Neopositivismo

Enciclopedia del Novecento (1979)

Neopositivismo

FFrancesco Barone

di Francesco Barone

Neopositivismo

sommario: 1. Cenni storici. 2. Fonti e precedenti del neopositivismo. 3. Prima fase del neopositivismo: analisi logica del linguaggio e antimetafisica. 4. Prospettive etiche. 5. Sviluppi del neopositivismo: fisicalismo e scienza unificata. 6. Di là dal Wiener Kreis: nuovi apporti e sviluppi. 7. Conclusione. □ Bibliografia.

1. Cenni storici

Come tutte le etichette filosofiche, anche quella di ‛neopositivismo' (o, come pure si dice, di ‛positivismo logico' o ‛empirismo logico') è ambigua. Sotto di essa si spaccia talvolta non un prodotto determinato, bensì tutta una serie di prodotti filosofici del Novecento: cioè, in genere, le dottrine che hanno in comune un orientamento antimetafisico, la ripulsa dei procedimenti tradizionali del filosofare e la tendenza a valersi dell'analisi linguistica come metodo proprio della filosofia, atto a dissolvere gli pseudoproblemi in cui si ritiene che essa si sia spesso dibattuta. Si identifica così il neopositivismo con quella che è chiamata anche ‛filosofia analitica', mentre di questa il neopositivismo - a giudizio di molti tra gli stessi filosofi analitici - è solo un momento sia dal punto di vista concettuale sia dal punto di vista storico.

Si dovrà certo precisare meglio connessioni e differenze tra neopositivismo e filosofia analitica, mà va subito detto che con il termine ‛neopositivismo' si indica qui soltanto l'insieme delle concezioni sostenute da quei pensatori che, verso la fine degli anni venti, si presentarono sulla ribalta filosofica internazionale sotto l'insegna del Wiener Kreis (Circolo di Vienna) e da coloro che si ispirarono ad essi in senso stretto. L'arco di tempo preso in considerazione va quindi dal periodo tra le due guerre mondiali sino ad oggi: è ovvio che in oltre mezzo secolo il neopositivismo abbia avuto mutamenti anche profondi, pur conservando alcuni tratti caratteristici costanti; tanto più che anche nel suo momento iniziale esso non ebbe mai il carattere unitario di una scuola, sicché dall'esigenza comune di una ‛concezione scientifica del mondo' si sentivano accomunati pensatori di provenienza e di formazione assai diverse. Ad una caratterizzazione soddisfacente del neopositivismo si può quindi pervenire solo ripercorrendo le tappe storiche della sua affermazione.

Sin dal 1895 l'Università di Vienna aveva una cattedra per la filosofia delle scienze induttive: da essa avevano insegnato E. Mach, L. Boltzmann e A. Stöhr. L'interesse per una filosofia ‛scientifica' era stato dunque coltivato nella prospettiva empiriocriticista in stretta connessione con le scienze della natura; e ad esso era in genere favorevole l'ambiente viennese, in cui s'erano affermate certe tendenze empiristiche con Fr. Brentano o antimetafisiche con Th. Gomperz e F. Jodl. Quando nel 1922, alla cattedra ch'era stata di Mach, fu chiamato M. Schlick, questi si trovò quindi in un ambiente congeniale: a una salda preparazione filosofica egli univa, infatti, la conoscenza diretta della scienza e la familiarità con uomini quali Planck, Einstein e Hilbert. Ben presto si formò attorno a lui un gruppo di colleghi, amici e scolari, che costituirono il nucleo originario di quello che fu poi detto il Wiener Kreis. Dapprima i suoi studenti e collaboratori, tra cui F. Waismann e H. Feigl; poi, dal 1925, il gruppo si infoltì: i matematici H. Hahn e K. Reidemeister, il sociologo O. Neurath, il giurista F. Kaufmann, il filosofo V. Kraft. Alle discussioni del gruppo, tenute il giovedì sera, partecipava talvolta anche il fisico Ph. Frank, allora docente a Praga. Dal 1926, dopo la chiamata all'Università di Vienna, anche R. Carnap fece parte del gruppo che si andava sempre più infoltendo sia di aderenti (K. Gödel, T. Radakovic, G. Bergmann, M. Natkin, J. Schaechter, W. Hollitscher, R. Rand) sia di simpatizzanti non strettamente affiliati (K. Menger, E. Zilsel, K.R. Popper, H. Kelsen, L. von Bertalanffy, H. Gomperz, B. von Juhos). Nel 1928, sotto la presidenza di Schlick, fu fondato il Verein Ernst Mach, con l'intento di ‟favorire e diffondere una visione scientifica del mondo"; nel 1929, infine, fu pubblicato il 'manifesto' del Circolo, a cura di Carnap, Hahn e Neurath - Wissenschaftliche Weltauffassung. Der Wiener Kreis -, dedicato allo Schlick, che aveva rinunciato a una chiamata a Bonn.

Era questo l'atto di nascita del neopositivismo; e subito esso si impose all'attenzione pubblica: già nel settembre del 1929 il gruppo del Circolo di Vienna partecipò con una sua posizione autonoma alla sessione tenuta a Praga dalla Società tedesca di fisica e dall'Unione matematica tedesca; affiancarono i viennesi membri della Società per la filosofia empirica di Berlino. Tra essi vanno ricordati: H. Reichenbach, A. Herzberg, W. Dubislav, K. Grelling, K. Lewin, W. Köhler, C.G. Hempel. La Società berlinese aveva in comune con il Circolo di Vienna l'orientamento verso una filosofia scientifica: anch'essa, tramite la mediazione di J. Petzoldt, aveva sentito l'influsso dell'empiriocriticismo. La comunanza di intenti portò nel 1930 alla pubblicazione di un'unica rivista, diretta da Carnap e da Reichenbach, organo ufficiale del neopositivismo: gli ‟Annalen der Philosophie" (già diretti da Petzoldt) vennero ora continuati sotto il nome di ‟Erkenntnis". Così, il neopositivismo da movimento austriaco diventava fenomeno filosofico tedesco.

E ben presto assunse una rilevanza internazionale. Già tra i frequentatori del Wiener Kreis v'erano filosofi stranieri: senza contare il ‛berlinese' Hempel, sin dal 1927 aveva partecipato ai lavori il finlandese E. Kaila; poi lo svedese A. Petzäll, l'inglese A.J. Ayer, lo statunitense A. E. Blumberg. Nel 1930 i neopositivisti partecipano, sia pur senza molta risonanza, al settimo Congresso internazionale di filosofia ad Oxford. Ma ben presto richiamano l'attenzione sul loro programma e sui loro lavori: si susseguono le opere di due collane destinate a favorire la concezione scientifica del mondo e la scienza unitaria (‟Schriften zur wissenschaftlichen Weltauffassung", con contributi di von Mises, Carnap, Schlick, Frank, Popper, Kraft, e ‟Einheitswissenschaft", con contributi di Neurath, Carnap, von Mises, Frank), e si moltiplicano i congressi internazionali dedicati alla filosofia delle scienze. Nel 1930 a Königsberg (con la partecipazione di W. Heisenberg, J. von Neumann, A. Heyting) si discusse dei fondamenti della matematica e della meccanica quantistica; nel 1934 a Praga (ove dal 1931 insegnava anche Carnap) furono gettate le basi per il primo Congresso internazionale di filosofia scientifica, che fu tenuto l'anno dopo a Parigi. Russell e Enriques tennero i discorsi inaugurali ai partecipanti che venivano da più di venti paesi: si intrecciarono qui i rapporti tra il neopositivismo e la scuola polacca di logica (J. Łukasiewicz, A. Tarski, K. Ajdukiewicz) e tra neopositivismo e pragmatismo americano (E. Nagel, Ch. Morris). I successivi congressi di filosofia scientifica seguirono poi con ritmo annuale: nel 1936 a Copenhagen, nel 1937 ancora a Parigi (ove fu progettata l'International encyclopedia of unified science), nel 1938 a Cambridge in Inghilterra e nel 1939 a Cambridge negli Stati Uniti. Lo scoppio della seconda guerra mondiale poneva termine a questa vivacissima attività: ma il neopositivismo era ormai una corrente filosofica di estensione internazionale.

A questa diffusione corrispondeva, d'altra parte, la dissoluzione dell'originario Wiener Kreis: Feigl nel 1930 era andato negli Stati Uniti, Carnap nel 1931 a Praga e nel 1936 anch'egli in America; Hahn era morto nel 1934, e un clima di ostilità politica e culturale si diffondeva in Austria contro i neopositivisti, sia perché alcuni di essi erano ebrei, sia perché l'attività del Circolo era ritenuta ‛disgregatrice', sebbene le sue discussioni concernessero i fondamenti della logica e della matematica, la metodologia della conoscenza empirica, e solo incidentalmente toccassero la filosofia delle scienze sociali e dell'etica. In Austria si risentiva già del clima culturale dominante in Germania dal 1933, ove il nazismo aveva provocato la dispersione e l'esilio dei membri della Società berlinese. Nel 1936, a Vienna, Schlick fu assassinato da uno studente sulla soglia dell'Università; due anni dopo, l'Anschluss segnò la diaspora definitiva del Wiener Kreis: il commercio delle sue pubblicazioni fu proibito, il volume ottavo di ‟Erkenntnis" usci in Olanda (e non più a Lipsia) con il nuovo titolo di ‟The journal of unified science" (e cessò anche nella nuova veste nel 1940); ripararono all'estero i pochi membri che ancora erano rimasti: alcuni in Inghilterra, la più parte negli Stati Uniti.

Al termine della guerra, le tesi del neopositivismo furono quindi sviluppate in molti paesi, ma non più nell'ambito della cultura tedesca. Carnap, Reichenbach e Frank (per ricordare solo i maggiori tra i primi neopositivisti), proseguendo per molti anni la loro attività negli Stati Uniti, fecero di questo paese un centro del neopositivismo. A Chicago fu proseguita la pubblicazione (iniziata nel 1938) della International encyclopedia of unified science, e nel 1949 fu fondato a Boston, sotto la presidenza del Frank, l'Institute of the Unity of Science. Centri minori di interesse si ebbero anche nei paesi scandinavi e in Finlandia (con K. Marc-Wogau, J. Joergensen, G.H. von Wright), in Inghilterra (A.J. Ayer), in Italia (con gli studiosi appartenenti al Centro italiano di metodologia e analisi del linguaggio a Milano e al Centro di studi metodologici di Torino). L'efficacia del neopositivismo, del resto, è stata ed è presente ovunque sia vivo l'interesse per la metodologia e la filosofia della scienza, va notato, tuttavia, che tale interesse ha portato spesso a un rapporto essenzialmente critico con il neopositivismo: quindi, come non è esatto confondere questo con la filosofia analitica, è altrettanto opportuno distinguerlo dalla filosofia e metodologia della scienza in genere. Si possono far rientrare nel neopositivismo quelle forme di esse che sono rimaste in qualche modo fedeli alle tesi originarie della ‛concezione scientifica del mondo'.

