SCHUBERTH, Federico Emilio (Emilio Federico). – Nacque l’8 giugno 1904 a Napoli, figlio di Gotthelf e di Fortura Vittozzi. Venne [...] di Roma; l’Archivio storico della Camera nazionale della moda italiana; l’Archiviodell’IstitutoLuce. Presso il Centro studi e Archiviodella Comunicazione, Università degli ...
Leggi Tutto
Gli orti sotto casa Motivi economici, ecologici e aiuti pubblici spingono alla nascita anche in Italia dei cosiddetti orti urbani, gli urban garden già presenti da anni negli Stati Uniti, [...] di Milano o nel parco del Valentino a Torino. Le immagini dell’archiviodell’IstitutoLuce restituiscono fotogrammi di metropoli trasformate in terreni agricoli con migliaia di ...
Leggi Tutto
PROCLEMER, Anna Maria. – Nacque a Trento il 30 maggio 1923 da Gino, ingegnere, e da Emma Bianca Cattani. Trascorse un’infanzia solitaria durante la quale si dedicò a diverse [...] del Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux, Fondo Anna Proclemer; Roma, Archivio storico dell’IstitutoLuce; Archivio RAI Teche; A. Proclemer - V. Brancati, Lettere da un ...
Leggi Tutto
Cineteca Luogo di raccolta e collezione sistematica di film a scopo di conservazione, restauro, consultazione ed eventualmente diffusione. Origini e storia Bolesław Matuszewski, pioniere del cinema [...] movimento operaio e democratico (1998). Di grande rilievo sono inoltre l'Archiviodell'IstitutoLuce che conserva una straordinaria collezione di documentari e cinegiornali e le ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Emma. - Nacque a Borgo San Donnino (ora Fidenza, presso Parma), il 25 ott. 1874 da Domenico, suggeritore teatrale, e da Cristina Bradil, sarta di scena, [...] 1962), e Applausi.Palcoscenico, a cura di M. Giammusso. Nell'Archiviodell'IstitutoLUCE è conservato invece materiale vario, fotografico e cinematografico, tratto dai cinegiornali ...
Leggi Tutto
LUCE Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto [...] allargato la sua attività al campo dell’esercizio e della distribuzione. All'IstitutoLuce Cinecittà S.r.l., nato nel 2011, fa capo l’archivio storico, disponibile su internet, che ... ...
Leggi Tutto
Cinema Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui [...] delle volte legati alla situazione politica e sociale, di cui sono messi in luce materiali d'archivio: il attività musicali, a cura dell'ISLE (Istituto per la documentazione e ...
Leggi Tutto
MUSSOLINI, Benito (Benito Amilcare Andrea). – Nacque il 29 luglio 1883 a Dovia, frazione di Predappio (Forlì), primogenito di Alessandro, fabbro, e di Rosa Maltoni, insegnante [...] Roma, Arch. centrale dello Stato, Archivi fascisti; Archivio storico del ministero degli ’immagine del duce. M. nelle fotografie dell’IstitutoLuce, Roma 2001; L. Garibaldi, La ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Mario. – Nacque a Roma il 5 maggio 1904, ultimo dei cinque figli sopravvissuti (su dieci) di Salvatore, artigiano decoratore di origini marchigiane, e di Egle Sestili, casalinga [...] dell’IstitutoLuce). Diverso il clima, però, già all’indomani dell’ Nel 1980 Ridolfi aveva deciso di donare il suo archivio progetti all’Accademia nazionale di S. Luca. Il ...
Leggi Tutto
PORRY-PASTOREL (Porry), Adolfo. – Nacque a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, il 14 novembre 1888, da Gustavo e da Concetta Cappellani; fu gemello maggiore di Aldo. Il padre, [...] Farabola, ricchi di 20.000 lastre originali (www.archivifarabola.it); Archivio storico dell’IstitutoLuce, con 1659 negativi sul periodo 1919-1923, nel Fondo Pastorel, e 168 ...
Leggi Tutto
cattura-pollini (cattura pollini), agg. Che è in grado di imprigionare e trattenere i pollini diffusi nell’aria. ◆ Una nuova proposta cattura-pollini, presentata in Europa da poche settimane, è una sorta ...