ACORO, falso (dal gr. ἄκορος "pianta aromatica"; fr. flambe des marais; ted. Sumpfchwertlihe). - Con questo nome sì designa una specie della famiglia delle [...] , ed è l'ἄκορος di Galeno e di Dioscoride. Il suo rizoma serve a sofisticare quello dell'Acoro vero (v. calamo aromatico), ma si riconosce per la mancanza di aroma, per il sapore ... ...
Leggi Tutto
. - Con questo nome sono volgarmente designate diverse specie di piante: il Calamo aromatico (Acorus calamus L.) della famiglia Aracee; il calamo odorato [...] la più importante è il calamo aromatico. (fr. jonc odorant, lis des marais; sp. ácoro; ted. echter Kalmus; ingl. sweet-flag). un'erba perenne con grosso rizoma orizzontale coperto ... ...
Leggi Tutto
Fusto perenne, prostrato e per lo più sotterraneo, proprio delle piante erbacee di climi con netta stagionalità. Ha un aspetto che ricorda quello della [...] apice è privo di cuffia. Le foglie sono normali (nei rizoma più superficiali, come nell’acoro, nella felce dolce) o ridotte a squame non verdi, poco ampie e di consistenza varia ... ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Gerolamo. - Nacque a Venezia nel 1447, nella parrocchia di S. Angelo, sestiere di S. Marco, da Francesco del cavaliere Jacopo Antonio e da Anna [...] e in chiesia di Frari Menori, in terra, a l'altar di nostra Donna, fu sepulto. Si acorò quando a Corphù hessendo, et inteso il zonzer di sier Domenego Trivixan el cavalier, andava ... ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sommario: 1. L'agricoltura e lo Stato nel periodo Han. 2. Tecniche essenziali per il popolo. ▢ Bibliografia.
1. L'agricoltura e lo [...] che al Sud; stabilendo un legame tra certe attività umane e la fioritura dell'acoro o l'inizio dei lampi di primavera, le ordinanze mensili trasmettevano le informazioni richieste ... ...
Leggi Tutto
àcoro s. m. [lat. scient. Acorus, dal lat. class. acŏrum, gr. ἄκορον]. – 1. Pianta erbacea della famiglia delle aracee (Acorus calamus), più nota col nome di calamo aromatico. 2. acoro falso (Iris pseudo-acorus): ...