BerlinerEnsemble Complesso teatrale fondato nel 1949 dal ministero dell’Istruzione della Repubblica Democratica Tedesca su suggerimento di H. Weigel e di B. Brecht, ai quali ne venne affidata la direzione. ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, I, p. 1031; III, I, p. 729; IV, II, p. 40) La crisi dei governi di tutta l'Europa orientale ha reso possibile la riunificazione delle due G. [...] ; e R. Wagner-Regeny (1903-1969), anch'egli stretto collaboratore di Brecht al BerlinerEnsemble, da questo fondato nel 1949, e incaricato per la composizione nel 1950 presso la ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678). - Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto un altro [...] e coerente attuazione da parte di B. Brecht dal suo "stile epico" nel BerlinerEnsemble, fondato nel 1949 e largamente sovvenzionato dalla Germania democratica. Ben oltre la morte ...
Leggi Tutto
Berlino Ich bin ein Berliner Venti anni dopo la caduta del muro di Angelo Bolaffi 9 novembre 2009 Nella capitale tedesca decine di capi di Stato [...] su quello della Staatsoper e dove teatri come la Schaubühne, la Volksbühne o il BerlinerEnsemble si fanno una vivace concorrenza, una città il cui profilo è stato ridisegnato dai ... ...
Leggi Tutto
MELDOLESI, Claudio Nacque a Roma il 30 maggio 1942, quarto figlio di Gastone, medico radiologo e docente universitario [...] divenute canoniche (ibid., p. 140). In modo simile Brecht regista. Memorie dal BerlinerEnsemble (Bologna 1989, con Laura Olivi) intese «rifarsi ai tratti più incoerenti dell ...
Leggi Tutto
Brecht ‹brèh't›, Bertolt. - Scrittore e uomo di teatro tedesco (Augusta 1898 - [...] a Berlino Est. Qui, insieme alla moglie Helene Weigel, fondò nel 1949 il BerlinerEnsemble , cui dedicò quasi per intero gli ultimi anni. Formatosi nel clima dell'espressionismo ...
Leggi Tutto
Müller, Heiner. - Drammaturgo tedesco (Eppendorf, Sassonia, [...] Accademia delle arti della Germania dell’est e nel 1993 venne nominato direttore del BerlinerEnsemble . OpereSulle orme di B. Brecht si è affermato con opere tese all'edificazione ...
Leggi Tutto
Syberberg ‹ʃü´übërberk›, Hans Jürgen. - Regista cinematografico tedesco (n. Nossendorf, [...] meinem letzen Umzug ..., 1953, ma distribuito 1970, su B. Brecht al lavoro con il BerlinerEnsemble ) e inchieste televisive, si mise in luce con una trilogia di eccezionale durata ...
Leggi Tutto
Peymann ‹pàiman›, Claus. - Regista tedesco (n. Brema [...] nel solco del teatro brechtiano con Der Tag des grossen Gelehrten Wu per il BerlinerEnsemble, orientandosi poi, come direttore del Theater am Turm di Francoforte (1966-69), verso ...
Leggi Tutto
Wuttke 〈vùtkë〉, Martin. - Attore e regista tedesco (n. [...] con la sua interpretazione di Im Dickicht der Städte di B. Brecht . Collaboratore del BerlinerEnsemble dal 1993, apparve in Wessis in Weimar di R. Hochhuth con la regia di Schleef ...
Leggi Tutto