2. Fonti e precedenti del neopositivismo

Per precisare tali tesi è bene partire dal lungo elenco di ‛precursori' indicato da Carnap, Hahn e Neurath nel già ricordato manifesto del 1929, Wissenschaftliche Weltauffassung. Tra gli empiristi e i positivisti sono ricordati, oltre a Hume, i filosofi dell'illuminismo, Comte, Mill, Avenarius e Mach; come filosofi della scienza: Helmholtz, Riemann, Mach, Poincaré, Enriques, Duhein, Boltzmann e Einstein; come logici e teorici dell'assiomatica: Leibniz, Peano, Frege, Schröder, Russell, Whitehead e Wittgenstein da un lato e, dall'altro, Pasch, Peano, Vailati, Pieri e Hilbert; come filosofi della morale e sociologi di orientamento positivistico: Epicuro, Hume, Bentham, Mill Comte, Spencer, Feuerbach, Marx. E un elenco non solo lungo ma anche vario, in cui sono accostati pensatori anche assai diversi; va tuttavia notato ch'essi sono per lo più considerati solo per un aspetto del loro pensiero: così, Einstein per le sue definizioni ‛operative' di concetti fisici, Leibniz per la sua logica e non certo per la metafisica, e Marx non per la logica, ma per la sua analisi scientifica della storia.

Se, di là dalle differenze anche profonde, si cerca un elemento comune a tutti questi ‛precursori', esso è facilmente individuabile nella valutazione positiva ch'essi davano - in maggiore o minor misura - dell'atteggiamento scientifico e dei suoi metodi. Incontriamo così un primo contrassegno caratteristico, forse il più importante, del neopositivismo. Quella valutazione positiva dei ‛precursori' è esaltata in esso sì da diventare attenzione e predilezione esclusiva per l'atteggiamento e i metodi della scienza: è l'unico atteggiamento, per i neopositivisti, che non indulga a interpretazioni mistiche, teologiche o metafisiche dell'esperienza, e che è anche destinato a subentrare ad esse, gradualmente, in ogni campo. Per tale aspetto il neopositivismo riprende non le argomentazioni, bensì il tono ‛scientistico' del positivismo ottocentesco; e l'insistenza quasi esclusiva sull'analisi del linguaggio scientifico ne precisa anche la collocazione nell'ambito più vasto della filosofia analitica.

Tra i pensatori sopra ricordati, Hume è certo quello che ha un orientamento globale più affine al neopositivismo: in primo luogo, perché fu fautore di una ‛scienza unificata' e cercò di portare nelle scienze dell'uomo lo stesso rigore ch'era stato già realizzato in alcuni settori della scienza della natura; e poi perché la celebre chiusa della Enquiry concerning human understanding potrebbe benissimo fungere da motto per il neopositivismo: ‟Se ci viene tra le mani qualche volume, per esempio di teologia o di metafisica scolastica, domandiamoci: contiene qualche ragionamento astratto sulla quantità o sui numeri? No. Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esistenza? No. E allora, gettiamolo nel fuoco, perché non contiene che sofisticherie ed inganni" (tr. it. in: Ricerche sull'intelletto umano e sui principi della morale, Bari 1957, p. 184). Hume, tuttavia, entrava solo indirettamente nella tradizione a cui si ispirarono i primi membri del Wiener Kreis. Sia nello spazio sia nel tempo erano assai più vicine ad essi altre fonti di ispirazione. Mentre in Hume erano strettamente congiunti la tendenza empinstica e l'apprezzamento per il carattere analitico delle ‛relazioni di idee', nel corso dell'Ottocento l'orientamento positivistico, in genere, non mantenne unificati questi due aspetti. Così la genesi del neopositivismo va individuata nel tentativo di cogliere i loro sviluppi più recenti e di rifonderli in una nuova prospettiva comune.

Per quanto riguarda l'aspetto empirico, fu assai forte sul Wiener Kreis l'influsso dell'empiriocriticismo del Mach, in cui si potevano scorgere addirittura anticipazioni di alcune svolte caratteristiche della scienza novecentesca. La metodologia del Mach, infatti, appariva assai adeguata ai caratteri della fisica del nuovo secolo, che aveva visto dapprima la svolta della teoria della relatività (ristretta e generale) di Einstein e poi l'affermarsi della meccanica quantistica; entrava così in crisi quella concezione ‛meccanicistica' della realtà che sembrava essere stata unita inscindibilmente alla fisica classica. Le tesi empiriocriticiste sulla condanna dell'a priori, sulla riduzione del significato di tutti i concetti alle sensazioni, sulla concezione economica anziché ontologica delle leggi naturali apparivano pienamente confermate dalla nuova fisica, di cui parecchi neopositivisti (per es., Schlick, Reichenbach, Frank) avevano conoscenza diretta. Il compito della fisica, conformemente al pensiero di Mach, risultava ora quello di ordinare sistematicamente le sensazioni e di fare inferimenti dalle sensazioni attuali a quelle da attendersi. Quest'orientamento metodologico, che i membri del Wiener Kreis facevano risalire a Mach, era del resto assai diffuso in quegli anni: nel 1927, per es., il fisico americano P.W. Bridgman pubblicava The logic of modern physics, in cui sviluppava la concezione operazionalistica della scienza, secondo cui i concetti della scienza empirica vanno formulati in termini di operazioni realizzabili, cioè dando criteteri di applicazione espressi mediante procedure osservative o sperimentali. In Bridgman, forse inconsapevolmente, agivano temi del pragmatismo (Peirce) e dello strumentalismo (Dewey): si spiega così il fatto che, nonostante l'indipendenza delle formulazioni originarie, vi sia poi stato un facile incontro tra neopositivismo e pragmatismo americano.

L'apprezzamento dell'empiriocriticismo non impediva tuttavia ai membri del Circolo di Vienna di scorgerne i limiti. Come precisò il Frank: ‟Il nostro gruppo approvava pienamente le tendenze antimetafisiche del Mach e ci associavamo di buon grado al suo empirismo radicale come punto di partenza; ma eravamo del tutto consci della funzione primaria della matematica e della logica nella struttura della scienza. E ci pareva che Mach non avesse riconosciuto pienamente questo aspetto della scienza" (v. Frank, 1949, p. 7). È a proposito di tale aspetto che nella costituzione del neopositivismo incidono gli sviluppi ottocenteschi e novecenteschi della matematica e della logica. L'universalità e la necessità (sia pur ipotetica) delle proposizioni matematiche ne rendevano insostenibile l'interpretazione empiristica sulle orme, per es., di J. Stuart Mill; d'altra parte, il sorgere delle geometrie non euclidee, gli sviluppi formali dell'algebra, l'assiomatizzazione delle teorie matematiche e la concezione di esse come sistemi ipotetico-deduttivi costituivano tali sviluppi delle scienze matematiche da mettere decisamente in crisi la concezione kantiana della matematica come conoscenza sintetica a priori fondata su intuizioni pure. Ciò che veniva messo in luce era invece l'aspetto analitico del discorso matematico, che poteva in tal modo rendere conto della sua universalità e necessità. Su tale rinnovamento della filosofia della matematica incideva, del resto, il quasi contemporaneo rinnovamento delle ricerche sulla logica formale, richiesto dalla stessa esigenza di revisione criticamente rigorosa di branche tradizionali della matematica o dalla costituzione di nuove branche di essa, come la teoria degli insiemi. E significativo il fatto, per es., che proprio dalle ricerche dei matematici inglesi di metà Ottocento sui fondamenti dell'algebra sia nata quell'‛algebra della logica' di G. Boole che segna la ripresa originale degli studi di logica. La familiarità di logica e matematica si venne sempre più accentuando, via via che attraverso la progressiva ‛aritmetizzazione' della matematica si sentì maggiormente l'esigenza di chiarire i fondamenti di essa e lo stesso concetto di numero. Con il Frege prima e poi con B. Russell, tale familiarità di logica e matematica venne addirittura interpretata, secondo la tesi ‛logicista', come riducibilità dei concetti elementari e delle proposizioni fondamentali della matematica ai concetti elementari e alle proposizioni fondamentali della logica formale, sia pur assai ampliata rispetto alla sillogistica tradizionale mediante l'elaborazione di una logica delle proposizioni e di una logica delle relazioni. I Principia mathematica, pubblicati dal Russell unitamente al Whitehead tra il 1910 e il 1913, costituirono la somma dei risultati di queste ricerche pluridecennali nel campo matematico e logico: ad essi il neopositivismo guardò come allo strumento più appropriato per superare i limiti dell'empiriocriticismo.

Gli studi logici del Russell (di cui si occuparono particolarmente Hahn e Carnap) non erano del resto il solo aspetto dell'opera del filosofo inglese che influisse sul Wiener Kreis. Sia pur attraverso le continue modificazioni apportate alla sua prospettiva filosofica nei primi due decenni del secolo, Russell aveva tuttavia mantenuto costante la preferenza per una filosofia scientifica, volta a chiarire le idee fondamentali della scienza e a sintetizzarne i risultati in una concezione unitaria: e questo orientamento era congeniale al neopositivismo. Inoltre, l'uso dei nuovi strumenti logici fatto dal Russell non solo sul terreno dei fondamenti della matematica, bensì su quello più ampio della filosofia in generale pareva indicare chiaramente la strada per una nuova conciliazione, più profonda di quella humeana, tra empirismo e razionalismo logico. Da Our knowledge of the external world (1914) a The philosophy of logical atomism (1918), Russell aveva cercato di mostrare come l'intero apparato concettuale della conoscenza e della scienza si potesse ridurre a un seguito di costruzioni logiche operate su una base elementare di eventi. Tuttavia, a una fusione totale di logica ed empirismo ostava in Russell una metafisica realistica - ch'egli attenuò senza mai abbandonare del tutto - a proposito della natura degli enti logici e matematici: inizialmente (nei Principles of mathematics) li concepì come un mondo di universali che doveva in qualche modo sussistere, nel senso del realismo scolastico, indipendentemente dai fatti sensibili. Nemmeno le critiche di L. Wittgenstein, di cui pur tenné conto nella seconda edizione dei Principia mathematica (1925-1927), lo portarono a rinunciare completamente a tale realismo.

