῾AmribnKulthūm. - Poeta arabo preislamico del sec. 6º d. C., appartenente alla tribù [...] cui lode culmina la mu῾allaga o grande ode che va sotto il suo nome. Insieme ad essa ci è giunto un canzoniere (divano) che rivela in ῾AmribnKulthūm alte qualità di artista. ... ...
Leggi Tutto
῾Amribn Hind. - Re arabo di al-Ḥīra nell'Iraq, della dinastia dei Lakhmidi . [...] Regnò dal 554 al 570 d. C., e fu ucciso secondo la leggenda dal poeta ῾AmribnKulthūm di cui aveva offesa la madre. ... ...
Leggi Tutto
al-Ḥā´rith ibn Ḥìlliza. - Poeta arabo preislamico (sec. 6º [...] d. C.), appartenente alla tribù dei Bakr ibn Wā'il; autore, con poche altre poesie, di una delle mu‛allaqāt, accolta nella collezione a riscontro di quella di ‛AmribnKulthūm. ... ...
Leggi Tutto
KOSEGARTEN, Johannes Gottfried. - Teologo e orientalista tedesco, nato ad Altenkirchen, nell'isola di Rügen, il 10 settembre [...] arabi gli si debbono: una crestomazia araba (Lipsia 1828); l'ed. della Mu‛allaqah di ‛AmribnKulthūm (Jena 1810); ed. e trad. latina di un frammento degli Annali di at-Tabarī ...
Leggi Tutto