Questo sito contribuisce all'audience di
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
login
  • Istituto +
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine +
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo +
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • biografico +
    • Presentazione
    • Elenco voci
    • Italiani della Repubblica
  • Treccani Cultura +
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola +
    • Vai al portale
  • Area riservata +
    • Vai all'area riservata

Area riservata

Nome utente o password errati

Servizio momentaneamente non disponibile

hai dimenticato la password?
nuovo in treccani? registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
logout
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
webtv
174 risultati
Tutti i risultati
Biografie [46]
Archeologia [24]
Letteratura [19]
Arti visive [20]
Asia [15]
Cinema [14]
Storia [14]
Geografia [10]
Musica [9]
Religioni [7]

baba

Enciclopedie on line

Vocabolo turco che significa «padre», titolo di onore e rispetto ad anziani o persone venerate. Con esso inoltre sono designati i capi religiosi di alcune [...] ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERATORI RELIGIOSI E ADDETTI AL CULTO
TAGS: ASIA MINORE – IRAN

BĀBĀ

Enciclopedia Italiana (1930)

BĀBĀ. - Vocabolo turco che significa "padre" ed è anche usato come titolo d'onore o di rispetto rivolgendosi a vecchi od a persone venerate; con esso inoltre [...] Perciò, premessa a nomi proprî di persona o combinata con altri vocaboli, la parola bābā entra nella formazione di parecchi nomi geografici della Turchia europea ed asiatica, della ... ... Leggi Tutto

Alì Babà

Enciclopedie on line

Alì Babà Personaggio letterario, protagonista del racconto‛Alī Bābā e i 40 ladroni, contenuto in Mille e una notte. Dal testo sono stati tratti alcuni soggetti cinematografici. ... Leggi Tutto

Baba, Corneliu

Enciclopedie on line

Baba ‹bà-›, Corneliu. - Pittore (Craiova 1906 - Bucarest 1997), tra i più significativi esponenti dell'arte romena contemporanea. Ha studiato a Bucarest e insegnato nell'istituto di arti plastiche di quella città. La sua pittura, sin dagli esordî nel 1942, è stata di convinto realismo, nutrita di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – CRAIOVA

Bābā´ Tāḥir

Enciclopedie on line

Bābā´ Tāḥir. - Poeta persiano (sec. 11º), autore di quartine mistiche in dialetto del Luristan, che insieme a quelle di Abū Sa῾īd ibn Abī l-Khair rappresentano il primo fiorire della poesia mistica nella lirica neopersiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSIANO – LURISTAN

BABA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

BABA, Francesco. - Attivo in Venezia durante il sec. XVII, il suo nome si trova menzionato per la prima volta in un documento ufficiale del 1621, come [...] - sino al 1656, anno della sua morte. Dal 1656 gli successero gli "Eredi di Francesco Baba", - ma la loro attività fu breve né si segnalò per qualità di produzioni. Cessarono nel ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Urūǵ

Enciclopedie on line

Urūǵ ⟨urùuǧ⟩ (Bābā Urū´ǵ o Bābā ῾Arū´ǵ). - Corsaro barbaresco (n. 1473 - m. 1518); figlio di un rinnegato greco e fratello di Khair ad-dīn, col quale condivise il soprannome di Barbarossa (v.), compì grandi scorrerie in tutto il Mediterraneo, ottenendo (1505) il comando della flotta dell'emiro di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARBARESCO – GOLETTA – TUNISI – ALGERI – EMIRO

Nonne d’Italia in cucina - Babà napoletano

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Babà napoletano Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare [...] ... ... Leggi Tutto

BAMBERGA

Enciclopedia Italiana (1930)

(ted. Bamberg; nel 769 viene ricordata col nome di Castrum Babenberg, forse da Baba, divinità slava adorata nella valle del Regnitz; frequente nei dintorni la toponomastica slava; A. T., 56-57). - Città della Baviera (distretto dell'Alta Franconia), ricca di memorie storiche, specialmente imperiali; ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAMBERGA (2)
Mostra Tutti

De' tuoi begli occhi un molto acuto strale

Enciclopedia Dantesca (1970)

. - Sonetto (Rime dubbie XXVII; schema un po' insolito: abab, baba: cdd, dcc) attribuito a De' tuoi begli occhi un molto acuto strale nell'unico manoscritto che ce lo ha tramandato, il Casanatense 433 (già d v 5). Incluso - con argomentazioni poco convincenti - dal Di Benedetto tra le rime dubbie di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
babà
babà s. m. [dal fr. baba, voce di origine polacca]. – 1. Tipo di dolce di pasta soffice, a forma di piccolo cilindro (ingrossato a una estremità, come il tappo usato per lo champagne), oppure anche a ciambella, ...
savarin
savarin ‹savarẽ′› savarin m., fr. [dal nome del gastronomo fr. A. Brillat-Savarin (1755-1826)]. – Dolce a forma di ciambella, fatto di pasta lievitata del tipo babà, imbevuta di sciroppo aromatico, di ...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Sala stampa
  • Magazine
    • Atlante
    • Diritto
    • Il Chiasmo
    • Il Tascabile
    • Lingua italiana
    • Premio Treccani
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Catalogo storico
    • e-commerce
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Le Nostre Sedi
  • Treccani Cultura
    • Associazione
    • Progetti
    • Progetti Speciali
    • Come aderire
    • Iniziative Treccani Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • Treccani Scuola
    • Vai al portale
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico
  • Treccani © All rights Reserved
  • Partita Iva 00892411000
  • Copyright
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d'uso
  • Termini e condizioni