Una rinuncia di questo tipo è invece al centro del Tractatus logico-philosophicus del Wittgenstein, uscito dapprima in tedesco, nel 1921, sugli ‟Annalen der Naturphilosophie" e l'anno seguente a Londra, con traduzione inglese a fronte e introduzione del Russell. E attraverso quest'opera che l'influsso del Russell sul Wiener Kreis ebbe una particolare mediazione. Il Tractatus era già stato abbozzato dal viennese Wittgenstein negli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, allorché egli, che già aveva seguito gli studi di ingegneria, ascoltava a Cambridge le lezioni di Russell. Negli anni in cui si veniva costituendo attorno a Schlick il Circolo di Vienna, Wittgenstein era ritornato a vivere nella sua città natale, disinteressandosi tuttavia della filosofia, proprio mentre la sua opera accentrava sempre più l'attenzione (Hahn la discuteva nei suoi seminari matematici, Schlick la considerava il cardine della svolta in filosofia). Nel 1929, l'anno della costituzione ufficiale del Wiener Kreis, Wittgenstein tornò in Inghilterra, a Cambridge, subito dopo il risveglio del suo interesse per la filosofia provocato dall'ascolto di una conferenza del matematico intuizionista Brouwer. Questi dati indicano il rapporto assai singolare tra Wittgenstein e il Circolo di Vienna: benché le concezioni originarie di esso dipendano strettamente dal Tractatus, Wittgenstein non partecipò mai alla vita del Circolo; solo Schlick e Waismann erano in rapporti personali con lui, e soprattutto il secondo risentì fortemente delle nuove idee che Wittgenstein andava elaborando. La cosa più singolare, tuttavia, è che nel momento stesso in cui si costituiva il neopositivismo, Wittgenstein ripudiava alcune tra le tesi del Tractatus che rappresentano, per i membri del Wiener Kreis, proprio i precedenti più importanti del neopositivismo. Dopo il 1929, infatti, pur non pubblicando nulla, nel suo insegnamento a Cambridge, Wittgenstein avviava quelle nuove analisi che improntarono così profondamente l'odierna filosofia analitica inglese. I temi delle Philosophische Untersuchungen, pubblicate postume nel 1953, sono in evidente polemica con il Tractatus: rinuncia all'attenzione esclusiva per il linguaggio scientifico, al linguaggio logico ideale, a un criterio di significanza unilaterale. L'affinità tra questo nuovo orientamento analitico e il neopositivismo è reperibile soltanto nel comune interesse per il linguaggio e in un atteggiamento che può essere chiamato (v. Ayer, 1959, p. 8) ‛empirico' nel senso politico del termine, così come si dice che Burke fu un campione di ‛empirismo': nel senso, cioè, che si evitano le generalizzazioni e si moltiplicano ed esaminano attentamente esempi particolari.

Il tema principale del Tractatus è l'indagine sul linguaggio e sulla sua capacità rappresentativa del mondo. Le lingue storiche, con le loro grammatiche, sono per lo più un ostacolo alla comprensione della struttura logica che permette al linguaggio di essere significante: di qui nascono quegli pseudoproblemi in cui, per Wittgenstein, si dibattono per lo più i filosofi tradizionali. La capacità significativa del linguaggio dipende dal suo essere immagine del mondo: la configurazione dei segni semplici (nomi) nel segno proposizionale corrisponde alla configurazione degli oggetti nei fatti reali. Così, il significato di una proposizione è la sua capacità raffigurativa di fatti possibili; ciò implica l'esistenza di fatti semplici (fatti-atomi) cui corrispondono proposizioni assolutamente semplici (elementari o atomiche): se non ci fossero fatti-atomi, il significato di una proposizione dipenderebbe sempre da altre proposizioni, e non sarebbe possibile formarsi una immagine del mondo. L'intera costruzione del linguaggio significante poggia sulla base delle proposizioni atomiche: le proposizioni non elementari (molecolari) risultano dalla connessione di quelle atomiche mediante le costanti logiche, e sono funzioni di verità di esse, poiché la loro verità o falsità dipende solo dalla verità o falsità delle proposizioni elementari. La scienza - per ciò che concerne il suo contenuto fattuale - è l'insieme delle proposizioni atomiche e molecolari; le proposizioni logiche e matematiche, che pur fanno parte della scienza, non hanno tuttavia significato fattuale (sono sinnlos): esse sono analitiche (o tautologiche), in quanto mere trasformazioni di segni linguistici, la cui validità dipende solo dalla forma intrinseca dei segni Stessi. Il valore universale delle proposizioni matematiche è così non più legato a presupposti metafisici, bensì soltanto alla loro particolare natura linguistica. Al di fuori delle proposizioni significanti fattualmente e delle tautologie o equaziòni, non vi sono altre asserzioni significanti, ma solo connessioni insensate (unsinnig) di parole: in esse rientrano la maggior parte delle asserzioni filosofiche tradizionali. Per Wittgenstein la filosofia non è conoscenza, bensì attività di elucidazione delle strutture del linguaggio significante. Anzi, le stesse proposizioni del Tractatus, benché importanti per la loro funzione chiarificatrice, sono unsinnig: la struttura del linguaggio, significante in virtù del suo isomorfismo con la struttura del mondo, può essere solo ‛mostrata', perché il ‛dirla' comporterebbe l'assurdità di uscir fuori dal linguaggio. Così il Tractatus si chiude con una nota mistica: ‟Sopra ciò di cui non si può parlare bisogna tacere" (v. Wittgenstein, 1922, prop. 7).

3. Prima fase del neopositivismo: analisi logica del linguaggio e antimetafisica

Il Tractatus è un libro difficile, di ardua lettura, come mostra la gran quantità di interpretazioni che di esso sono state date recentemente, tenendo conto anche del pensiero del secondo Wittgenstein. Forse gli interessi di fondo di questo filosofo furono diversi da quelli attribuitigli sia dai neopositivisti sia dai filosofi analitici. Pare ormai accertato, per quanto riguarda il Tractatus, che l'interesse di Wittgenstein per ciò che è dicibile, per il fatto ‛rappresentabile', non sia affatto determinato dalla convinzione che solo il dicibile è importante (come inclinò a credere l'interpretazione scientistica del neopositivismo), bensì dalla convinzione contraria - risalente ai temi mistici di uno Schopenhauer, di un Kierkegaard e di un Tolstoj - che l'importante è l'indicibile, il valore, che può essere mostrato ma non detto, e che meglio appare attraverso la delineazione dei caratteri e dei limiti del dicibile, cioè della scienza. Ma il Tractatus divenne famoso attraverso la ‛lettura' fattane dai neopositivisti, anche se essa non è sempre palesemente fedele. Non è agevole determinare, per es., che cosa siano gli ‛oggetti' e i ‛fatti' di cui si parla nel Tractatus. Vi sono motivi per intenderli in senso fenomenistico come percezioni e situazioni percettive (e in tal senso pare orientata anche la nota Some remarks on logicam form, del 1929, l'unico scritto pubblicato dal Wittgenstein dopo il Tractatus); ma vi sono anche motivi che ostano a tale interpretazione. Sta di fatto, tuttavia, che questa fu l'interpretazione data nel Wiener Kreis e che ebbe un peso storico nella costituzione del neopositivismo. Il Tractatus parve così il catalizzatore che permetteva la nuova sintesi dell'empirismo radicale e del razionalismo postulato dalla matematica: se l'universalità del discorso logico-matematico consiste nella sua tautologicità che nulla dice del mondo, la base contenutiva del discorso significante è costituita dalle percezioni immediatamente esperite (Erlebnisse) o da ciò che è riportabile ad esse.

La sintesi wittgensteiniana (nell'interpretazione neopositivistica) apriva del resto una nuova via per la riaffermazione di quei temi scientistici che il neopositivismo ereditava dal positivismo ottocentesco: la via dell'indagine linguistica, della chiarificazione delle capacità significative del linguaggio. La polemica contro le pretese della filosofia a costituirsi come ‛scienza' (o di un campo metaempirico di oggetti o come superscienza dei metodi e dei fondamenti delle scienze particolari) poteva ora essere condotta non più mediante la dimostrazione della falsità delle tesi filosofiche, bensì attraverso l'indicazione della loro mancanza di senso. Se l'analisi linguistica mostra che i criteri di significanza del linguaggio della scienza sono gli unici criteri linguistici possibili, il trionfo della wissenschaftliche Weltauffassung è garantito, poiché sono proprio quei criteri di significanza che mettono al bando le pretese della filosofia.

Le formulazioni originarie del neopositivismo secondo questa prospettiva sono opera dello Schlick e del Carnap. Schlick, che già prima della sua chiamata a Vienna s'era distinto per i suoi studi sulla teoria della relatività e per l'impianto empiristico (polemico col neocriticismo) del problema della conoscenza (è del 1918 la sua Allgemeine Erkenntnislehre), trova nelle analisi linguistiche wittgensteiniane lo strumento per una nuova formulazione della sua concezione. La distinzione ch'egli già aveva introdotto tra l'esperire (Erleben) e il conoscere (Erkennen), tra l'esperienza vissuta immediatamente e la conoscenza, di valore intersoggettivo, che sorge quando a tale esperienza si coordinino le strutture simboliche delle scienze deduttive, è ripresa nei termini di analisi del linguaggio, poiché caratteri e limiti della conoscenza sono indicati dalla natura stessa della sua espressione linguistica. Gli elementi del linguaggio sono le proposizioni-atomo che rispecchiano i dati immediati, e le connessioni logiche di tali elementi danno l'intera struttura del linguaggio significante, che è quello della scienza. Indicare le condizioni in cui una proposizione è vera è lo stesso che indicarne il significato; e tali condizioni sono riscontrate nei dati di senso, che determinano quindi il significato di qualsiasi enunciato. ‟Il significato di una proposizione è il metodo della sua verifica" (v. Schlick, 1938, p. 340), così suona il celebre ‛criterio empirico di significanza', che fu il tema centrale della prima fase del Wiener Kreis.

In numerosi saggi composti tra il 1926 e il 1936 (e poi raccolti da F. Waismann nel 1938 nei Gesammelte Aufsätze), lo Schlick si valse di tale impianto di pensiero per un'acuta discussione di alcune importanti questioni di metodologia scientifica: per es., la considerazione della relazione causale come possibilità di predizione di eventi e la critica alle interpretazioni spiritualistiche della meccanica quantistica. Ma la sua attenzione fu soprattutto rivolta ad una critica delle proposizioni ‛metafisiche' o, in genere, filosofiche, poiché, secondo il criterio empirico di significanza, o esse sono riportabili a proposizioni scientifiche o sono prive di senso. Del primo tipo, per es., sono per Schlick le questioni relative all'immortalità dell'anima: anche se nelle condizioni attuali non è verificabile di fatto nessuna delle soluzioni proposte, tuttavia sono pensabili le esperienze che si potrebbero avere se una di esse fosse vera. Il criterio empirico di significanza richiede la verificabilità in linea di principio e non la verificazione effettiva. Ben diversa è invece la situazione per le asserzioni di un realista o di un soggettivista circa la trascendenza o non trascendenza del mondo rispetto all'atto di conoscenza: in nessun caso sono indicabili le condizioni che renderebbero verificabile la tesi della trascendenza o dell'immanenza; dunque, entrambe le tesi sono prive di senso. La filosofia, quindi, anche per Schlick, non è un sistema di conoscenze, ma di atti, che mostrano il rapporto proiettivo che sussiste tra realtà e linguaggio.

