globoso, nucleo In anatomia, formazione bilaterale che, insieme al nucleo dentato, emboliforme e del tetto, fa parte della sostanza grigia centrale del cervelletto.
globóso agg. [dal lat. globosus]. – Che ha forma di globo, sferico: una superficie globoso; la figura globoso della Terra. In anatomia, nucleo globoso, formazione bilaterale che, insieme al nucleo dentato, emboliforme e del tetto, fa parte della sostanza...
globosità s. f. [dal lat. tardo globosĭtas -atis], non com. – L’essere globoso, l’aver forma di globo: la globosita della Terra; in senso concr., ammasso o prominenza tondeggiante.