investimenti. Unendo competenza tecnica a visione politica, è l’italiano più influente in Europa.
Fig.
Quando, una volta al mese, Mario Draghi entra nella sala delle conferenze stampa ...
Economista e banchiere, nato a Roma nel 1947. Laureatosi in economia all’Università La Sapienza di Roma (1970) sotto la guida del professor Federico Caffè (con una tesi molto critica sulla moneta unica europea), ha conseguito il PhD nel 1976 presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology). Ha ...
Economista e manager italiano (n. Roma 1947). Laureatosi in economia all'Università di Roma (1970), ha conseguito il PhD nel 1976 presso il MIT (Massachusetts institute of technology). Ha insegnato nelle università di Trento, Padova, Venezia e, come professore ordinario di economia e politica monetaria, ...
Draghi boy loc. s.le m. Stretto collaboratore di Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia e già direttore generale del ministero del Tesoro. ◆ Tutto da costruire il rapporto con i Draghi boys, gli uomini del potente direttore generale. Mentre sembra...
dragare v. tr. [dal fr. draguer, der. di drague «draga»] (io drago, tu draghi, ecc.). – 1. Scavare un fondo marino o un terreno per mezzo della draga. 2. Cercare e distruggere una mina subacquea con un’apparecchiatura di dragaggio.