È soprattutto nella sua veste antimetafisica che il neopositivismo si impose dapprima all'attenzione internazionale, anche perché pure il Carnap insisteva su questi temi. In Der logische Aufbau der Welt (1928) egli mira a dare la ricostruzione dell'intero dominio dei concetti conoscitivi, ‛costituendoli' in un ordine graduale come classi di proprietà e relazioni, il cui significato è garantito dai dati dell'esperienza immediata personale. Maggior risonanza ebbero tuttavia due suoi scritti che costituiscono la pars destruens di questi tentativi di analisi rigorosa del linguaggio scientifico: Scheinprobleme in der Philosophie (1928) e Ueberwindung der Metaphysik durch logische Analyse der Sprache (1931). Superare la metafisica mediante l'analisi logica della lingua vuol dire individuare i modi con cui si costruiscono le pseudoproposizioni metafisiche: o usando parole che non hanno significato empirico o connettendo parole singolarmente significanti in modo non conforme alla grammatica stabilita dal criterio empirico di significanza. Un esempio del primo tipo è parlare del ‛principio dell'essere', e uno del secondo usare il termine ‛nulla' come sostantivo, al modo di Heidegger, mentre la grammatica del linguaggio significante consente l'uso di ‛nulla' solo nella costruzione di proposizioni negative (‛fuori non vi è nulla', per es., equivale a ‛non c'è un x e x è fuori'). L'importanza che si attribuisce alle pseudoproposizioni filosofiche dipende per Carnap dal fatto che si ritiene siano asserzioni significanti quelle connessioni di parole che esprimono soltanto un sentimento vitale o stati affettivi ed emotivi. La metafisica è per lui un surrogato inadeguato dell'arte e i metafisici sono come ‟musicisti senza dono musicale". Il rasoio di Occam del criterio di significanza taglia così altri rami dell'albero tradizionale della filosofia: eliminata la pretesa di fare asserzioni filosofiche di portata conoscitiva, si esclude ora che la filosofia possa costituirsi come qualcosa di autonomo (di là dall'analisi logica del linguaggio scientifico) rifugiandosi nel campo dei ‛giudizi di valore'. Quelli che così si chiamano non sono, per Carnap, né giudizi né proposizioni, ma mere manifestazioni sentimentali.

4. Prospettive etiche

Nell'ambito del Wiener Kreis, anche da parte dello stesso Carnap, non si insistette tuttavia molto nell'indagine sui cosiddetti ‛giudizi di valore'. L'interesse dei più verteva infatti sulle scienze della natura e non sulle ‛scienze umane'; e anche chi, come il Neurath, coltivava studi sociologici, partiva dal presupposto che i procedimenti logici della scienza sono sempre gli stessi, quali che siano i suoi oggetti. La complessità degli oggetti delle scienze umane può rendere più difficile in esse la costituzione dileggi e di previsioni, ma la validità delle loro asserzioni, così come quella delle asserzioni delle scienze naturali, dipende dal criterio empirico di significanza. La scienza è unitaria. Il problema dei giudizi di valore non concerne quindi in generale le scienze umane, bensì soltanto l'etica. Ed a questo campo soltanto lo Schlick, tra i membri del Circolo di Vienna, dedicò un'opera: le Fragen der Ethik (1930). In essa c'è un senso gioioso della vita e delle manifestazioni più alte di essa: la contemplazione estetica e conoscitiva, la realizzazione della personalità in rapporti umani che non siano semplicemente strumentali, la serenità e l'entusiasmo che fanno apprezzare, come in un gioco, tutte le espressioni dell'esistere. Ma la giustificazione di questo atteggiamento è da Schlick ricercata mediante una teoria che vuoi essere scientifica. Egli fa dell'etica, come gli empiristi inglesi, una scienza di fatti, qualcosa che è fondata sull'utilità sociale, a cui gli istinti individuali sempre più si adeguano evolvendosi, poiché, secondo lui, è provato sperimentalmente che sono gli impulsi sociali quelli che meglio assicurano ai loro portatori una vita gioiosa. Un'etica alla Hume con una iniezione di evoluzionismo.

Ben diverso è l'atteggiamento del Carnap con la sua interpretazione dei giudizi di valore come mere espressioni emotive. Ciò comportava, per l'etica, non la riduzione schlickiana dei giudizi di valore ai giudizi di fatto, ma la dissoluzione dei primi come espressioni significanti. Carnap, tuttavia, non sviluppò un'indagine etica; chi la mandò innanzi in questa prospettiva fu l'inglese J.A. Ayer in Language, truth and logic (1936), uno scritto breve quanto fortunato, in cui l'autore espone le tesi ‛classiche' del neo- positivismo, che egli aveva sentito discutere nelle riunioni del Wiener Kreis. La parte più originale dell'opera è proprio lo sviluppo della concezione ‛emozionalistica' della morale: il cosiddetto ‛giudizio di valore' non è affatto un giudizio, ma l'espressione di un'emozione soggettiva, ed i predicati di valore (‛buono', ‛giusto', ecc.) sono segni emozionali, del tutto sostituibili con espressioni del volto o toni di voce o punti esclamativi. Non c'è quindi la possibilità di un discorso morale. Una forma più elaborata di emozionalismo è quella proposta dall'americano C.L. Stevenson in Ethics and language (1944), ove si riconosce un aspetto logico-razionale delle espressioni morali: se da un lato, infatti, esse non fanno altro che manifestare un atteggiamento di chi valuta (‛x è bene' equivale a ‛io approvo x'), dall'altro hanno anche uno scopo pratico di comunicazione, in quanto mirano a influenzare gli atteggiamenti (emozionali) di coloro a cui sono rivolte. Per tale aspetto esse costituiscono un discorso persuasivo, che si vale anche di motivazioni e dimostrazioni.

Questi sviluppi etici, in sé stimolanti, sono tuttavia marginali nell'ambito del neopositivismo. Essi ebbero nondimeno grande risonanza nei paesi anglosassoni e soprattutto in Inghilterra, ove tra il 1940 e il 1950 il libro di Ayer fu di gran moda e considerato quasi una ‛Bibbia filosofica'. Non mancarono addirittura tra i critici dell'emozionalismo coloro che accusarono i suoi fautori d'essere distruttori della morale e corruttori della gioventù. Si trattò senza dubbio di forzature polemiche, che ebbero però se non altro il merito di suscitare un ampio interesse attorno ai problemi logici del discorso morale e di favorire quindi gli studi di etica analitica (R. M. Hare, P. H. Nowell-Smith, S. E. Toulmin, ecc.). Ma con essi siamo fuori dal neopositivismo.

5. Sviluppi del neopositivismo: fisicalismo e scienza unificata

A ben guardare, il criterio empirico di significanza (cosi grave di conseguenze antifilosofiche) è anch'esso, alla stregua di sé medesimo, una proposizione priva di significato: non sembra essere, infatti, né empirico né analitico. La difficoltà sarebbe superabile se lo si presentasse come una descrizione del modo di significare comunemente attribuito alle asserzioni informative; ma in tal caso perderebbe la sua forza prescrittiva, in base a cui condanna come privi di senso tutti gli altri tipi di asserzioni. Una riflessione di questo genere non è stata certo estranea all'affermarsi di quella filosofia analitico-linguistica che si colloca fuori del neopositivismo. L'attenzione dei membri del Wiener Kreis non si soffermò invece su tali difficoltà: essa si volse piuttosto ad altre questioni sollevate dal criterio empirico di significanza, ed è nella discussione di esse che il neopositivismo si avviò verso una nuova fase.

Un'applicazione rigida del criterio rendeva prive di senso non solo le asserzioni metafisiche, bensì anche le proposizioni universali della scienza, come le leggi, che non sono riducibili a congiunzioni di Erlebnisse. Eppure esse sono significanti. Schlick scioglieva l'imbarazzo dichiarando che le leggi sono ‛regole' per la formazione di asserzioni particolari (sebbene le ‛regole' non avessero molto posto nella sua concezione del linguaggio). Ciò che tuttavia urtò la sensibilità scientistica dei più rigidi fautori della wissenschaftliche Weltauffassung fu che tale concezione doveva appellarsi a qualcosa di extralinguistico, gli Erlbnisse, che poteva far risorgere la metafisica dell'inesprimibile; la stessa attività filosofica come chiarificazione di significati (già s'è ricordata la chiusa mistica del Tractatus) diventava qualcosa di inesprimibile, dovendo solo ‛mostrare' (e quindi presupporre) l'identità di struttura tra il linguaggio e ciò che esso significa. Rinunciare all'appello al dato sensibile extralinguistico implicava un indebolimento della forza polemica del neopositivismo contro la filosofia tradizionale: ed è questo uno dei motivi per cui Schlick difese sempre la formulazione primitiva; ma c'era chi credeva di poter mantenere la stessa forza polemica anche rinunciando a quell'appello e alla sua implicita filosoficità. Dapprima Neurath, poi anche Carnap entrarono in polemica con Schlick, sostenendo la tesi del ‛fisicalismo radicale'. A partire dal 1931 (anno in cui Neurath pubblicò su ‟Scientia" l'articolo Physikalismus, seguito poi da una serie di articoli su ‟Erkenntnis"), l'ala rivoluzionaria del neopositivismo indica la base empirica del discorso scientifico non più nell'espressione linguistica di dati extralinguistici, bensì prende come punto di partenza i ‛protocolli' (per es., ‟Il signor X, nel luogo y e al tempo t, osserva che..."), cioè le proposizioni elementari che sono formulate dagli scienziati di un determinato ambiente culturale.

I protocolli hanno la stessa struttura linguistica delle altre proposizioni della scienza e non pretendono (come invece le proposizioni atomiche o le ‛constatazioni', come talvolta le chiamò Schlick) alcuna assolutezza o posizione di privilegio. Nei protocolli compaiono nomi di cose e di proprietà osservabili e determinazioni spazio-temporali: cioè, la terminologia tipica della fisica (di qui il nome di ‛fisicalismo') che rende significante il discorso scientifico; esso è infatti sottoponibile a verifica, sebbene la verifica avvenga sempre mediante un confronto di enunciati e non trovi mai un arresto definitivo in qualcosa di extralinguistico. Ciò comporta anche una modifica del criterio di significanza, a cui contribuisce particolarmente il Carnap (specie con il saggio del 1936 Testability and meaning): poiché la verifica non è mai completa e definitiva, egli preferisce parlare di ‛confermabilità', anziché di verificabilità. E la confermabilità può essere completa o incompleta : c'è la prima quando una proposizione è conseguenza di una classe finita di proposizioni con predicati osservabili; la seconda vale invece per quel tipo di proposizioni che hanno come conseguenza una classe infinita di proposizioni con predicati osservabili. Di questo tipo sono le leggi scientifiche, che sono quindi confermabili secondo il nuovo criterio di significanza, il quale, tuttavia, esclude come prive di senso la maggior parte delle asserzioni metafisiche. Determinare quali siano i protocolli di una teoria o quale tipo di conferma si voglia pretendere non ha niente di assoluto e di necessitato: si tratta di una decisione convenzionale. Carnap così giudicava la posizione iniziale del neopositivismo (compresa quella da lui assunta in Der logische Aufbau der Welt): l'errore fu ‟nel non riconoscere nella questione un problema di decisione concernente la forma del linguaggio; esprimemmo pertanto la nostra concezione in forma di asserzione - come si usa tra filosofi - anziché in forma di proposta" (v. Carnap, 1937, p 5).

