AmericanFilmInstitute Ente indipendente e senza fini di lucro, fondato nel 1967 sotto l'egida del National Endowment for the Arts con finanziamenti pubblici e privati allo scopo [...] società statunitensi e straniere di alta tecnologia. Nel 1975 è iniziata la pubblicazione del suo periodico "Americanfilm", e dal 1986 assegna il Maya Deren Award for Independent ... ...
Leggi Tutto
Washington Città capitale federale degli USA (5.206.593 ab. nel 2017), i limiti amministrativi della quale coincidono con quelli del District [...] Brown and Associates ecc.). Tra gli altri musei: Corcoran gallery of art (1869); Americanfilminstitute (1973, di Hardy, Holzman, Pfeiffer ass.); National museum of women in arts ...
Leggi Tutto
MALICK, Terrence Regista cinematografico statunitense, nato a Ottawa (Illinois) il 30 novembre 1943. Dopo aver vissuto la sua infanzia in Oklahoma e Texas (dove attualmente vive), nel [...] visto la luce, M. partecipò alle selezioni del corso in regia cinematografica dell’AmericanFilmInstitute. Il corso, che annoverava tra i suoi allievi Paul Schrader e David Lynch ...
Leggi Tutto
Zwick, Edward. - Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Chicago 1952). Conseguita la laurea in Letteratura (Harvard), ha studiato teatro sperimentale in Europa e [...] regia all’AmericanFilmInstitute. Nel 1979 ha diretto il primo lungometraggio (About last night), per poi vincere l’Emmy Award grazie alla serie televisiva Thirtysomething. Dopo ...
Leggi Tutto
Herskovitz, Marshall. - Regista cinematografico e produttore statunitense (n. Filadelfia, Pennsylvania, 1952). Ultimati gli studi alla Brandeis University ha frequentato l’American [...] FilmInstitute, dove ha conosciuto E. Zwick: insieme hanno scritto serie televisive quali Thirtysomething (1987-91) e Once And Again (1999-2002). Dopo aver diretto Jack the bear ( ... ...
Leggi Tutto
McTiernan, John. - Regista cinematografico statunitense (n. Albany, New York, 1951). Compiuti gli studi in regia all’AmericanFilmInstitute, nel 1986 ha esordito con Nomads per poi dirigere un anno più tardi Predator (1987), pietra miliare del genere fantascientifico. Con i successivi Die hard ( ...
Leggi Tutto
Capra, Frank Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Bisacquino (Palermo) il 18 maggio 1897 e morto a La Quinta (California) il 3 settembre 1991. Convinto sostenitore della centralità [...] confronti, sancite già nel 1982 dal prestigioso Life Achievement Award assegnatogli dall'AmericanFilmInstitute. Aveva sei anni quando la sua famiglia abbandonò la Sicilia per ...
Leggi Tutto
Wyler, William (propr. Willy) Regista cinematografico tedesco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Mulhouse (Alsazia) il 1° luglio 1902 e morto a Los Angeles il 29 luglio 1981. Fra [...] Spielberg, Clint Eastwood e Mike Nichols, oltre al premio alla carriera dell'AmericanFilmInstitute conferitogli nel 1976. Della sua origine europea e della sua nascita in una ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr) Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) il 30 marzo 1986. [...] di gloria) di Michael Curtiz, e il Life Achievement Award conferitogli nel 1974 dall'AmericanFilmInstitute. Secondo di cinque figli, perse presto il padre, che morì alcolizzato a ...
Leggi Tutto
Astaire, Fred Nome d'arte di Frederick Austerlitz, attore, ballerino e coreografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 10 maggio 1899 e morto a Los Angeles il 22 giugno [...] di John Guillermin e Irwin Allen, e nel 1981 il Life Achievement Award dell'AmericanFilmInstitute. Era figlio di una statunitense di origine alsaziana e di religione cattolica, e ...
Leggi Tutto