Attoamministrativo Abstract L’attoamministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico [...] non dalla volontà, 127-128). 4. Una identità per l’attoamministrativo Ciò detto, il tema dell’attoamministrativo acquista una propria specifica rilevanza. La assume non in quanto ... ...
Leggi Tutto
AttoamministrativoAtto adottato da una pubblica amministrazione in quanto autorità. Si distingue dagli accordi, [...] e proprio, da un lato, e provvedimento amministrativo, dall’altro. L’attoamministrativo in senso stretto. - L’attoamministrativo in senso stretto indica gli atti strumentali ... ...
Leggi Tutto
Attoamministrativo transnazionale Abstract Viene esaminato l’attoamministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’attoamministrativo nazionale che, in [...] Milano, 2007, 10 ss.). In questo contesto si può collocare l’attoamministrativo transnazionale, ossia l’attoamministrativo di uno Stato membro che, in forza di una norma europea ... ...
Leggi Tutto
Motivazione dell’attoamministrativo Nel diritto amministrativo la motivazione consiste nella enunciazione dei presupposti [...] e dei motivi su cui si fonda un determinato provvedimento (v. Attoamministrativo). Più specificamente, intendendo per presupposti i fatti permissivi o costitutivi il cui ... ...
Leggi Tutto
Concessione amministrativa La concessione è l’attoamministrativo con [...] casi meno complessi, è un provvedimento amministrativo unilaterale (v. attoamministrativo). Vi può essere il provvedimento amministrativo, che concede, e un contratto collegato ... ...
Leggi Tutto
Esecutorietà. Diritto amministrativo Capacità dell’attoamministrativo [...] nelle ipotesi, secondo le modalità previste dalla legge. Voci correlate Attoamministrativo Autotutela. Diritto amministrativo Espropriazione per pubblica utilità Procedimento ... ...
Leggi Tutto
dispensa In diritto canonico, attoamministrativo singolare con il quale l’autorità ecclesiastica esonera il soggetto dall’osservanza di una norma o di una statuizione di carattere puramente ecclesiastico e di diritto umano, non già di diritto divino. La d. è un istituto fondamentalmente basato sul ...
Leggi Tutto
piano regolatóre Attoamministrativo volto a determinare la configurazione del territorio comunale. Il p.r. comprende spesso più piani particolareggiati inerenti alle caratteristiche delle singole opere. La redazione del p.r. è preceduta da uno studio accurato dei fattori umani, naturali, ambientali ...
Leggi Tutto
Requisizione Provvedimento con cui la pubblica amministrazione incide coattivamente sulla sfera patrimoniale del privato, come [...] . 7, all. E), possono essere adottati dall’autorità amministrativa qualora per grave necessità pubblica debba disporre della proprietà privata. Voci correlate Attoamministrativo ... ...
Leggi Tutto
concessione Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra [...] usando i propri segni distintivi. diritto 1. C. amministrativa In diritto amministrativo, atto con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse e/o ... ...
Leggi Tutto
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio ...
amministrativo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione amministrativo di un’azienda; ...