Un'altra tesi del fisicalismo fu quella dell'unità della scienza. Già s'è visto come questa sia una tesi caratterizzante tutto il neopositivismo. Nella formulazione fisicalistica essa acquistò tuttavia una maggior forza, poiché l'unificazione della scienza era raggiunta attraverso lo stesso linguaggio. È sintomatico che si debba proprio a Neurath - che si sforzò di applicare il linguaggio fisicalista alla sociologia - l'impostazione della International encyclopedia of unified science. Tuttavia, in essa fu realizzata più l'aspirazione a non porre divisioni e limitazioni pregiudiziali al metodo di ricerca scientifica (quale che sia l'oggetto studiato), che il programma fisicalistico, il quale, sotto l'aspetto dell'unità del linguaggio scientifico, pare talvolta riprendere il riduzionismo del positivismo ottocentesco. Per esempio, sebbene il Carnap affermi che il fisicalismo sostiene l'unità del linguaggio di ogni scienza e non l'unità delle leggi (cioè la loro riducibilità a quelle della fisica), la sua trattazione fisicalistica della psicologia (che coincide in genere con il ‛behaviorismo' di J.B. Watson) mostra un chiaro orientamento riduzionistico.

L'attenzione esclusiva per il linguaggio e la convenzionalità nella scelta delle sue forme indicano che il neopositivismo, nella fase fisicalista, trascura nell'analisi linguistica quella dimensione ‛semantica' ch'era stata originariamente al centro del suo interesse, cioè la questione della possibilità di significanza del linguaggio. Poiché ciò era parso ancora tmetafisica', l'interesse ora si concentra solo sulla struttura interna del linguaggio, sulla sua ‛sintassi'. È del 1934 l'opera di Carnap Logische Syntax der Sprache. L'interesse di quest'opera è duplice: da un lato, infatti, essa rappresenta un momento essenziale nella storia della logica contemporanea, come tentativo di soluzione organica e di sistemazione delle questioni dibattute dopo la comparsa dei Principia mathematica (difficoltà interne alla logistica e alle altre concezioni sui fondamenti della matematica, soprattutto del formalismo; problemi delle logiche modali e polivalenti); d'altro lato, invece, essa utilizza i risultati logici a cui perviene ai fini di una più raffinata formulazione delle tesi fisicalistiche del neopositivismo. È bene tener distinti questi due aspetti che spesso nelle interpretazioni del neopositivismo sono confusi, sì da ritenere propri della wissenschaftliche Weltauffassung quegli sviluppi della logica contemporanea che, per la loro scientificità, non sono legati a una visione o concezione determinata del mondo.

Nel suo aspetto tecnico la Syntax del Carnap giunge a presentare la ‛logica' non più soltanto come strumento d'indagine del ragionamento deduttivo, bensì come l'insieme dei sistemi stessi di deduzione: se non si tiene più conto della dimensione semantica del linguaggio, non c'è più - come nella logistica - la preoccupazione di determinare quale sia la ‛vera logica'; il linguaggio diventa un calcolo e si possono costituire sistemi formali deduttivi diversi, variando la loro ‛sintassi', ossia le regole di formazione (cioè, di combinazioni iniziali di segni) e quelle di trasformazione (cioè, di passaggio da una combinazione ad un'altra). Mediante la costruzione di due linguaggi con sintassi diversa Carnap mostra come si possa del tutto liberamente scegliere la forma linguistica: anche la non contraddittorietà di un sistema formale è postulata solo perché senza di essa il sistema non avrebbe alcun uso deduttivo. ‟In logica non c'è morale. Ciascuno può costruire come vuole la sua logica, cioè la sua forma di linguaggio. Se vuol discutere con noi, deve solo indicare come lo vuol fare, dare determinazioni sintattiche, invece di discussioni filosofiche" (v. Carnap, 1934, p. 45). La molteplicità delle sintassi permette di evitare la tesi wittgensteiniana dell'inesprimibilità della struttura del linguaggio: è sempre possibile parlare con un opportuno metalinguaggio della sintassi di un sistema formale dato (linguaggio oggetto). E tenendo conto delle indagini svolte da K. Gödel sui limiti della esprimibilità in un linguaggio oggetto del relativo metalinguaggio, Carnap illustra brillantemente il carattere ‛aperto' del discorso logico-matematico. La ‛fondazione' di un sistema non è possibile (come sempre s'era cercato di fare) mediante la riduzione di esso a un sistema più semplice, bensì soltanto mediante la costruzione di un sistema più ricco.

Il principio della convenzionalità è tuttavia usato dal Carnap non solo sul piano tecnico, bensì anche con funzione polemica nei confronti della filosofia tradizionale. Nella Syntax esso prende il posto che nella fase precedente del neopositivismo aveva avuto il criterio empirico di significanza. Applicando la considerazione sintattica non solo ai sistemi formali ma ad ogni tipo di linguaggio, si eliminano per Carnap i residui filosofici sopravvissuti nella metodologia scientifica. Le scienze (come la fisica, la psicologia, la sociologia, ecc.) si occupano di ciò di cui il linguaggio parla, mentre il metodologo si occupa dell'aspetto sintattico del linguaggio. Se i problemi sintattici sono espressi con un linguaggio formale appropriato (la formale Redeweise), è agevole riconoscerne la natura ed è possibile risolverli con opportune convenzioni ; ma se si usa invece un linguaggio contenutivo (la inhaltliche Redeweise), sì che si crede di parlare di enti anziché di segni, si incappa negli pseudoproblemi filosofici. Così è tipico dei filosofi chiedersi quale sia l'essenza del numero, dello spazio o del tempo, ecc. Tutti questi pseudoproblemi scompaiono se invece di numero, spazio e tempo si parla di ‛espressione numerica', ‛coordinata spaziale' e ‛coordinata temporale', che sono termini sintattici. ‟Oltre ai problemi delle singole scienze speciali, rimangono come autentiche questioni scientifiche solo quelle dell'analisi logica della scienza, dei suoi concetti, delle sue proposizioni e teorie [...]. Al posto dell'inestricabile groviglio problematico che si chiama filosofia compare la logica della scienza" (ibid., p. 204).

L'esito della fase fisicalistica del neopositivismo è così non solo antimetafisico ma addirittura antifilosofico: mentre nel primo momento alla filosofia, negata come dottrina, si riconosceva tuttavia una funzione specifica come attività, ora si propone di sostituirla con l'analisi logica della scienza, analisi che rientra essa stessa nell'attività scientifica. Vedremo come, in breve tempo, l'aspetto sintattico dell'analisi logica venga integrato con altri aspetti (semantico e pragmatico) ; tuttavia, rimarrà costante caratteristica del neopositivismo considerare l'analisi logica del linguaggio scientifico come sostitutiva della filosofia. Lo stesso Carnap conservò sempre, anche negli scritti più recenti - quali Empiricism, semantics, and ontology (1950) e l'autobiografia intellettuale e le risposte ai critici in The philosophy of Rudolf Carnap (1963) - l'orientamento mostrato nella Syntax del 1934. I cosiddetti problemi filosofici sono formulabili come questioni linguistiche che non hanno portata teorica e si risolvono mediante una ‛scelta' di una forma di linguaggio: anziché ritenere che l'analisi linguistica sia un nuovo modo di affrontare i problemi tradizionali della filosofia, si è convinti che tale analisi segni una rottura netta con la tradizione e la dissoluzione degli pseudoproblemi ch'essa poneva. È forse questa la convinzione del neopositivismo che ha avuto maggior diffusione, anche indiretta: è rimasta traccia di neopositivismo in tutte quelle dottrine che, pur senza sostituire la filosofia con l'analisi logica del linguaggio della scienza, ritengono che l'analisi linguistica valga come eliminazione, totale o parziale, dei problemi filosofici tradizionali. Ciò è constatabile soprattutto in molte espressioni della filosofia analitica (compreso anche il ‛secondo' Wittgenstein): si spiega così l'inclinazione che alcuni hanno a non distinguere (nonostante le differenze) tra neopositivismo e filosofia analitica.

6. Di là dal Wiener Kreis: nuovi apporti e sviluppi

Negli anni della seconda guerra mondiale il neopositivismo d'origine europea (dopo la fine del Wiener Kreis e il passaggio oltre Atlantico di buona parte dei suoi membri) incontra altre tendenze di pensiero che presentano temi affini e risistema in nuova forma le sue tesi principali. V'è innanzi tutto l'innesto di motivi pragmatistici, la cui affinità con il neopositivismo Ch. Morris, professore a Chicago, aveva già indicato nel 1937 in Logical positivism, pragmatism and scientific empiricism. V'è inoltre il confluire, nella tradizione degli studi logici coltivati nell'ambito del neopositivismo, dei risultati raggiunti dalla scuola polacca di logica, di cui uno dei maggiori rappresentanti, A. Tarski, era emigrato dall'inizio del conflitto negli Stati Uniti.

Tra i primi scritti del Carnap nel periodo americano v'è una Introduction to semantics (1942): tuttavia non si tratta affatto di un ritorno agli interessi semantici del primo neo- positivismo, allorché si indagava sulla capacità significativa del linguaggio. La semantica di cui ora Carnap si occupa (come anche in Meaning and necessity, 1947) è la semantica ‛logica' di cui già s'era interessato il Tarski con lo studio del concetto di verità nei linguaggi formalizzati. I problemi affrontati su questo piano appartengono alla logica come scienza e costituiscono un approfondimento e una integrazione di quelli già affrontati dalla sintassi logica. Un calcolo può essere interpretato e ciò comporta la determinazione della relazione tra segni e designata. Un sistema semantico permette una migliore teoria della deduzione di quanto non faccia un sistema sintattico, il quale deve prescindere dal concetto di ‛vero' e da tutti i concetti che ad esso si connettono. La definizione semantica della ‛verità' non concerne tuttavia nè la natura delle entità designate nè le condizioni che permettono di asserire la verità di un enunciato: come disse Tarski in The semantic conception of truth (1944), essa va d'accordo con qualsiasi concezione epistemologica: ‟possiamo rimanere realisti ingenui, realisti critici o idealisti, empiristi o metafisici secondo ciò ch'eravamo in precedenza. La concezione semantica è completamente neutrale nei confronti di tutte queste questioni". Essa è semplicemente un accorgimento tecnico per meglio assiomatizzare un sistema linguistico formalizzato. La fertilità della ‛semantica logica' riguarda quindi i campi della metamatematica, a cui avevano contribuito gli studi sintattici, e della logica formale nel suo complesso; e, sebbene alcuni neopositivisti (e particolarmente il Carnap) abbiano dato in questo campo contributi essenziali, non è tuttavia legittimo considerarli parti integranti della storia del neopositivismo. Sono semplicemente contributi allo sviluppo della logica da parte di studiosi che, in filosofia, erano neopositivisti.

