Rinnovamento italiano (RI) Formazione politica di ispirazione moderata e liberista, costituita per iniziativa di L. Dini nel 1996. Dopo aver sostenuto il primo governo Prodi (1996-98) e i successivi governi D’Alema (1998-2000) e Amato (2000-01), nel 2002 confluì ne La Margherita.
(RI) Formazione politica di ispirazione moderata e liberista, costituita da L. Dini (1996) in vista delle imminenti elezioni legislative, nelle quali si presentò come RI-Lista Dini. Dopo aver sostenuto il governo Prodi (1996-98) e i successivi governi D’Alema (1998-2000) e Amato (2000-01), RI ha partecipato ...
(salva Italia) agg. e salva-Italia m. inv. Che, chi ha la funzione, l’obiettivo di giovare alle sorti dell’Italia; in senso più esteso (e spesso scherz.), che, chi dà un aiuto provvidenziale alla risoluzione di una situazione molto difficile. ◆ DI NATALE...
rinnovare (ant. rinovare, renovare) v. tr. [dal lat. renovare (der. di novus «nuovo»), rifatto secondo innovare] (io rinnòvo, ecc.; il dittongo -uo- è raro anche nelle forme rizotoniche). – 1. a. non com. Far diventare o tornare nuovo, quasi esclusivam....