Caporetto, battagliadi Nome con cui si indica comunemente la dodicesima battaglia dell’Isonzo (24 ottobre 1917), durante la Prima guerra mondiale. Le divisioni austro-tedesche [...] fu esonerato e sostituito dal generale A. Diaz. La rotta diCaporetto fu determinata dalla mancanza di idee chiare sul piano strategico, da un’insufficiente visione particolare e ... ...
Leggi Tutto
Caporetto Centro della Slovenia [...] dell’Isonzo, noto per la battaglia combattuta durante la Prima guerra mondiale nel 1917, quando gli Stati Maggiori di Vienna e Berlino decisero di sferrare una grande azione contro ... ...
Leggi Tutto
Isonzo Fiume delle Alpi Orientali (136 km; bacino 3460 km2). Nasce in Valle Trenta, a quota 1100 m, e sfocia nel Golfo di Panzano a E della Laguna di Grado. La sua [...] percorso lambisce le località slovene di Plezzo, Caporetto, Tolmino , e Nova Gorica Alto Medioevo, quando Teodorico, dopo un’aspra battaglia (489) contro Odoacre, riuscì a varcare ... ...
Leggi Tutto
SILVESTRI, Carlo. – Nacque a Milano l’8 luglio 1893, da Luigi e da Giulia Caspani. Il padre, contabile in una ditta di ferramenta, era un simpatizzante [...] volontario perché riformato in una precedente visita di leva. Il 5 novembre 1917 – nella fase finale della battagliadiCaporetto, che vide la drammatica ritirata delle truppe ... ...
Leggi Tutto
SIMONI, Simone. – Nacque a Patrica (Frosinone) il 24 dicembre 1880 da Antonio e da Rosa Simoni, secondogenito di cinque figli. La madre aveva un figlio [...] suo battaglione. Il 26 luglio 1917 era stato promosso maggiore. Prese parte anche alla battagliadiCaporetto (24 ottobre-12 novembre 1917): il 26 e il 27 ottobre 1917 sulle cime ... ...
Leggi Tutto
PICCIO, Pier Ruggero. – Nacque a Roma il 27 settembre 1880 da Giacomo e da Caterina Locatelli. Dopo gli studi secondari scelse la carriera delle armi: il 29 novembre 1898 entrò all’Accademia [...] . Promosso tenente colonnello nell’ottobre del 1917, dopo la battagliadiCaporetto (24 ottobre - 12 novembre 1917) fu nominato ispettore delle squadriglie da caccia. Nella ...
Leggi Tutto
Dìaz ‹-z›, Armando. - Maresciallo d'Italia (Napoli 1861 - [...] d'armata sul Carso; l'8 nov. 1917, dopo la battagliadiCaporetto e il ripiegamento italiano, sostituì il Cadorna nell'ufficio di capo di S. M. e superò con successo la prima e più ...
Leggi Tutto
Monticóne, Alberto. - Storico italiano (n. Sommariva [...] il Partito popolare italiano dal 1996 al 2001 e dal 2001 al 2006 nel gruppo Margherita. Opere: La battagliadiCaporetto (1955); Nitti e la grande guerra, 1914-1918 (1961); Plotone ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE. - La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: Il sistema bismarckiano [...] disponibili per operazioni nei Balcani. Degli avversarî, l'Italia aveva perduto la battagliadiCaporetto e una sua controffensiva dal Piave e dal Grappa-Altipiani avrebbe potuto ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; [...] del Friuli. - Fondato nel 1877, sospeso dopo la battagliadiCaporetto, ripreso dopo la vittoria italiana sotto la direzione di Giuseppe Del Bianco, cessato alla fine del 1931. Il ...
Leggi Tutto
Caporétto. – Piccolo centro della Slovenia nord-occid. nella valle dell’Isonzo (già parte della prov. di Gorizia e ceduto alla Iugoslavia nel 1947), che nella 1a guerra mondiale (ottobre 1917) fu teatro ...