Questo sito contribuisce all'audience di
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
login
  • Istituto +
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine +
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo +
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • biografico +
    • Presentazione
    • Elenco voci
    • Italiani della Repubblica
  • Treccani Cultura +
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola +
    • Vai al portale
  • Area riservata +
    • Vai all'area riservata

Area riservata

Nome utente o password errati

Servizio momentaneamente non disponibile

hai dimenticato la password?
nuovo in treccani? registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
logout
Cerca in:
enciclopedia
sinonimi
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati
Arti visive [10]
Biografie [3]
Geografia [3]
Industria [2]
Cinema [2]
Pittura [2]
Vita quotidiana [2]
Storia [1]
Teatro [1]
Economia [1]

AEROGRAFO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. - Apparecchio che serve per la rapida e uniforme applicazione di vernici: queste vengono finemente polverizzate e lanciate sulla superficie da verniciare [...] tutto un complesso di apparecchi ausiliarî; e oggi si comprendono sotto il nome di aerografi veri gruppi di verniciatura a spruzzo, animati da motori elettrici o a combustione. La ... ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA MECCANICA – INDUSTRIA TESSILE – AUTOCLAVE

Cane, Louis

Enciclopedie on line

Cane ‹kan›, Louis. - Pittore e scultore francese (n. Beaulieu-sur-Mer, Alpes-Maritimes, 1943). Si è formato a Nizza e a Parigi (École nationale supérieure [...] 1971-85). Ha indagato le qualità spaziali e sensoriali del colore, applicato con tampone o aerografo su tele spesso prive di telaio, piegate, tagliate, appese al muro e adagiate al ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROGRAFO – PARIGI – NIZZA

Close, Chuck

Enciclopedie on line

Close ‹klóus›, Chuck (propr. Charles Thomas). - Pittore statunitense (n. Monroe, Washington, 1940). Si è formato a Seattle (University of Washington) e, [...] lezione di J. Pollock e W. de Kooning, usando l'immagine fotografica e l'aerografo come base della sua operazione artistica, incentrata sul tema del ritratto, si è imposto come ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – BADEN BADEN – CHUCK CLOSE – AEROGRAFO – NEW YORK

Man-Ray

Enciclopedie on line

‹män rèi›. - Pseudonimo del pittore, fotografo e regista statunitense Emmanuel Radinski (Filadelfia 1890 - Parigi 1976). Tra i protagonisti del dadaismo [...] verso un rapporto rivoluzionario e anticonformista con il prodotto artistico: uso dell'aerografo in pittura, della fotografia (all'inizio come mezzo di riproduzione delle proprie ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTI – AVANGUARDIA – FILADELFIA – AEROGRAFO – DADAISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Man-Ray (2)
Mostra Tutti

Disegno

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843) Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera [...] (motivo per cui ne fu permessa l'edizione), sono per lo più al tratto, spesso aerografati, a colori e in bianco e nero; molte le litografie, in assonometria per la maggior ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – INFORMATICA APPLICATA – ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – GRAFICA COMPUTERIZZATA – SPAZIO ARCHITETTONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Disegno (5)
Mostra Tutti

maiolica

Enciclopedie on line

Classe di prodotti ceramici a pasta porosa, colorata (da gialla a rossa), con rivestimento opaco (smalto), o trasparente (vernice). 1. Classificazione [...] è asciugato, sullo strato di smalto può essere applicata la decorazione: a mano, all’aerografo, con decalcomanie, usando colori minerali a base di ossidi metallici, di silicati e ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – MANUFATTI – LAVORAZIONE DELLA CERAMICA
TAGS: TIPO DI CARATTERE – CLORURO DI SODIO – ESTREMO ORIENTE – ARTE BIZANTINA – CASTELDURANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maiolica (2)
Mostra Tutti

murale

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Immagini sui muri per parlare al popolo Con il termine murale si indica generalmente la pittura realizzata sulle pareti di ambienti pubblici, ideata [...] ’opera. Siqueiros ha usato anche nuovi strumenti di stesura, come lo spruzzo tramite aerografo. La diffusione dei murales Ben presto, anche grazie ai viaggi dei suoi creatori ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su murale (1)
Mostra Tutti

STAMPA DEI TESSUTI

Enciclopedia Italiana (1936)

. - Per stampa dei tessuti (fr. impression; sp. impresion; ted. Zeugdruck; ingl. printwork) s'intende l'arte di decorare una stoffa, qualunque ne sia la [...] e più importante dell'industria della stampa e della tintura. Stampa con l'aerografo. - La stampa con l'aerografo o a spruzzo è qualche cosa d'intermedio tra la stampa a mano e ... ... Leggi Tutto

TINTEGGIATURA

Enciclopedia Italiana (1937)

. - Edilizia. - Nelle applicazioni dell'edilizia si fa in pratica distinzione essenziale fra tinteggiatura e verniciatura, intendendosi per la prima quell'operazione [...] tinte si applicano sia a spruzzo, per mezzo di macchine speciali ad aria compressa dette aerografi, sia per mezzo del pennello. Più indicato è il primo dei due sistemi, sia perché ... ... Leggi Tutto

vernice

Enciclopedie on line

Insieme di sostanze capaci di formare sopra una superficie, su cui vengano opportunamente distese, una sottile pellicola avente particolari proprietà [...] a spruzzo sono largamente usati nell’industria: la vernice è nebulizzata mediante aerografo e le minute goccioline sono poi spinte sul manufatto da verniciare. Nella verniciatura ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – EDILIZIA
TAGS: IDROCARBURI AROMATICI – INDICE DI RIFRAZIONE – CATALIZZATORI – ACIDI GRASSI – TENSIOATTIVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vernice (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
aerògrafo
aerògrafo s. m. [comp. di aero- e -grafo]. – Apparecchio costituito dall’insieme di un compressore e un’aeropenna, oppure una pistola a spruzzo, usato nel primo caso nella pittura e nella grafica per spargere ...
aerografista
aerografista s. m. e f. [der. di aerografo] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale, chi esegue lavori di verniciatura o di decorazione con l’aerografo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico
  • Treccani © All rights Reserved
  • Partita Iva 00892411000
  • Copyright
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d'uso
  • Termini e condizioni