Stabilimenti dello Stretto (ingl. Straits Settlements) Colonia britannica costituita nel 1826 nella Penisola Malese, comprendente Singapore, Pinang, Malacca e, dal 1907 al 1912, anche Labuan. Nel 1946 Singapore fu eretta, come base navale, a colonia autonoma, mentre Pinang e Malacca, insieme agli altri Stati malesi, costituirono nel 1948 la Federazione Malese, Stato indipendente dal 1957 (➔ Malaysia).
(Straits Settlements; A. T., 95-96). - Gli Stabilimenti dello Stretto formano una colonia della Corona britannica. La colonia è amministrata da un governatore, coadiuvato da un consiglio esecutivo composto del comandante delle truppe, di un segretario coloniale, dei consiglieri residenti di Penang e ...
loc. s.le m. (iron.) Chi commette irregolarità nella gestione di scontrini e ricevute fiscali. ◆ Nel 2011, infatti, i controlli totali delle fiamme gialle furono 6
strétto1 agg. [part. pass. di stringere, che continua il lat. strĭctus, part. pass. di stringĕre]. – 1. a. Premuto, serrato fortemente: tenere stretto1 una cosa, afferrarla e premerla con forza in modo che non possa sfuggire; teneva la tazza stretto1...