Port-Gentil Città del Gabon (116.200 ab. nel 2003), nella sezione occidentale del delta dell’Ogooué, capoluogo della provincia di Ogooué Marittimo. È tra i principali porti del paese, specializzato nell’esportazione di legname e petrolio. Molto attivo il settore industriale (raffineria di petrolio, stabilimenti alimentari, tessili e lavorazione del legname).
gentile1 agg. [dal lat. gentilis «che appartiene alla gens, cioè alla stirpe», poi «di buona stirpe» (e da qui si svolgono i sign. moderni)]. – 1. ant. o letter. a. In senso originario (ancora in uso talora negli storici del diritto romano), e per lo...
gentiliano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo al filosofo Giovanni Gentile (1875-1944), al suo pensiero, alle sue concezioni, alla sua opera: l’idealismo, l’attualismo gentiliano, l’estetica gentiliano; come sost., discepolo, seguace di G. Gentile.