Newbolt ‹ni̯ùuboult›, Sir Henry John. - Poeta inglese (Bilston, Staffordshire, 1862 - Londra1938). Coltivò la lirica patriottica celebrando le glorie navali del suo paese (Admirals all, 1897; The island race, 1898; Songs of the sea, 1904); fu perciò avvicinato a Kipling. Tuttavia la sua tematica non rimase limitata a tali argomenti e una ispirazione più sottile e interna si trova in A perpetual memory (1939), raccolta postuma delle poesie più tarde. Scrisse anche romanzi, fra cui The old country (1906) e The new june (1909), e una Naval history of the war 1914-18 (1920).
henry ‹hènri› s. m. [dal nome del fisico statunitense J. Henry (1797-1878)]. – In elettrologia, unità di misura SI (simbolo: H) del coefficiente di autoinduzione e mutua induzione: un circuito elettrico presenta autoinduttanza (o mutua induttanza rispetto...
sir ‹së′ë› sir ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence Olivier...