Questo sito contribuisce all'audience di
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
login
  • Istituto +
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine +
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo +
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • biografico +
    • Presentazione
    • Elenco voci
    • Italiani della Repubblica
  • Treccani Cultura +
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola +
    • Vai al portale
  • Area riservata +
    • Vai all'area riservata

Area riservata

Nome utente o password errati

Servizio momentaneamente non disponibile

hai dimenticato la password?
nuovo in treccani? registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
logout
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
webtv
atlante
il chiasmo
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati
Lingua [16]
Grammatica [10]
Lessicologia e lessicografia [4]
Diritto [3]
Istruzione e formazione [3]
Sistematica e zoonimi [2]
Zoologia [2]
Diritto privato [2]
Musica [2]
Strumenti musicali [2]

altri

Enciclopedia Dantesca (1970)

. - Pronome indefinito singolare, " un'altra persona ": è normalmente usato come soggetto: me degno a ciò né io né altri 'l crede (If II 33); s'altri non [...] 5, XXXV 2, XXXIX 4, Cv III XIII 8. In certi casi, come ‛ altrui ' (v.), altri indica persona o cosa definita che non si desidera esplicitamente nominare: venite a noi parlar, s ... ... Leggi Tutto

Altri progetti

Il Chiasmo (2018)

Altri progetti All’interno del panorama delle attività che la Rete, ormai da anni, organizza sono da ricordare, oltre a Il Chiasmo: 1) la Rete di Idee, annuale concorso [...] ... ... Leggi Tutto

Casa d'altri

Enciclopedie on line

Racconto dello scrittore italiano noto con lo pseudonimo S. D'Arzo (1920-1952), pubblicato postumo nel 1953. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

tromba e altri ottoni

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Il suono più squillante La tromba è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni: il suono viene cioè prodotto facendo vibrare la colonna [...] e romana, fino al tardo 16° secolo essa non venne considerata al pari di altri strumenti musicali. Le prime trombe, infatti, non permettevano di ottenere una grande varietà di ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: GIUDIZIO UNIVERSALE – STRUMENTO MUSICALE – SCALA CROMATICA – TROMBONE – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tromba e altri ottoni (3)
Mostra Tutti

Assegno e altri titoli bancari

Enciclopedie on line

L’assegno è un titolo di credito con scadenza a vista, che contiene l’ordine incondizionato di pagare una somma determinata, rivolto al banchiere (trattario) [...] in tempo utile ha un’azione di regresso contro i giranti, il traente e gli altri obbligati purché il rifiuto del pagamento sia constatato con protesto oppure con dichiarazione del ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: CONVENZIONE DI GINEVRA – TITOLO DI CREDITO – ASSEGNO BANCARIO – CONTO CORRENTE – INADEMPIMENTO

Marchio e altri segni distintivi

Diritto on line (2014)

Abstract Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, [...] ’esistenza di un’esclusiva sul suo uso in un certo settore. I marchi (e gli altri segni distintivi) si contrappongono così, da un lato, agli elementi non portatori di un messaggio ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

draghi e altri animali fantastici

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Terribili o teneri, da sempre grandi protagonisti Creati dalla fantasia popolare in tempi antichissimi, i draghi si sono insediati nei miti, nelle favole [...] draghi di oggi. E tra questi non si può trascurare l'orco. A differenza di tutti gli altri draghi che sono animaleschi, l'orco è un drago antropomorfo, è cioè un drago a forma di ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ULISSE ALDROVANDI – STEVEN SPIELBERG – MEDIO ORIENTE – BELLEROFONTE – PIPISTRELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su draghi e altri animali fantastici (3)
Mostra Tutti

storioni e altri pesci primitivi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Ricercati per le loro uova I Condrostei sono pesci muniti, come gli Osteitti, di un insieme di ossicini che ricoprono le branchie (opercolo) ma, come [...] ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ACIPENSERIFORMI – ERE GEOLOGICHE – ERA MESOZOICA – FIUME AZZURRO – GRANDI LAGHI

Gli altri autori di ‘Storie’

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Storia e Politica (2013)

Gli altri autori di ‘Storie’ L’opzione di Guicciardini per il passato recente costituì un modello ripreso e imitato, come rivela il caso di vari autori a lui coevi che redassero anch’essi opere storiche, pur oscillando rispetto alla connotazione politica dei loro scritti. Esponente di una ... Leggi Tutto

Mente di altri, lettura della

Lessico del XXI Secolo (2013)

ménte di altri, lettura della. – Fra la fine del 20° e l’inizio del 21° secolo il dibattito sulla possibilità della comprensione della mente di altri, [...] notato (D. Papineau, 2003) che la possibilità stessa di lettura della mente di altri connoti individui già capaci di elaborare ragionamenti in base allo schema mezzi-fini e per ... ... Leggi Tutto
TAGS: NEURONI SPECCHIO – NEUROSCIENZE – PSICOLOGIA – ETOLOGIA – EMPATIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mente di altri, lettura della (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
altri
altri pron. indef. m. sing. [lat. alter]. – Altra persona: Venite a noi parlar, s’altri nol niega! (Dante); non rimane altri che lui. Con valore più indeterminato, qualcun altro, qualcuno: non vorrei che ...
responsabilità
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere ...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico
  • Treccani © All rights Reserved
  • Partita Iva 00892411000
  • Copyright
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d'uso
  • Termini e condizioni