Qualcosa di analogo può valere anche per la ‛semiotica'. Fu il Morris a elaborare con questo nome la teoria del processo in cui qualcosa funziona come un segno e, in particolare, del funzionamento segnico del linguaggio (v. Morris, 1938 e 1946). E la distinzione da lui introdotta delle tre dimensioni del processo semiotico - la ‛sintattica' (che considera le relazioni formali dei segni tra loro), la ‛semantica' (che studia il rapporto tra segni e oggetti designati) e la ‛pragmatica' (che considera la relazione dei segni con gli interpreti) - fu adottata dal Carnap e divenne d'uso comune nelle analisi linguistiche. E quindi frequente l'uso di tale terminologia negli scritti neopositivistici di questo periodo americano; ma è altrettanto frequente anche in coloro che non sono neopositivisti. E sintomatico, del resto, anche il caso del Morris. Egli vede la sua trattazione semiotica come un approfondimento della tematica del neopositivismo mediante il coordinamento di istanze pragmatiste alla wissenschaftliche Weltauffassung. Tuttavia le analisi della semiosi, ch'egli sviluppa in una prospettiva comportamentistica, svelano una concezione metafisica di fondo che si potrebbe dire ‛realistica': che i segni denotino, per esempio, è provato dal fatto che esiste un mondo, senza di cui non ci sarebbero nè segni, nè conoscenza, nè verità. Tale concezione è assai poco conforme ai canoni di significanza del neopositivismo: sia a quelli (semantici) del primo periodo, sia a quelli (sintattici) del secondo. A meno che si voglia considerare la posizione del Morris come una esplicitazione (sia pur involontaria) di presupposti metafisici sempre già tacitamente presenti nel neopositivismo. In ogni caso, tuttavia, siamo davanti ad un esempio del modo in cui, nella sua cosiddetta terza fase, il neopositivismo, mentre diffonde sempre più ampiamente spunti e idee, va però perdendo la forza e l'acutezza dei suoi temi polemici.

Per non disperdersi, conviene quindi seguire le vicende più recenti del neopositivismo nella prospettiva che gli fu più congeniale: quella della metodologia e dell'analisi logica della scienza. In questo campo sono stati due i temi particolarmente dibattuti: quello della probabilità e dell'induzione, e quello del rapporto tra elementi teorici ed elementi empirici nella conoscenza scientifica. È su questo terreno che si può valutare l'esito del neopositivismo.

Nell'ambito del Wiener Kreis era stato il Waismann a proporre già nel primo volume di ‟Erkenntnis" (Logische Analyse des Wahrscheinlichkeitsbegriffs) una concezione logica della probabilità, prendendo spunto da alcune affermazioni del Wittgenstein nel Tractatus. In tale concezione, la probabilità o grado di conferma di un'asserzione viene determinato rispetto a una classe di altre asserzioni prese come prove, ed è quindi un rapporto puramente logico. Per esempio, qual è la probabilità di una asserzione p (assunta come ipotesi) rispetto all'asserzione ‛p o q', presa come prova? Date due asserzioni - p, q - gli stati possibili del loro universo linguistico sono: p, q; p, non-q; non-p, q; non-p, non-q. Dato che 'p o q' è vera solo nel caso dei primi tre stati indicati (secondo il calcolo proposizionale), mentre p compare solo in due di essi, la probabilità di p rispetto a 'p o q' sarà di 2/3. Questa concezione non fu tuttavia, per allora, ulteriormente sviluppata. All'interno del neopositivismo acquistò invece sempre maggior risonanza la concezione statistica della probabilità, fondata sulla riduzione del concetto di probabilità a quello di frequenza relativa: se, su n osservazioni, un evento d'un certo tipo ha luogo m volte, la sua frequenza relativa è m/m. Tale teoria fu sviluppata particolarmente dal Reichenbach (v., 1935) ed essa parve molto aderente al generale orientamento empiristico del neopositivismo. Non soltanto il Reichenbach trovò nella sua elaborazione del calcolo delle probabilità lo spunto per una comprensione delle logiche polivalenti, ma vide in essa il fondamento di una particolare interpretazione dell'induzione. Noi non sappiamo se le successioni naturali di eventi hanno o non hanno un certo ordine: puntare sulla validità della logica probabilistica che si fonda sulla frequenza relativa di un certo tipo di evento è tuttavia il comportamento più ragionevole, perché dà risultati accettabili (se quell'ordine esiste). Così la scienza, con il suo metodo induttivo, è come una rete che noi gettiamo nella corrente degli eventi: che con essa si prendano i pesci, cioè che i fatti corrispondano alle nostre previsioni, non dipende soltanto dal nostro lavoro.

Nonostante la suggestione che viene da questa concezione reichenbachiana (che mostra il carattere ‛tentativo' della scienza, che non ha garanzie di certezza), v'era tuttavia in essa qualcosa che non s'adattava perfettamente ai principi antimetafisici e al criterio di significanza neopositivistici. Il presupporre o, almeno, lo scommettere su un limite ideale, verso cui si presume converga una serie statistica, comporta infatti una assunzione metafisica, quasi d'un realismo platonico: che ci sia, cioè, una certa affinità tra ciò che è matematico e ciò che è empirico. Non è certo questo il senso di quell'accordo tra esperienza e logica in nome del quale il neopositivismo s'era costituito: quell'accordo richiedeva infatti che il momento logico-matematico fosse puramente analitico e non dicesse alcunché sul mondo. Così venne ripresa la concezione logica della probabilità: la maggior opera di Carnap nel periodo americano, Logical foundations of probability (1950), è dedicata a questo argomento, con una ripresa e un approfondito sviluppo (anche in numerosi altri scritti) delle tesi già abbozzate dal Waismann. Carnap distingue due significati del termine ‛probabilità': quello (già illustrato da Waismann) che denota il grado di conferma di un'ipotesi rispetto a una serie di prove e quello (illustrato dal Reichenbach) indicante la frequenza relativa di un evento. Non ha senso chiedersi quale dei due significati sia quello ‛giusto', poiché entrambi hanno una funzione nella scienza: l'ultimo, per l'uso nella statistica matematica e nelle sue applicazioni; il primo, invece, per la metodologia scientifica e, soprattutto, per la logica induttiva, cioè per una teoria della probabilità logica che fornisca regole per il pensiero induttivo. L'inferimento deduttivo (tipico delle trasformazioni matematiche) parte dalla verità delle premesse per giungere alla verità (necessaria in base a quelle) delle conclusioni; nelle scienze della natura, invece, non si conclude circa la verità necessaria di un'ipotesi sulla base di premesse empiriche: queste permettono soltanto di dare un grado di conferma all'ipotesi stessa. Sia dato, per esempio, l'insieme di premesse empiriche: gli abitanti di Chicago sono tre milioni, due milioni di essi hanno i capelli neri, il signor X è un abitante di Chicago; sulla base di esse il grado di conferma dell'ipotesi ‛il signor X ha i capelli neri' è uguale a 2/3. La logica induttiva è, quindi, del tutto analitica, come quella deduttiva; e, se mediante essa si riesce a giustificare il procedimento dell'induzione, pare di poter soddisfare appieno le istanze proprie del neopositivismo, poiché in tale procedimento compaiono soltanto asserzioni empiriche (l'insieme delle prove) e asserzioni analitiche di probabilità.

La costruzione di un sistema di logica induttiva è stata appena avviata dal Carnap, che l'ha definita ‟un lavoro per il futuro"; e non molto più che inizi sono anche i recenti lavori di coloro che hanno proseguito il suo tentativo, tra cui J. G. Kemeny, R. Jeffrey e J. Hintikka. Queste sono mere constatazioni di fatto, le quali non escludono la possibilità di sviluppi futuri della logica induttiva paragonabili a quelli della logica deduttiva. V'è, tuttavia, per ciò che riguarda la storia del neopositivismo una considerazione che è opportuno fare. La costruzione di un sistema di logica induttiva richiede la scelta dei suoi assiomi: e a questo proposito la posizione di Carnap è profondamente mutata nel corso dei suoi ultimi vent'anni di vita. Negli anni cinquanta, coerentemente con le tesi neopositivistiche generali, egli respingeva qualsiasi giustificazione del ragionamento induttivo fondato su qualche principio a priori non analitico (come la tesi di una certa uniformità del mondo accettata, per es., dal Russell): un empirismo coerente non può accettar altro che l'appello all'esperienza passata come criterio di valutazione della razionalità di un certo metodo induttivo. Alla fine degli anni sessanta (v. Lakatos, 1968), invece, Carnap opta per una concezione aprioristica della scelta degli assiomi della logica induttiva: è un'‛intuizione induttiva' che ci guida nella scelta degli assiomi. Si tratta, senza dubbio, di una intuizione che non ha uno stato epistemologico privilegiato, poiché è fallibile e può essere corretta: nondimeno, l'induzione è giustificata, seppur non in modo definitivo, sulla base dell'intuizione di ciò che appare induttivamente valido. L'intuizione non aveva spazio nell'originaria epistemologia neopositivistica - e neppure nei suoi sviluppi coerenti - poiché era ridotta, empiristicamente, ad abitudine o pregiudizio. Che lo stesso Carnap le faccia nuovamente posto è un chiaro sintomo che il neopositivismo, come movimento filosofico, appartiene ormai alla storia d'un passato sia pur recente.

Conferma di ciò viene anche dai dibattiti sul rapporto tra elementi teorici ed elementi empirici nella conoscenza scientifica, l'altro tema su cui si accentrò l'attività dei neopositivisti nel periodo postbellico. Già s'era avuta una iniziale ‛liberalizzazione' del rigido criterio empirico di si- gnificanza allorché s'era parlato non di ‛verificabilità', bensì di ‛confermabilità indiretta' delle leggi scientifiche ; ma la liberalizzazione diventa radicale allorché risulta l'impossibilità di ridurre i termini teorici del linguaggio scientifico a semplici connessioni di termini osservativi. Ciò comporta una rinuncia al criterio di significanza sia nella forma dell'appello agli Erlebnisse sia nella forma fisicalistica o in quella operazionalistica, perché esso richiederebbe che tutti i termini e le espressioni (come massa, lunghezza, campo magnetico, ecc.) che non significano qualcosa di direttamente osservabile fossero definibili mediante i termini osservativi. Già nel 1952, il berlinese C.G. Hempel, ch'era stato tra i partecipanti ai lavori del Wiener Kreis ed era poi anch'egli emigrato negli Stati Uniti, in Fundamentals of concept formation in empirical science (7° fascicolo del II vol. della International encyclopedia of unified science) mostra come ogni tentativo di definizione di tal tipo lasci, nei termini teorici, qualcosa di non definito e che pur fa parte del loro significato. D'altra parte, la stessa storia della scienza moderna (che pur si incentra sul controllo empirico delle asserzioni) mostra che i principi mediante cui si spiegano e si prevedono fenomeni osservabili non sono stabiliti solo ammassando risultati empirici e generalizzandoli induttivamente. ‟Guidato dalla propria conoscenza dei dati empirici, lo scienziato deve inventare un insieme di concetti, i costrutti teorici, privi di significato empirico diretto, un sistema di ipotesi formulate nei termini di questi, e una interpretazione per la risultante rete teorica ; e tutto ciò in una maniera che consenta di stabilire tra i dati dell'osservazione diretta connessioni feconde ai fini della spiegazione e della previsione" (v. Hempel, 1952; tr. it., p. 47).

