In psicologia fase anale: seconda fase dello sviluppo libidico, collocabile tra i due e i quattro anni di vita, durante la quale il bambino scopre il [...] piacere del passaggio delle feci attraverso lo sfintere anale. Secondo Freud, la defecazione e la ritenzione delle feci diventano modi di relazione affettiva, ed è in questa fase ... ...
Leggi Tutto
In medicina, spasmo, talvolta doloroso, dello sfintere anale o di quello vescicale, accompagnato da stimolo alla evacuazione anche senza emissione di [...] locali o riflesse, e sono rappresentate per il retto da proctiti, coliti, ragadi anali, per la vescica da cistiti, prostatiti, calcolosi urinaria, appendiciti pelviche o affezioni ... ...
Leggi Tutto
. - Si dà il nome di ragade o fessura anale a una piccola ulcerazione superficiale che risiede nel fondo di una plica anale a livello dello sfintere, per [...] o emorroidarî. Ma vi possono anche essere delle ragadi secondarie ad alterazioni anali di natura infiammatoria, spesso luetiche, o a lesioni traumatiche provenienti dall'esterno ... ...
Leggi Tutto
bulbocavernoso, muscolo Muscolo del perineo anteriore maschile, esteso davanti allo sfintere anale sulla porzione cavernosa dell’uretra: dalla parte posteriore del bulbo giunge fino in vicinanza della sinfisi pubica. ...
Leggi Tutto
Nella sessuologia psicanalitica, si dice delle fasi infantili della sessualità (orale, anale, uretrale). Componenti pregenitale si ritrovano in forma attenuata nella sessualità adulta normale, in forma eccessiva o esclusiva nelle perversioni, in forma mascherata e rimossa nelle nevrosi. ...
Leggi Tutto
In psicanalisi, fase di sviluppo psicosessuale, localizzabile evolutivamente tra la fase anale e quella genitale. È contrassegnata dall’interesse per i fenomeni della minzione, e dagli eventuali conflitti relativi. I fenomeni sono connessi con gli atteggiamenti narcisistico-esibizionistici e con l ...
Leggi Tutto
Famiglia fossile di Echinodermi Cistoidi, con teca sferica o ovoidale, ambulacri corti, piramide anale sviluppata. Noti dall’Ordoviciano inferiore al Devoniano inferiore. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Echinodermi Cistoidi Diploporiti fossili dell’Ordoviciano, con teca ovale, bocca centrale, apertura anale protetta da piastre disposte a piramide, liberi o fissati per mezzo di un peduncolo. ...
Leggi Tutto
. - Genere di Pesci della famiglia Ciprinidi con corpo oblungo, pinna dorsale corta, senza spine, anale allungata, con 13 o più raggi; pseudobranchie presenti. Comprende poche specie distribuite nelle acque dolci dell'Europa orientale e di tutto il continente asiatico, fino alla Cina.
...
Leggi Tutto
Famiglia di pesci Osteitti Attinopterigi Perciformi marini; hanno corpo sottile e allungato, muso appuntito, pinna anale e dorsale con lunga base di impianto e lunghe spine filamentose su quella dorsale; vi appartengono due specie dei fondali sabbiosi dell’Oceano Pacifico settentrionale, in grado ...
Leggi Tutto
s. m. e f. [der. di analisi] (pl. m. -i). – In generale, chi compie analisi, per professione o per studio. In partic.: 1. Chi fa analisi chimiche, in un’industria di prodotti chimici o di altri prodotti ...