arthaśāstra Nell’India antica, la trattatistica dedicata all’arte di governare. Rientrano nel suo ambito anche tecniche e arti quali la scienza delle costruzioni, la veterinaria per cavalli ed elefanti, la scienza delle armi. ...
Leggi Tutto
Kautilya. - Autore semileggendario indiano, noto anche sotto il nome di Canakya. Gli è attribuito il trattato di scienza politica Arthasastra ("Economia politica"). La tradizione identifica K. con l'omonimo ministro del re Candragupta della dinastia Maurya, al quale avrebbe assicurato il trono (ca. ...
Leggi Tutto
NĪTISĀSTRA. - Voce sanscrita, che significa "scienza di governo" (e anche "trattato di governo"), e [...] comprende una somma non piccola di compiti e di doveri. Infatti il nītiśāstra (arthaśāstra) abbraccia e rivela tutta la vita dell'antico stato indiano fornendo notizie sul suo ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94). - L'India Anteriore o India in senso stretto è il vasto paese dell'Asia meridionale, steso fra l'Oceano Indiano e il crinale di un grande arco montuoso, che, culminando [...] tratta, ma anche per le sue origini e per il suo sviluppo, una stretta colleganza con l'arthaśāstra. Mentre questo - come si è visto - si rivolge ai re, quello si rivolge invece al ...
Leggi Tutto
Matematica Sommario: 1. Gaṇita ('matematica'). 2. I numerali. 3. La matematica dei jaina. 4. I secoli V e VI: gli inizi. 5. Tra VII e VIII secolo: la riorganizzazione. 6. Dal [...] ('calcolo combinatorio'), respiro, fiori, amore, ecc., in una lista dei dieci elementi sottili. Nell'Arthaśāstra (2.7.10, 2.21.15), l'inventario delle merci è chiamato gaṇita. Nel ...
Leggi Tutto
Minerali e metalli Sommario: 1. Minerali e metalli nell'età di Harappa. 2. Il periodo di transizione e le letterature vediche. 3. L'Età del ferro. 4. Tassila e la metallurgia [...] sec. d.C. Alcuni scavi hanno rivelato nel Tamil Nadu crogioli risalenti al 250 a.C. L'Arthaśāstra (Trattato sull'utile; II, 12, 23; II, 17, 14; III, 17, 8; IV, 1, 35) menziona più ...
Leggi Tutto
puruṣārtha Termine sanscr. («scopo dell’uomo») che indica gli obiettivi o valori della vita umana. Nell’ortodossia brahmanica generalmente si considera che tali [...] p. viene generalmente collegato un genere letterario; le opere più note sono l’Arthaśāstra di Kauṭilya, il Kāmasūtra di Vātsyāyana e il Manavadharmaśāstra attribuito al saggio Manu ...
Leggi Tutto
Agricoltura e botanica Sommario: 1. Agricoltura. 2. Botanica e fitoterapia. ▢ Bibliografia. 1. Agricoltura di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla Nell'India classica si distingueva [...] o da polloni. La botanica in epoca classica e medievale In un capitolo dell'Arthaśāstra (Trattato sull'utile; un trattato sull'arte del buon governo) intitolato 'Il sovrintendente ...
Leggi Tutto
Il pensiero indiano Sommario: 1. Una 'filosofia' indiana? 2. Il Nyāya. 3. Il Vaiśeṣika. 4. Il Sāṃkhya (-Yoga). 5. La Mīmāṃsā. 6. Il Vedānta. 7. Gli antagonisti della cultura [...] (Discriminazione tra il medio e gli estremi) con il bhāṣya di Vasubandhu, l'Arthaśāstra (Trattato sull'utile) con il bhāṣya di Viṣṇugupta (Bronkhorst 1992). Esistono poi commenti ...
Leggi Tutto