Anche il Carnap - in Philosophical foundations of physics (1966), pubblicato a cura di M. Gardner e riproducente la forma ultima di un suo corso più volte ripetuto - si colloca su posizioni analoghe, negando che alle leggi teoriche si possa giungere con generalizzazioni simili a quelle delle cosiddette leggi empiriche o che i termini teorici possano sorgere come risultati di osservazioni. ‟Il termine ‛molecola' non sorgerà mai come risultato di un'osservazione. Per questa ragione nessuna generalizzazione, per quanto spinta, delle osservazioni produrrà mai una teoria dei processi molecolari: una tale teoria deve aver origine in qualche altro modo; essa viene enunciata non come una generalizzazione di fatti, ma come un'ipotesi" (v. Carnap, 1966; tr. it., p. 287). La formulazione delle ipotesi, non spiegabile empiricamente, riapre nella epistemologia il problema dell'a priori non inteso in senso puramente analitico. La prospettiva tipica del neopositivismo viene rivoluzionata: essa si era costituita in polemica con tutte le forme di apriorismo di tipo kantiano o neokantiano, poiché esse sembravano del tutto inadeguate per la comprensione dei nuovi risultati e dei nuovi metodi delle scienze. L'esito a cui giunge l'analisi epistemologica degli stessi neopositivisti e, infine, del tutto diverso. ‟Non si può mettere il vino nuovo nelle botti vecchie" fu un motto caratteristico del neopositivismo: la botte vecchia, tuttavia, contrariamente alle attese e alle previsioni, risulta in fin dei conti essere proprio quella dell'empirismo radicale.

7. Conclusione

Se il neopositivismo, per le sue tesi filosofiche, appartiene ormai al passato, è tuttavia opportuno distinguere tra ciò che in esso è qualcosa di conchiuso e ciò che invece ha conservato una sua attualità.

S'è ormai spenta, del neopositivismo, la forza polemica e negatrice a cui era legata la sua fama nel decennio tra il 1930 e il 1940 (o nell'immediato dopoguerra, in alcuni paesi, come l'Italia, in cui giunse più tardi e di rimando). Quella forza era inscindibilmente legata all'accettazione del criterio empirico di significanza, via via corretto ed attenuato sino ad una rinuncia di fatto da parte degli stessi neopositivisti. Nel 1970, con la morte di Carnap, scompare l'ultima grande figura del Wiener Kreis: ma già da molti anni s'era spento quello spirito negatore che l'aveva contrassegnato e che, in parte, era ancora sopravvissuto alla dispersione dei viennesi. C'è stato addirittura chi, pur avendo partecipato ai lavori del Wiener Kreis, s'è chiesto se la parte seria e feconda delle ricerche in esso condotte sia stata effettivamente connessa con l'accettazione di quel criterio di significanza, in nome del quale per tanti tipi di asserzioni venivano pronunciate sbrigative sentenze di insensatezza. Si tratta di K.R. Popper, che ha sempre rifiutato la qualifica di neopositivista, sebbene le idee da lui espresse nella Logik der Forschung (1935) siano state a lungo dibattute nell'ambito del Circolo di Vienna. Il problema del significato così come è affrontato col criterio empirico di significanza pare a Popper un problema puramente verbale ed egli respinge le interpretazioni neopositivistiche del suo principio della ‛falsificabilità' come semplice correzione del principio della ‛verificabilità', implicito in quel criterio. Il problema genuino della metodologia scientifica è, per Popper, quello della ‛demarcazione', cioè della distinzione delle proposizioni scientifiche da quelle che scientifiche non sono e che, tuttavia, non sono affatto prive di significato. Il criterio della falsificabilità non è un criterio di significanza, bensì di demarcazione e, da questo punto di vista, assai migliore del criterio della verificabilità a cui, per esempio, già si sottraggono le leggi scientifiche. Esso dice semplicemente che per essere scientifiche le proposizioni e le teorie devono essere falsificabili o confutabili. In questa prospettiva, l'apporto metodologico del neopositivismo (per es., con le sue indagini sulla controllabilità) si ha positivamente sul piano della demarcazione e non su quello del significato.

Privato della forza polemica, il neopositivismo costituisce tuttavia un momento vivo dell'epistemologia contemporanea. In un articolo pubblicato nel primo volume di ‟Erkenntnis" - Die Wende der Philosophie - Schlick aveva considerato il neopositivismo come una svolta radicale nel filosofare: lo spirito negatore di esso si può forse capire se lo si connette con questa consapevolezza innovativa. Chi sente la novità del suo fare è spesso indotto a trascurare e a respingere il passato. Nel neopositivismo ci fu indubbiamente una forte carica innovativa per il fatto di portare sul piano linguistico le indagini filosofiche sulla scienza. Questo nuovo modo ‛linguistico' di impostare i problemi filosofici ha certo un valore positivo; anche se i neopositivisti, con l'entusiasmo dei neofiti, scambiarono spesso un nuovo modo di filosofare con l'eliminazione degli stessi problemi filosofici attorno a cui la tradizione filosofica s'era travagliata. Qualcosa di analogo, fuori dell'ambito ristretto del neopositivismo, è capitato anche, agli inizi, nel campo più generale della filosofia analitica, in cui l'analisi linguistica fu intesa talvolta come strumento per bandire i problemi tradizionali. Si trattò di una eredità neopositivistica, che s'è venuta disperdendo negli ultimi anni, parallelamente all'esaurirsi della carica polemica, antimetafisica e antifilosofica, del neopositivismo.

Si può così ora meglio cogliere un altro aspetto positivo del contributo dato dal neopositivismo alla filosofia contemporanea. Proprio attraverso alcuni dei suoi caratteri meno convincenti polemica negatrice ed esclusivi- smo scientistico il neopositivismo ha costituito nel nostro secolo una delle occasioni maggiori per quel ripensamento della natura del filosofare ch'è stato, in ogni epoca, il pro- blema primo della filosofia. Accanto ai contributi sul piano epistemologico e all'approfondimento di temi logici attuato da alcuni suoi rappresentanti, il neopositivismo ha quindi offerto, paradossalmente, qualcosa che pareva estraneo ai suoi programmi: lo spunto per la meditazione e una rinnovata impostazione della problematica filosofica. Ha avviato la costruzione di nuove botti per la conservazione del buon vecchio vino.

bibliografia

Achinstein, P., Barker, S. (a cura di), The legacy of logical positivism, Baltimore 1969.

Antiseri, D., Dal neopositivismo alla filosofia analitica, Roma 1966.

Ayer, A. J., Language, truth and logic, London 1936, 19462 (tr. it.: Linguaggio, verità e logica, Milano 1961).

Ayer, A. J., The Vienna Circle, in The revolution in philosophy (a cura di G. Ryle), London 1956, pp. 70-87 (tr. it. in: La svolta linguistica in filosofia, Roma 1975, pp. 109-123).

Ayer, A. J. (a cura di), Introduction in logical positivism, Glencoe 1959, pp. 3-28.

Ayer, A.J., Copleston, F. C., Logical positivism: a debate, in A modern introduction to philosophy (a cura di P. Edwards e A. Pap), Glencoe 1957, pp. 726-756.

Barone, F., Il neopositivismo logico, Torino 1953; 2 voll., Roma-Bari 19772.

Barone, F., Di una interpretazione autentica del neopositivismo, in ‟Giornale critico della filosofia italiana", 1955, IX, pp. 102-113.

Barone, F., ‛Analisi logica' e ‛scelta', in ‟Archivio di filosofia", 1966, I, pp. 71-86.

Barone, F., Neopositivismo e filosofia analitica, in Grande antologia filosofica. Il pensiero contemporaneo, Milano 1978.

Barrett, W., Logical empiricism and the history of philosophy, in ‟The journal of philosophy", 1939, XXXVI, pp. 124-132.

Bartley, W. W., Wittgenstein, New York 1973 (tr. it.: Wittgenstein maestro di scuola, Roma 1975).

Benjamin, A. C., The unholy alliance of positivism and operationalism, in ‟The journal of philosophy", 1942, XXXIX, pp. 617-625.

Bergmann, G., The metaphysics of logical positivism, London 1954, 19672.

Black, M., Relation between logical positivism and the Cambridge school of analysis, in ‟The journal of unified science (Erkenntnis)", 1939-1940, VIII, pp. 24-35.

Black, M., Language and philosophy, Ithaca 1949 (tr. it.: Linguaggio e filosofia, Milano-Roma 1953).

Bridgman, P. W., The logic of modern physics, New York 1927 (tr. it.: La logica della fisica moderna, Torino 1952).

Carnap, R., Der logische Aufbau der Welt, Berlin 1928, Hamburg 19612 (tr. it. in: La costruzione logica del mondo, Milano 1966).

Carnap, R., Scheinprobleme in der Philosophie, Berlin 1928, Hamburg 19612 (tr. it. in: La costruzione logica del mondo, Milano 1966).

Carnap, R., Überwindung der Metaphysik durch logische Analyse der Sprache, in ‟Erkenntnis", 1931, II, pp. 219-241 (tr. it. in: AA.VV., Il neoempirismo, Torino 1969).

Carnap, R., Logische Syntax der Sprache, Wien 1934 (tr. it.: Sintassi logica del linguaggio, Milano 1961).

Carnap, R., Testability and meaning, in ‟Philosophy of science", 1936, III, pp. 419-471; 1937, IV, pp. 1-40 (tr. it.: Controllabilità e significato, in Analiticità, significanza, induzione, a cura di A. Meotti e M. Mondadori, Bologna 1971, pp. 151-261).

Carnap, R., Introduction to semantics, Cambridge, Mass., 1942.

Carnap, R., Meaning and necessity. A study in semantics and modal logic, Chicago 1947 (tr. it.: Significato e necessità, Firenze 1976).

Carnap, R., Empiricism, semantics and ontology, in ‟Revue interntionale de philosophie", 1950, IV, pp. 20-40 (tr. it. in: AA.VV., Il neoempirismo, Torino 1969).

Carnap, R., Logical foundations of probability, Chicago 1950.

