pilastro
anatomia
Formazione mucosa, muscolare o fibrosa, quali, per es., le pieghe che si dipartono dall’ugola e delimitano
architettura
Nelle costruzioni, elemento strutturale ad asse verticale di forma per lo più prismatica. Nella composizione architettonica di cui fa parte ha una funzione di piedritto di sostegno per archi o architravi sovrastanti.
Nell’architettura classica assume proporzioni e aspetti formali simili a quelli della colonna, con base e capitello, foggiato sul tipo dei corrispondenti elementi dei vari ordini architettonici.
botanica P. sclerenchimaticoTessuto meccanico allungato lungo il fusto, con funzione di sostegno. È costituito da cellule morte, con parete fortemente ispessita, cellulosica o più spesso lignificata.