. - Apparecchio che serve per la rapida e uniforme applicazione di vernici: queste vengono finemente polverizzate e lanciate sulla superficie da verniciare [...] tutto un complesso di apparecchi ausiliarî; e oggi si comprendono sotto il nome di aerografi veri gruppi di verniciatura a spruzzo, animati da motori elettrici o a combustione. La ... ...
Leggi Tutto
Cane ‹kan›, Louis. - Pittore e scultore francese (n. Beaulieu-sur-Mer, Alpes-Maritimes, 1943). Si è formato a Nizza e a Parigi (École nationale supérieure [...] 1971-85). Ha indagato le qualità spaziali e sensoriali del colore, applicato con tampone o aerografo su tele spesso prive di telaio, piegate, tagliate, appese al muro e adagiate al ... ...
Leggi Tutto
Close ‹klóus›, Chuck (propr. Charles Thomas). - Pittore statunitense (n. Monroe, Washington, 1940). Si è formato a Seattle (University of Washington) e, [...] lezione di J. Pollock e W. de Kooning, usando l'immagine fotografica e l'aerografo come base della sua operazione artistica, incentrata sul tema del ritratto, si è imposto come ... ...
Leggi Tutto
‹män rèi›. - Pseudonimo del pittore, fotografo e regista statunitense Emmanuel Radinski (Filadelfia 1890 - Parigi 1976). Tra i protagonisti del dadaismo [...] verso un rapporto rivoluzionario e anticonformista con il prodotto artistico: uso dell'aerografo in pittura, della fotografia (all'inizio come mezzo di riproduzione delle proprie ... ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera [...] (motivo per cui ne fu permessa l'edizione), sono per lo più al tratto, spesso aerografati, a colori e in bianco e nero; molte le litografie, in assonometria per la maggior ... ...
Leggi Tutto
Classe di prodotti ceramici a pasta porosa, colorata (da gialla a rossa), con rivestimento opaco (smalto), o trasparente (vernice).
1. Classificazione [...] è asciugato, sullo strato di smalto può essere applicata la decorazione: a mano, all’aerografo, con decalcomanie, usando colori minerali a base di ossidi metallici, di silicati e ... ...
Leggi Tutto
Immagini sui muri per parlare al popolo
Con il termine murale si indica generalmente la pittura realizzata sulle pareti di ambienti pubblici, ideata [...] ’opera. Siqueiros ha usato anche nuovi strumenti di stesura, come lo spruzzo tramite aerografo.
La diffusione dei murales
Ben presto, anche grazie ai viaggi dei suoi creatori ... ...
Leggi Tutto
. - Per stampa dei tessuti (fr. impression; sp. impresion; ted. Zeugdruck; ingl. printwork) s'intende l'arte di decorare una stoffa, qualunque ne sia la [...] e più importante dell'industria della stampa e della tintura.
Stampa con l'aerografo. - La stampa con l'aerografo o a spruzzo è qualche cosa d'intermedio tra la stampa a mano e ... ...
Leggi Tutto
. - Edilizia. - Nelle applicazioni dell'edilizia si fa in pratica distinzione essenziale fra tinteggiatura e verniciatura, intendendosi per la prima quell'operazione [...] tinte si applicano sia a spruzzo, per mezzo di macchine speciali ad aria compressa dette aerografi, sia per mezzo del pennello. Più indicato è il primo dei due sistemi, sia perché ... ...
Leggi Tutto
Insieme di sostanze capaci di formare sopra una superficie, su cui vengano opportunamente distese, una sottile pellicola avente particolari proprietà [...] a spruzzo sono largamente usati nell’industria: la vernice è nebulizzata mediante aerografo e le minute goccioline sono poi spinte sul manufatto da verniciare. Nella verniciatura ... ...
Leggi Tutto
aerògrafo s. m. [comp. di aero- e -grafo]. – Apparecchio costituito dall’insieme di un compressore e un’aeropenna, oppure una pistola a spruzzo, usato nel primo caso nella pittura e nella grafica per spargere ...
aerografista s. m. e f. [der. di aerografo] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale, chi esegue lavori di verniciatura o di decorazione con l’aerografo.