Carnap, R., Philosophical foundations of physics, New York 1966 (tr. it.: I fondamenti filosofici della fisica, Milano 1971).

Carnap, R., Analiticità, significanza, induzione (a cura di A. Meotti e M. Mondadori), Bologna 1971.

Cases, C., Marxismo e neopositivismo, Torino 1958.

Cornforth, M., Science versus idealism, London 1946.

Cornforth, M., In defence of philosophy against positivism and pragmatism, London 1950.

Dürr, K., Der logische Positivismus, Bern 1948.

‟Erkenntnis. Zugleich Annalen der Philosophie" (a cura di R. Carnap e H. Reichenbach), voll. I-VII (quaderno 1), Leipzig 1930-1937; vol. VII (quaderni 2-6), den Haag (1938-1939; vol. VIII col nuovo titolo ‟The journal of unified science (Erkenntnis)" (a cura di Ph. Frank, J. Joergensen, C. W. Morris, O. Neurath, L. Rougier e L. S. Stebbing), den Haag 1940; vol. IX, fasc. 1, pubblicazione ripresa sotto il vecchio titolo ‟Erkenntnis. An international journal of analytical philosophy" (a cura di C. G. Hempel, W. Stegmüller e W. K. Essler), Dordrecht-Boston-Hamburg 1975.

Feibleman, J. K., The metaphysics of logical positivism, in ‟Review of metaphysics", 1950, V, pp. 55-82.

Feigl, H., Logical empiricism, in Twentieth century philosophy (a cura di D. D. Runes), New York 1953, pp. 373-416.

Feigl, H., The Wiener Kreis in America, in Perspectives in American history, vol. II, Cambridge, Mass., 1968, pp. 630-673 (tr. it.: Il Circolo di Vienna, Roma 1979).

Feigl, H., Blumberg, A., Logical positivism. A new movement in European philosophy, in ‟The journal of philosophy", 1931, XXVIII, pp. 281-296.

Filiasi Carcano, P., La metodologia nel rinnovarsi del pensiero contemporaneo, Napoli 1957.

Frank, Ph., Modern science and its philosophy, Cambridge, Mass., 1949 (tr. it.: La scienza moderna e la sua filosofia, Bologna 1973).

Geymonat, L., Studi per un nuovo razionalismo, Torino 1945.

Gianquinto, A., La filosofia analitica, Milano 1961.

Giorgianni, V., Neopositivismo e scienza del diritto, Roma 1956.

Giorgianni, V., Neopositivismo e scienza del diritto, Roma 1956.

Hempel, C. G., Problems and changes in the empiricist criterion of meaning, in ‟Revue internationale de philosophie", 1950, IV, pp. 41-63 (tr. it. in: AA.VV., Semantica e filosofia del linguaggio, Milano 1969).

Hempel, C. G., Fundamentals of concept formation in empirical science, in International encyclopedia of unified science, vol. II, 7, Chicago 1952 (tr. it. in: La formazione dei concetti e delle teorie nella scienza empirica, Milano 1961).

International encyclopedia of unified science, vol. I, tt. 2, Chicago 1955; del vol. II sono state pubblicate sinora 8 monografie.

Janik, A., Toulmin, S., Wittgenstein's Vienna, London 1973 (tr. it.: La grande Vienna, Milano 1975).

Joad, C. E. M., A critique of logical positivism, Chicago 1950.

Joergensen, J., The development of logical empiricism, Chicago 1951 (tr. it. in: AA.VV., Neopositivismo e unità della scienza, Milano 1958).

Jordan, Z., On the development of mathematical logic and of logical positivsm in Poland, Londra 1946.

Kaila, E., Der logistische Neupositivismus. Eine kritische Studie, Turku 1930.

Kaufmann, F., Basic issues in logical positivism, in Philosophical thought in France and the United States (a cura di M. Farber), Buffalo 1950, pp. 565-588.

Kraft, V., Der Wiener Kreis. Der Ursprung des Neopositivismus. Ein Kapitel der jungsten Philosophiegeschichte, Wien 1950, 19682 (tr. it.: Il Circolo di Vienna, Messina 1969).

Lakatos, I. (a cura di), The problem of inductive logic, Amsterdam 1968.

Langer, S. K., Philosophy in a new key, Cambridge, Mass., 1943.Lukács, G., Die Zerstörung der Vernunft, Berlin 1954 (tr. it.: La distruzione della ragione, Torino 1959).

Lumia, G., Empirismo logico e positivismo giuridico, Milano 1963.

Mises, R. von, Kleines Lehrbuch des Positivismus, den Haag 1939 (tr. it.: Manuale di critica scientifica e filosofica, Milano 1950).

Morra, G., Il problema morale nel neopositivismo, Bari 1962.

Morris, C. W., Logical positivism, pragmatism, and scientific empiricism, Paris 1937.

Morris, C. W., Foundations of the theory of signs, Chicago 1938 (tr. it.: Lineamenti di una teoria dei segni, Torino 1955).

Morris, C. W., Signs, language, and behaviour, New York 1946 (tr. it.: Segni, linguaggio, comportamento, Milano 1949).

Neubert, A., Der semantische Positivismus in den USA. Ein kritischer Beitrag zum Studium der Zusammenhänge zwischen Sprache und Gesellschaft, Halle 1962.

Neurath, O., Physikalismus, in ‟Scientia", 1931, L, pp. 297-303.

Neurath, O., Protokollsätze, in ‟Erkenntnis", 1932-1933, III, pp. 204-214.

Neurath, O., Le développement du Cercle de Vienne et l'avenir de l'empirisme logique, Paris 1935 (tr. it.: Il Circolo di Vienna e l'avvenire dell'empirismo logico, introd. di F. Barone, Roma 1977).

Pasquinelli, A., Introduzione a Carnap, Bari 1972.

Petzäll, A., Logistischer Positivismus, Göteborg 1931.

Popper, K. R., Logik der Forschung zur Erkenntnistheorie der modernen Naturwissenschaft, Wien 1935; ed. ingl., The logic of scientific discovey, London 1959, 19682 (tr. it.: Logica della scoperta scientifica, Torino 1970).

Preti, G., Il neopositivismo del Circolo di Vienna, in ‟Studi filosofici", 1942, III, pp. 208-219.

Preti, G., Le tre fasi dell'empirismo logico, in ‟Rivista critica di storia della filosofia", 1954, IX, pp. 38-51.

Price, H. H., Logical positivism and theology, in ‟Philosophy", 1935, X, pp. 313-331.

Quine, W. V., From a logical point of view, Cambridge, Mass., 1953, 19612 (tr. it.: Il problema del significato, Roma 1966).

Reichenbach, H., Wahrscheinlichkeitslehre. Eine Untersuchung über die logischen und mathematischen Grundlagen de Wahrscheinlichkeitsrechnung, Leiden 1935; ed. ingl., The theory of probability, Berkeley 1949.

Reichenbach, H., Logistic empiricism in Germany and the present state of its problems, in ‟The journal of philosophy", 1936, XXXIII, pp. 141-160.

Reichenbach, H., Modern philosophy of science, London 1958 (tr. it.: L'analisi filosofica della conoscenza scientifica, Padova 1968).

Russell, B., The principles of mathematics, Cambridge 1903, London 19372 (tr. it.: I principî della matematica, Milano 1951).

Russell, B., Our knowledge of external world, Chicago-London 1914, London 19262 (tr. it.: La conoscenza del mondo esterno, Milano 1966).

Russell, B., The philosophy of logical atomism, in ‟The monist", 1918, XXVIII, pp. 495-527; 1919, XXIX, pp. 32-63 (tr. it.: Logica e conoscenza, Milano 1961).

Russell, B., Logical positivism, in ‟Revue internationale de philosophie", 1950, IV, pp. 3-19 (tr. it.: Logica e conoscenza, Milano 1961).

Russell, B., Whitehead, A. N., Principia mathematica, voll. I-III, Cambridge 1910-1913, 1925-19272.

Schilpp, P. A. (a cura di), The philosophy of Rudolf Carnap, La Salle-London 1963 (tr. it.: La filosofia di Rudolf Carnap, Milano 1974).

Schilpp, P. A. (a cura di), The philosophy of K. R. Popper, La Salle 1974.

Schlick, M., Allgemeine Erkenntnislehre, Berlin 1918, 19252.

Schlick, M., Fragen der Ethik, Wien 1930 (tr. it.: Problemi di etica e aforismi, Bologna 1970).

Schlick, M., Die Wende der Philosophie, in ‟Erkenntnis", 1930-1931, I, pp. 4-11 (tr. it.: Tra realismo e neopositivismo, Bologna 1974).

Schlick, M., L'école de Vienne et la philosophie traditionnelle, in Congrès Descartes. Travaux du IXème Congrès international de philosophie, vol. IV, Paris 1937, pp. 99-107.

Schlick, M., Gesammelte Aufsätze 1926-1936 (a cura di F. Waismann), Wien 1938.

Statera, G., Logica, linguaggio e sociologia. Studio su Otto Neurath e il neopositivismo, Torino 1967.

Stebbing, L. S., Logical positivism and analysis, London 1933.

Stegmüller, W., Hauptströmungen der Gegenwartsphilosophie, Stuttgart 1965.

Stevenson, C. L., Ethics and language, New Haven 1944 (tr. it.: Etica e linguaggio, Milano 1962).

Tarski, A., The sematnic conception of truth, in ‟Philosophy and phenomenological research", 1944, IV, pp. 341-375 (tr. it.: Semantica e filosofia del linguaggio, a cura di L. Linsky, Milano 1969).

Vouillemin, C. E., La logique de la science et l'école de Vienne, Paris 1935.

Waismann, F., Logische Analyse des Wahrscheinlichkeitsbegriff, in ‟Erkenntnis", 1930-1931, I, pp. 228-248.

Waismann, F., Wittgenstein und der Wiener Kreis (a cura di B. F. McGuinness), Oxford 1967 (tr. it.: Wittgenstein e il Circolo di Vienna, Firenze 1975).

Weinberg, J. R., An examination of logical positivism, London 1936 (tr. it.: Introduzione al positivismo logico, Torino 1950).

Wittgenstein, L., Tractatus logico-philosophicus, London 1922 (tr. it.: Tractatus logico-philosophicus e quaderni 1914-1916, Torino 1964).

Wittgenstein, L., Some remarks on logical form, in ‟Proceedings of the Aristotelian Society", 1929, supl. IX, pp. 162-171.

Wittgenstein, L., Philosophische Untersuchungen (Philosophical investigations), Oxford-New York 1953 (tr. it.: Ricerche filosofiche, Torino 1967).

Wright, G. H. von, Den logiska empirismen. En huvudriktning i modern filosofi, Helsingfors 1943.

Zuurdeeg, W. F., A research on the consequences of the Vienna Circle philosophy for ethics, Utrecht 1946.

CATEGORIE
TAG

Logica delle proposizioni

Seconda guerra mondiale

Filosofia della scienza

Metodologia scientifica

Meccanica quantistica